PEIR: Modello Comunicazione Prefetto info Piano Emergenza Interna Rifiuti

PEIR: Modello Comunicazione Prefetto info Piano Emergenza Interna Rifiuti
Disponibile in allegato o all'interno del Prodotto PEIR Certifico, il Modello Comunicazione Prefetto Info PEIR (Piano Emergenza Interna Rifiuti) da trasmettere al Prefetto entro…
Leggi tutto PEIR: Modello Comunicazione Prefetto info Piano Emergenza Interna RifiutiCogenerazione ad alto rendimento per la PA

Cogenerazione ad alto rendimento per la PA
GSE, 2019
Il presente documento ha lo scopo di mostrare come la cogenerazione sia una soluzione vantaggiosa nell'ambito di utenze di proprietà della Pubblica…
Leggi tutto Cogenerazione ad alto rendimento per la PAUNI EN ISO 14021:2016 Auto-dichiarazione ambientale prodotti

UNI EN ISO 14021:2016 Auto-dichiarazione ambientale prodotti
ID 7748 | 08.02.2019
Documento sulla norma EN ISO 14021:2016 Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II),…
Leggi tutto UNI EN ISO 14021:2016 Auto-dichiarazione ambientale prodottiSpreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali
ISPRA Rapporti 279/2018
La riduzione della perdita e dello spreco di alimenti è considerata dalle Nazioni Unite e da…
Leggi tutto Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturaliAcque potabili: quadro normativo

Acque potabili (consumo umano): Quadro normativo / Rev. 6.0 Marzo 2023
ID 7672 | Rev. 6.0 del 08.03.2023 - Documento completo in allegato
Quadro normativo relativo alle acque…
Leggi tutto Acque potabili: quadro normativoLinee guida stoccaggio rifiuti: Quadro sinottico Circ. MATTM 2018 | 2019

Linee guida stoccaggio rifiuti: Quadro sinottico Circ. MATTM 2018 | 2019
ID 7647 | 29.01.2019
Linee guida stoccaggio rifiuti: Cambiamenti tra la Circolare MATTM 2018 e 2019
Al fine…
Leggi tutto Linee guida stoccaggio rifiuti: Quadro sinottico Circ. MATTM 2018 | 2019Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti | MATTM 2019
Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la…
Leggi tutto Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiutiISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gamma

Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva
ISPRA Rapporti 292/2018
Edizione 2015
Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico…
Leggi tutto ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gammaEMAS ed Economia Circolare - Settore manifatturiero del metallo

EMAS ed Economia Circolare - Il caso studio del settore manifatturiero del metallo
Rapporto ISPRA 299/2018
Tra gli strumenti forniti dalle istituzioni europee per le imprese che desiderano adattare la propria…
Leggi tutto EMAS ed Economia Circolare - Settore manifatturiero del metalloQuiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018
Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato…
Leggi tutto Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017

Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017
MATT, 20/12/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS…
Leggi tutto Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017II Relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi

II Relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi
II relazione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi oggetto della sentenza della corte di giustizia dell’unione europea del 2 dicembre 2014…
Linee guida - disposizioni attuative art. 26-bis DL 113/2018

Linee guida | Informazioni ai prefetti - prime indicazioni per i gestori degli impianti
MATTM, 13.02.2019
[alert]Nelle more dell’emanazione del DCPM previsto dal comma 9 dell’art. 26-bis, che stabilirà le linee…
Leggi tutto Linee guida - disposizioni attuative art. 26-bis DL 113/2018Certificazione forestale: Sistemi esistenti ed esempi

Certificazione forestale: Sistemi esistenti ed esempi
ID 7755 | 11.01.2019
Descrizione dei sistemi di certificazione presenti nel mondo. Attività svolta per il CFS in Italia nella foresta di Tarvisio…
Leggi tutto Certificazione forestale: Sistemi esistenti ed esempiRapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2018

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2018
IRPI, Gennaio 2019 / Download gratuito
Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione Italiana da Frane e da Inondazioni - Anno 2018…
Leggi tutto Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2018ISPRA Quaderni 20/2019 | Ridurre le emissioni climalteranti

Ridurre le emissioni climalteranti: indicazioni operative e buone pratiche per gli Enti Locali
ISPRA 20/2019 - Quaderni Ambiente e Società
Le politiche per affrontare i Cambiamenti Climatici sono principalmente la mitigazione…
Leggi tutto ISPRA Quaderni 20/2019 | Ridurre le emissioni climalterantiResponsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello

Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modello
ID 7660 | 29.01.2019
L’incarico di responsabile tecnico può essere ricoperto da un soggetto esterno all’organizzazione dell’impresa, nel caso di più…
Leggi tutto Responsabile tecnico rifiuti e "compatibilità temporale": note e modelloManuale diagnosi energetica degli edifici pubblici | ENEA 2019

Manuale diagnosi energetica degli edifici pubblici | ENEA 2019
La redazione delle linee guida per l’esecuzione della Diagnosi Energetica (DE) di edifici pubblici si inserisce nell’ambito del Progetto dell’ENEA ES-PA “Energia…
Leggi tutto Manuale diagnosi energetica degli edifici pubblici | ENEA 2019Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria
SNPA - Linee Guida n. 19/2018
Il presente manuale, redatto nell’ambito delle attività del…
Leggi tutto Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QCSelected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017
(Metodi analitici per la bonifica e il ripristino ambientale)
After the terrorist attacks of September 11, 2001 and the anthrax attacks…
La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali Protette

La certificazione ambientale nei Parchi e nelle Aree Naturali Protette
Rapporto ISPRA 301/18
Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali…
Leggi tutto La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali ProtetteDirettiva 2001/42/CE

Direttiva 2001/42/CE
Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 giugno 2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente
Gazzetta ufficiale n. L 197 del…
Leggi tutto Direttiva 2001/42/CELinee Guida per i sistemi autonomi

Linee Guida per i sistemi autonomi
Ufficio Consorzi, Direzione Generale RIN - 21 dicembre 2018
La gestione dei rifiuti, disciplinata dalla Parte IV del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, è…
Leggi tutto Linee Guida per i sistemi autonomiRaccomandazioni progettazione discariche

Raccomandazioni tecniche per progettazione geotecnica e strutturale discariche
Una discarica è un sistema progettato e costruito per contenere rifiuti così da minimizzare il rilascio di contaminanti nell’ambiente. E’ fondamentale quindi che…
Altri articoli...
- Relazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017
- Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano
- XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018
- Indicatori per la misurazione dell'economia circolare
- Il decalogo della Comunicazione EMAS
- Territorio. Processi e trasformazioni in Italia
- User Manual EU ecolabel for detergents and cleaning products
- Rapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018
- Analisi granulometriche dei sedimenti marini
- Piano di emergenza interno impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti