Piano di comunicazione SNPA 2020-2022

Piano di comunicazione SNPA 2020-2022
Il Consiglio del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente, con Delibera 65/2019, ha approvato il Piano di comunicazione SNPA 2020-2022.
Il Piano di comunicazione…
Leggi tutto Piano di comunicazione SNPA 2020-2022Programma Triennale Attivita' (PTA) SNPA 2018-2020

Programma Triennale Attivita' (PTA) SNPA 2018-2020
Il passaggio della gestione dei controlli ambientali dalle USL alle agenzie regionali per l’ambiente
Con il referendum della primavera del 1993, il Paese si espresse…
Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)
I Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), previsti dalla legge 132/2016che ha istituito il Snpa, dovranno servire a garantire maggiore omogeneità nella tutela ambientale in tutte…
Leggi tutto Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020
Aggiornato al 31 dicembre 2018
ISIN - 20.01.2020
L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal…
Leggi tutto Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020Guida acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia

Guida (breve) acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia
ID 9927 | 21.01.2020
Guida breve sulle acque meteoriche di dilavamento di prima pioggia: Quadro normativo, Linea guida trattamento…
Leggi tutto Guida acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggiaRelazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile - etichettatura energetica

Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica
Corte dei conti europea, 15.01.2020
Relazione speciale 01/2020: L’azione dell’UE per la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica: significativi ritardi e…
Leggi tutto Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile - etichettatura energeticaISIN | Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITREC

ISIN | Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITREC
ISIN, 24.05.2019
Radioattività ambientale: ISIN pubblica i risultati dell’indagine su campioni ambientali e alimentari condotta in collaborazione con l’ARPAB…
Leggi tutto ISIN | Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITRECLinee guida predisposizione Studio di Impatto Ambientale

Linee guida predisposizione Studio di Impatto Ambientale
Linee guida per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale (Direttiva 2011/92/UE, come modificata dalla Direttiva 2014/52/UE)
Il documento “Linee guida per la predisposizione…
Leggi tutto Linee guida predisposizione Studio di Impatto AmbientaleConvenzione di Johannesburg

Convenzione di Johannesburg
Vertice di Johannesburg World Summit on Sustainable Development – 2002 Johannesburg
Impegno a migliorare e rafforzare i pilastri interdipendenti dello sviluppo sostenibile – sviluppo economico, sviluppo sociale e…
Leggi tutto Convenzione di JohannesburgIII Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2019

III Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2019
Il “Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia”, giunto nel 2019 alla sua 3a edizione, ha il compito di evidenziare…
Leggi tutto III Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2019Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas
ID 9803 | 02.01.2020
Di seguito si fornisce una tabella riepilogativa allo scopo di illustrare in maniera sintetica quelle che sono le sanzioni amministrative e…
Leggi tutto Tabella riepilogativa Sanzioni F-gasCheck list serbatoi interrati a servizio centrali termiche

Serbatoi interrati a Servizio centrali termiche: Info e Check list ispezioni
ID 9790 | 22.01.2020
In allegato Info e Check list Ispezioni serbatoi interrati a servizio impianti termici in…
Leggi tutto Check list serbatoi interrati a servizio centrali termicheElementi per la definizione dei LEPTA

Elementi per la definizione dei LEPTA
Elementi per la definizione dei LEPTA Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali Studio ed applicazione ad attività prioritarie previste dal Piano Triennale 2018 – 2020…
Leggi tutto Elementi per la definizione dei LEPTACatalogo Nazionale Servizi SNPA 2018

Catalogo Nazionale Servizi SNPA 2018
Il Consiglio del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente ha approvato nel Dicembre 2017 il Catalogo Nazionale dei Servizi del SNPA. Ciascun Servizio, individuato…
Leggi tutto Catalogo Nazionale Servizi SNPA 2018Guida pratica riqualificazione energetica condomini

Guida pratica ristrutturazione e riqualificazione energetica edifici per Amministratori di Condominio
I BONUS nel settore edilizio con le novità della Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, G.U.…
Leggi tutto Guida pratica riqualificazione energetica condominiUNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti
UNI/PdR 75:2020 Decostruzione selettiva - Metodologia per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolare
Data entrata in vigore: 03…
Microplastic in drinking water

Microplastic in drinking water
OMS, 2019
La presente relazione si concentra sulla presenza di microplastiche nell'acqua potabile e nei potenziali rischi per la salute umana che possono essere associati a tale…
Leggi tutto Microplastic in drinking waterPesticidi nelle acque | Quadro normativo

Pesticidi nelle acque | Quadro normativo
ID 9907 | Rev. 1.0 del 04.05.2021 / Documento completo allegato
I pesticidi sono sostanze utilizzate per combattere organismi ritenuti dannosi, ma…
Leggi tutto Pesticidi nelle acque | Quadro normativoVIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia

VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia
ISIN, 13.09.2019
La Convenzione sulla sicurezza nucleare (CNS), adottata a Vienna nel giugno 1994 ed entrata in vigore nell’ottobre del 1996, mira…
Leggi tutto VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in ItaliaIl consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale

Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale
Analisi della copertura di suolo e delle aree a rischio nel territorio di Roma Capitale
La UO di Statistica – Open Data…
Leggi tutto Il consumo di suolo nel territorio di Roma CapitaleServizio illuminazione pubblica: Quadro Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Servizio illuminazione pubblica: Quadro Criteri Ambientali Minimi (CAM)
ID 9865 | 13.01.2020
Il quadro legislativo per Criteri ambientali minimi per il servizio di illuminazione pubblica è sostanzialmente definito da 3…
Leggi tutto Servizio illuminazione pubblica: Quadro Criteri Ambientali Minimi (CAM)Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020
Circolare n. 1 del 7 gennaio 2020 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico
Disponibili i Quiz delle Verifiche di…
Leggi tutto Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali

Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali
Update 07.04.2020
Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali Ed. Marzo 2020
_______
AIM - Dicembre 2019…
Leggi tutto Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentaliLinea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019

Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019
Delibera Consiglio SNPA n. 61 del 27 novembre 2019: Approvazione Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti"
Allegato alla Delibera n.…
Leggi tutto Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019Altri articoli...
- Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario
- Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 11/2019
- JRC 2019 | Prevenzione degli sprechi alimentari
- Depositi stoccaggio temporaneo rifiuti radioattivi e combustibile irraggiato
- Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2019
- L’ambiente in Europa: Stato e prospettive nel 2020
- BAT Industrie alimentari direttiva IED
- BAT incenerimento dei rifiuti direttiva IED
- Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018)
- RT-31 Accredia | Sistema nazionale certificazione biocarburanti e bioliquidi