Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Variazioni della temperatura in Italia | ISPRA 2018

ID 6949 | | Visite: 4102 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/6949

Variazioni della temperatura Italia

Variazioni della temperatura in Italia: estensione della base dati e aggiornamento della metodologia di calcolo

ISPRA - Stato dell'Ambiente n. 81/2018

Il Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA) assicura da diversi anni la disponibilità di dati, statistiche e indici climatici di qualità controllata, provenienti dalle principali reti osservative nazionali e regionali, con passo temporale decadale, mensile e annuale.

Recentemente SCIA è stato arricchito con un dataset di serie di temperatura e precipitazione con passo giornaliero, realizzato integrando serie provenienti da fonti diverse. Questo risponde all’esigenza di studiare i cambiamenti climatici a scala regionale e locale, con particolare attenzione agli estremi climatici, causa di potenziali impatti sull’ambiente e sulla salute.

In questo rapporto viene descritta la nuova base dati, utile alla valutazione delle variazioni di temperatura in Italia (valori medi ed estremi) e la metodologia applicata per individuare e correggere le discontinuità artificiali nelle serie giornaliere di temperatura, fondamentale per la stima corretta delle tendenze in atto.

Tale procedura di omogeneizzazione è stata completamente rivista ed aggiornata rispetto a quella adottata nei precedenti lavori.

_________

Indice:

INTRODUZIONE
1. DATI
2. METODOLOGIA
2.1 Metodo di omogeneizzazione
2.1.1 Cluster analysis
2.1.2 Omogeneizzazione delle serie di temperatura
3. ESEMPI DI INDICATORI ED INDICI DI TEMPERATURA
4. CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
APPENDICE

...

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Variazioni della temperatura in Italia.pdf)Variazioni della temperatura in Italia
ISPRA - Stato dell\\\'Ambiente n. 81/2018
IT3189 kB983

Tags: Ambiente Clima Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 342

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 498

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 522

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 570

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 531

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente