Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018

Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei
ISPRA Rapporto 295/2018
Il rapporto esamina le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese…
Leggi tutto Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018Caratterizzazione ambientale siti contaminati

Caratterizzazione ambientale siti contaminati
ID 6967 | 08.10.2018
La caratterizzazione ambientale di un sito è identificabile con l’insieme delle attività che permettono di ricostruire i fenomeni di contaminazione a…
Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia
Raccolta delle schede descrittive delle componenti micologiche liofilizzate del museo di Acri
Volume 1
ISPRA Manuali e linee guida 184/2018
Il presente…
Leggi tutto Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1Circolare Ministero Sanità 12 aprile 1995 n. 7
Circolare Ministero Sanità 12 aprile 1995 n. 7
Circolare esplicativa del decreto ministeriale 6 settembre 1994
Con riferimento a taluni quesiti pervenuti allo scrivente Ministero, circa l'applicazione del decreto ministeriale in oggetto,…
Leggi tutto Circolare Ministero Sanità 12 aprile 1995 n. 7Programma di controllo e manutenzione amianto (MCA)

Programma di controllo, custodia e manutenzione dei materiali contenenti amianto (MCA)
Programma di controllo dei materiali contenenti amianto (MCA) e procedure per le attività di custodia e di manutenzione DM 6 settembre…
Leggi tutto Programma di controllo e manutenzione amianto (MCA)Linee guida per le ispezioni degli impianti offshore | 2018

Linee guida per le ispezioni degli impianti offshore
CE, Edizione 2018
Il Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC) ha sviluppato le presenti linee guida per le ispezioni dell'autorità competente…
Leggi tutto Linee guida per le ispezioni degli impianti offshore | 2018Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa

Controllo del cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) in Castanea sativa
Rapporto ISPRA 290/2018
L’Italia, è il quarto produttore di castagne al mondo e il primo in Europa, con circa 800.000 ettari…
Leggi tutto Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativaUNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità rifiuto per smaltimento in discarica

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità rifiuto per smaltimento in discarica
UNI CEN/TS 16675:2018 - Rifiuti - Metodi di prova per la determinazione della condizione di monoliticità di un rifiuto per lo…
Leggi tutto UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità rifiuto per smaltimento in discaricaLinee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II
Idrocarburi policiclici aromatici e metalli ed elementi in traccia
ISPRA Manuali e linee guida 176/2018
Delibera del Consiglio…
Leggi tutto Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte IISpecifiche PELL - Illuminazione pubblica

Specifiche di contenuto di riferimento PELL - illuminazione pubblica
Versione 1.0 23 luglio 2018
Catalogo dei dati territoriali di riferimento per il censimento e l'efficientamento dell'illuminazione pubblica nazionale
Le presenti…
Leggi tutto Specifiche PELL - Illuminazione pubblicaFrequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU (WEEE)

Frequently Asked Questions on Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)
The purpose of this Frequently Asked Questions (FAQ) document is to clarify certain aspects of Directive 2012/19/EU(hereafter referred to…
Il campionamento acque interne | Direttiva Quadro acque

Il campionamento delle acque interne | Direttiva Quadro sulle acque
ISPRA, Linee guida 181/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 25/18
Il campionamento delle acque interne…
Leggi tutto Il campionamento acque interne | Direttiva Quadro acqueBollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e salute

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - Ambiente e salute”
MATTM ottobre 2018 - Anno 9° – numero 3
Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici
Il bollettino di informazione “Sostanze…
Leggi tutto Bollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e saluteAutorizzazioni End of Waste ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006

Autorizzazioni EoW ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006
Update 06.06.2020
Richiesta di parere inerente alla produzione di gessi di defecazione (prodotto) da fanghi di depurazione (rifiuto).
Quesito MATTM n.…
Leggi tutto Autorizzazioni End of Waste ex art. 184-ter del D. Lgs. 152/2006Variazioni della temperatura in Italia | ISPRA 2018

Variazioni della temperatura in Italia: estensione della base dati e aggiornamento della metodologia di calcolo
ISPRA - Stato dell'Ambiente n. 81/2018
Il Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione…
Leggi tutto Variazioni della temperatura in Italia | ISPRA 2018Algoritmi valutazione stato di conservazione MCA

Algoritmi per la valutazione dello stato di conservazione MCA
ID 6939 | Rev. 1.0 del 02.06.2022 / Documento completo allegato - Documenti metodi allegati
In attesa della definizione…
Leggi tutto Algoritmi valutazione stato di conservazione MCALinee guida Valutazione impatto acustico impianti eolici

Linee guida Valutazione impatto acustico impianti eolici
Questa parte delle Linee guida descrive la procedura per la misurazione dell'immissione acustica di un impianto eolico presso i diversi punti ricettori, al fine…
Leggi tutto Linee guida Valutazione impatto acustico impianti eoliciRapporto JRC monitoraggio impianti IED

Rapporto JRC monitoraggio impianti IED
EC 18.09.2018
JRC Reference Report on Monitoring of Emissions to Air and Water from IED Installations
Rapporto JRC sul monitoraggio delle emissioni nell'aria e…
Leggi tutto Rapporto JRC monitoraggio impianti IEDHabitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)

Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)
Carta degli Habitat alla scala 1:10.000
Il presente rapporto, è stato realizzato tramite una collaborazione tra ISPRA ed ARPA Puglia finalizzata alla realizzazione…
Leggi tutto Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)GPP/Ecolabel criteria for timber and timber products

GPP/Ecolabel criteria for timber and timber products
Final report - Draft proposal August 2018
The objective of this study is to propose requirements for sustainability criteria for wood-based products produced from…
Leggi tutto GPP/Ecolabel criteria for timber and timber productsLinee Guida analisi sostanze prioritarie in matrici marine | Parte I

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte I
Verifica delle metodologie ufficiali esistenti e loro applicabilità alle matrici marine
ISPRA Manuali e linee guida 175/2018
Delibera…
Leggi tutto Linee Guida analisi sostanze prioritarie in matrici marine | Parte IDecisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti
della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiutiTabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018

Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018 e altri documenti RAEE
13 Agosto 2018
Metodologia valutazione caratteristica di pericolo HP14

Approccio metodologico per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14 – Ecotossico
Nota metodologica, ISPRA 2018
La nota metodologica è volta a richiamare i riferimenti di carattere normativo e tecnico che…
Leggi tutto Metodologia valutazione caratteristica di pericolo HP14Altri articoli...
- Esenzioni dalla ballast water management convention
- Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014
- AIA | Specifiche tecniche e modulistica
- Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaci
- Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia | Ed. 2018
- Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018
- Rapporto sul consumo del suolo 2018
- Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018
- Gli indicatori del clima in Italia nel 2017
- 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)