Stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: i dati regionali
Rapporti ISPRA 337/2021
Il primo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali, frutto dell’attività del SNPA e delle Regioni e Province…
Leggi tutto Stato delle bonifiche dei siti contaminati in ItaliaElaborazione rapporto annuale Rifiuti Speciali art. 189 TUA

Elaborazione di metodologie per il rapporto annuale Rifiuti Speciali ai sensi dell’art. 189 del d.lgs. 152/06
Linee Guida SNPA n. 27/2021
La linea guida fornisce un quadro sui principali riferimenti…
Leggi tutto Elaborazione rapporto annuale Rifiuti Speciali art. 189 TUAElaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti speciali

Elaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti speciali
ID 13806 | 12.03.2021
Elaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti speciali ai sensi dell’art.189 del dlgs 152/06
Delibera SNPA n.…
Leggi tutto Elaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti specialiProgrammi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo

Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo
ID 13028 | 08.03.2021 / Elenco normativa completo in allegato
Di seguito vengono elencate le principali normative, nazionali e/o comunitarie, o…
Leggi tutto Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativoMetodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosfera

Elenco ricognitivo dei metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosfera / Update Giugno 2022
ID 12959 | ARPAT 06.2022 / In allegato
In allegato Documento di ausilio nella…
Leggi tutto Metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosferaMetodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo

Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo
APAT 2003
1.1 Il quadro normativo in materia di odori
La normativa nazionale non prevede norme specifiche e valori limite in…
Leggi tutto Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativoDichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)

Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)
ID 12830 | 13.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 6…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Prodotti assorbenti per la persona (EoW)Dichiarazione di conformità Conglomerato bituminoso (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Conglomerato bituminoso (EoW)
ID 12824 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 2 del Decreto 28 marzo…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Conglomerato bituminoso (EoW)Dichiarazione di conformità Criteri carta e cartone (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri carta e cartone (EoW)
ID 12800 | 09.02.201 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DDC), di cui all’allegato 3 del…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Criteri carta e cartone (EoW)Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte

Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte
L'Italia in passato è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA).
Questi sono…
Leggi tutto Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolteMobility Manager: Obbligo Nomina e Requisiti

Mobility Manager: Obbligo Nomina e Requisiti / Redazione PSCL / Update 2022
ID 12692 | Rev. 3.0 del 19.11.2022
[box-note]Update Rev. 3.0 del 19 Novembre 2022
Decreto 16…
Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi
CONAI 2021 / Scadenza prorogata al 31.12.2022
_______
Allegati:
- Linee guida Maggio 2021
- Linee guida Dicembre 2020
_______
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n.…
Leggi tutto Linea Guida etichettatura ambientale imballaggiLinee guida dispersione degli inquinanti in atmosfera

Linee guida dispersione degli inquinanti in atmosfera
Pubblicato da Arpa Veneto un documento che propone delle indicazioni tecnico-operative per la redazione di studi modellistici di impatto sulla componente atmosfera.
La linea guida…
Leggi tutto Linee guida dispersione degli inquinanti in atmosferaElementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici

Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici
Elementi metodologici per una valutazione multisorgente dell’esposizione a inquinanti chimici in ambienti indoor in aree di particolare rilevanza ambientale
Report SNPA | 12/2020
Il…
Leggi tutto Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimiciLinea guida emissioni impianti di produzione energia elettrica

Linea guida emissioni impianti di produzione energia elettrica
Linea guida per gli adempimenti previsti dal Decreto 14 aprile 2017in relazione ai sistemi di misura alle emissioni per gli impianti di produzione energia…
Leggi tutto Linea guida emissioni impianti di produzione energia elettricaStato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)

Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)
ISPRA Rapporti 338/2021
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel…
Leggi tutto Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)Strategia italiana per il mare

Strategia italiana per il mare
ID 12944 | 08.03.2021 / Documento completo in allegato
La consapevolezza che le pressioni sulle risorse marine sono spesso troppo elevate e l’esigenza di…
Leggi tutto Strategia italiana per il mareMobility management di istituto pubblico di ricerca

Mobility management di istituto pubblico di ricerca
Quaderni ISPRA 23/2020
Incentivare i dipendenti di Ispra a scelte di mobilità più sostenibile
Inserito nel contesto della Settimana Europea della Mobilità 2020 il…
Leggi tutto Mobility management di istituto pubblico di ricercaDichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW)

Dichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW)
ID 12827 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di dichiarazione di conformità (DCC), di cui all’allegato 4 del Decreto 14…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità combustibile solido secondario (EoW)Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)
ID 12821 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc
Modulo di Dichiarazione di Conformità (DdC), di cui all’allegato 3 del Decreto…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)Attestazione di avvenuto smaltimento: Note e Modello

Attestazione di avvenuto smaltimento: Note e Modello
ID 12776 | 09.02.2021 / Documento e Modello in allegato in "vigilanza provvisoria" (!) Bozza
Attenzione! Vedi Attestazione di avvio al recupero…
Leggi tutto Attestazione di avvenuto smaltimento: Note e ModelloNuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sintetica

Nuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sintetica
Albo Nazionale Gestori Ambientali | Guida sintetica 03.02.2021
Ai sensi della Delibera n. 3/2020, dal 2 febbraio 2021, le…
Leggi tutto Nuova gestione veicoli scarrabili e carrozzerie mobili - Guida sinteticaVademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi
Come orientarsi in caso di esportazione nei Paesi UE - Volume I - UE 15
CONAI 2018
La Direttiva europea 94/62/CEsugli imballaggi e i rifiuti…
Leggi tutto Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggiMonitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2019
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2019
Rapporto ISPRA 336/2020
Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente…
Altri articoli...
- Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019
- Cnapi | Carta aree potenzialmente idonee Deposito Nazionale rifiuti radioattivi
- Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici
- Criteri Ambientali Minimi (CAM) / Elenco
- Appalti pubblici per un’economia circolare
- COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)
- Green Public Procurement (GPP) - List
- Guida tecnica "Assegnazione di zone marine per l'acquacoltura (AZA)"
- Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità
- Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2017 - 2018