Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti
della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiutiTabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018

Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018 e altri documenti RAEE
13 Agosto 2018
Metodologia valutazione caratteristica di pericolo HP14

Approccio metodologico per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14 – Ecotossico
Nota metodologica, ISPRA 2018
La nota metodologica è volta a richiamare i riferimenti di carattere normativo e tecnico che…
Leggi tutto Metodologia valutazione caratteristica di pericolo HP14Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014

Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014
ISPRA Rapporto 297/2018
Le misure introdotte dalla legislazione europea e nazionale sui gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obiettivo di…
Leggi tutto Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaci

Fitofarmaci: Linea guida per la progettazione del monitoraggio di acque, sedimenti e biota
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 29/18
L’attenta e ragionata progettazione del monitoraggio,…
Leggi tutto Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaciQuiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico
Albo Nazionale Gestori Ambientali 23 Luglio 2018
Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014;…
Leggi tutto Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici
Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018
Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici.
La Circolare n.…
Leggi tutto Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 20187° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)
ENEA, 19 Giugno 2018
Presentato oggi a Roma, il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) ,che ha evidenziato anche come tutte le misure adottate nel…
Leggi tutto 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE
A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)
Orgalime,…
Leggi tutto Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEEGuida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della natura

Guida alla produzione di energia idroelettrica nel rispetto della normativa UE sulla tutela della natura
La presente guida fornisce orientamenti e presenta una serie di studi di casi pratici che evidenziano…
Leggi tutto Guida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della naturaRapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2018

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2018
ISPRA - Rapporto 285/2018
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2018Studio alternative idrofluorocarburi (HFC)

Studio sulle alternative agli idrofluorocarburi (HFC) in Italia
ISPRA Rapporto 286/2018
Gli Idrofluorocarburi (HFC) sono gas refrigeranti che hanno fatto il loro ingresso nel mercato alla fine degli anni 80 in…
Leggi tutto Studio alternative idrofluorocarburi (HFC)Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU (WEEE)

Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)
The purpose of this Frequently Asked Questions (FAQ) document is to clarify certain aspects of Directive 2012/19/EU(hereafter referred to…
Il campionamento acque interne | Direttiva Quadro acque

Il campionamento delle acque interne | Direttiva Quadro sulle acque
ISPRA, Linee guida 181/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 25/18
Il campionamento delle acque interne…
Leggi tutto Il campionamento acque interne | Direttiva Quadro acqueEsenzioni dalla ballast water management convention

Linee guida per la valutazione del rischio Esenzioni dalla ballast water management convention
ISPRA Manuale 183/2018
Le linee guida individuano gli aspetti da considerare e le metodologie da applicare nell’effettuare la…
Leggi tutto Esenzioni dalla ballast water management conventionAIA | Specifiche tecniche e modulistica

AIA | Specifiche tecniche e modulistica / Aggiornato Gennaio 2022
ID 6593 | 29.01.2022 / Documento completo allegato
Quadro sintesi di inquadramento della normativa e modulistica relativa all'autorizzazione integrata…
Leggi tutto AIA | Specifiche tecniche e modulisticaRapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia | Ed. 2018

Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia
ISPRA Rapporti 287/2018
Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio – Edizione 2018
L’edizione 2018 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, la…
Leggi tutto Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia | Ed. 2018Rapporto sul consumo del suolo 2018

Rapporto sul consumo del suolo 2018
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2018
Rapporto ISPRA 288/2018
L’edizione 2018 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quinta…
Leggi tutto Rapporto sul consumo del suolo 2018Gli indicatori del clima in Italia nel 2017

Gli indicatori del clima in Italia nel 2017
ISPRA Stato dell'Ambiente 80/2018
Il XIII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2017Manutenzione su impianti antincendio contenenti halon

Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente
MATTM Quesito 06 2018, maggio
Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole…
Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura
Comunicazione della Commissione «Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura»
2018/C 213/02
...
[alert]Il presente documento propone orientamenti e migliori prassi…
Leggi tutto Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla naturaCircolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti navi

Circolare esplicativa conferimento residui del carico delle navi agli impianti portuali di raccolta
MATTM - MIT 06 Giugno 2018
Corrette modalità applicative enunciate nel decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 182,…
Leggi tutto Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti naviRegulation (EC) 1107/2009 plant protection products

Regulation (EC) 1107/2009 on the placing of plant protection products on the market
EC 05.06.2018 - Study
Regulation (EC) 1107/2009 lays down the main instruments for placing effective plant protection…
Leggi tutto Regulation (EC) 1107/2009 plant protection productsFrutti dimenticati e biodiversità recuperata

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata
ISPRA Quaderno 10/2018
Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Basilicata e Valle d'Aosta
Con la pubblicazione del settimo Quaderno sui frutti dimenticati…
Leggi tutto Frutti dimenticati e biodiversità recuperataAltri articoli...
- Sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000
- L'ambiente in biblioteca: reti e altre buone pratiche
- Economia e finanza circolare
- Indicazioni operative ambito applicazione direttiva RAEE
- Linea guida ATF Retrofit dei refrigeranti HFC ad alto GWP
- Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2016
- Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2016
- Indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
- Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute"
- Rapporto nazionale pesticidi nelle acque dati 2015-2016