Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.479
/ Documenti scaricati: 32.362.305
/ Documenti scaricati: 32.362.305
Quaderni Arpae - 10.10.2018
Il "Documento guida" è stato redatto nell'ambito del progetto EpiAmbNet. Il documento, redatto in attuazione del Progetto CCM 2015 “Ambiente e salute nel PNP 2014-2018: rete nazionale di epidemiologia ambientale, valutazione di impatto integrato sull’ambiente e salute, formazione e comunicazione (EpiAmbNet)” ha l’obiettivo di presentare in forma sintetica le conoscenze maturate in tema di comunicazione del rischio su ambiente e salute e di fornire indicazioni di supporto alla gestione operativa dei processi di comunicazione.
Il documento è rivolto prioritariamente a operatori del Servizio sanitario nazionale (Dipartimenti di prevenzione delle Aziende Usl; Direzioni regionali degli assessorati alla Sanità) e del Sistema nazionale della protezione ambientale. Può essere di interesse anche per operatori degli enti Locali impegnati sulle tematiche ambientali e di salute pubblica.
La prima parte del volume è una premessa teorica sul concetto del rischio e sulla sua gestione e comunicazione. A questa fa seguito un’ampia rassegna di casi studio, che si propongono come buone pratiche o esempi da cui trarre indicazioni di supporto alla gestione operativa dei processi di comunicazione.
_________
Fonte: Arpae Emilia-Romagna
ID 23211 | 29.12.20...
Regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006
GU L 1...
Programma sperimentale «Mangiaplastica».
(GU n.243 del 11-10-2021)
_______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Al fine di contenere la produzione...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024