Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.343
/ Documenti scaricati: 32.006.158
/ Documenti scaricati: 32.006.158
Versione 3.1 Novembre 2015
Questa guida fornisce informazioni su aspetti di cui tenere conto quando si compila una scheda di dati di sicurezza (SDS), ossia dettagli sulle prescrizioni relative alle informazioni che devono essere presenti in ciascuna sezione di una SDS – in particolare dettagli sulle modifiche derivanti dalle diverse revisioni dell'allegato II di REACH (Regolamento (CE) 1907/2006) e i periodi transitori per attuare tali modifiche.
Nella guida viene [...]
Pubblicata la versione tradotta IT ad Ottobre 2015
Versione 3.0 Agosto 2015
Questa guida fornisce informazioni su aspetti di cui tenere conto quando si compila una scheda di dati di sicurezza (SDS), ossia dettagli sulle prescrizioni relative alle informazioni che devono essere presenti in ciascuna sezione di una SDS - in particolare dettagli sulle modifiche derivanti dalle diverse revisioni dell'allegato II di REACH e i periodi [...]
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
GU C48/3-9 del 15.2.2017
Sostanze | Autorizzazioni
- Tricloroetilene | REACH/17/2/0
- Tricloroetilene | REACH/16/9/0
- Tricloroetilene | REACH/2017/1/0
- Tricloroetilene | REACH/2017/1/1
- Tricloroetilene | REACH/17/3/0
- Dicromato di sodio |
ID 3625 | 07.04.2024
Regolamento (UE) n. 98/2013 Del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2013 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi (GU L 39/1 del 9.2.2013)
Il regolamento (UE) n. 98/2013 è abrogato con effetto a decorrere dal 1° febbraio 2021, a seguito della pubblicazione del Regolamento (UE) 2019/1148 (GU L 186/1 del 10.07.2019)
Il presente regolamento stabilisce norme armonizzate riguardanti la messa a disposizione, l’introduzione, la detenzione e l’uso di sostanze o miscele che potrebbero essere [...]
Regolamento Delegato (UE) 2017/216 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta della polvere di magnesio all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II
L 34/5 del 9.2.2017
Regolamento Delegato (UE) 2017/215 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta del nitrato di magnesio esaidrato all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II
GU L 34/3 del 09.02.2017
Regolamento Delegato (UE) 2017/214 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta della polvere di alluminio all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II
L 34/1 del 9.2.2017
Regolamento (UE) 2017/238 della Commissione del 10 febbraio 2017 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici
GU L 36/37 del 11.02.2017
Regolamento (UE) 2017/237 della Commissione del 10 febbraio 2017 che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 36/12 del 11.02.2017
Il manuale, aggiornato a dicembre 2016, raccoglie un insieme di raccomandazioni in grado di garantire una gestione sicura dei prodotti fitosanitari nel loro complesso.
È strutturato in capitoli specifici e illustra le diverse fasi che vanno dal momento dell’acquisto fino a quello dello smaltimento dei contenitori. Nelle diverse fasi vengono evidenziati gli aspetti più rilevanti nell'ottica di minimizzare i potenziali rischi di contaminazione di tipo puntiforme e, contestualmente,
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64(8) of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64(5) REACH.
Last update: 08/12/2016
____________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le decisioni [...]
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)[pubblicata in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (1)]
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 23/02)
GU C 23/2 del 24.01.2016
La decisione è disponibile sul sito Internet della Commissione europea:
Anno 2015
Il documento intende fornire un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso dell’anno 2015, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del «Piano Nazionale dei Controlli sull’applicazione del Regolamento REACH-CLP Anno 2015», adottato dall’Autorità Competente Nazionale REACH-CLP, presso la DG Prevenzione sanitaria del [...]
Linea Guida Assogastecnici per la redazione di Etichette e Schede di Dati di Sicurezza per le principali categorie di Miscele
Etichette e Schede di Dati di Sicurezza (SDS) sono uno dei tanti esempi di interazione tra i Regolamenti REACH e CLP, in quanto sono regolamentate dal primo e influenzate dai criteri di classificazione previsti dal secondo (che, ricordiamo, si rifanno al GHS, il sistema globale armonizzato della classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche promosso dall’ONU)
Circolare n. 0018101 del 26 maggio 2015
Applicazione della deroga di due anni (1° Giugno 2017) per l'adozione della etichetta CLP per le miscele fabbricate e immesse in commercio prima del 1° giugno ai sensi dell'articolo 61, paragrafo 4. del regolamento (CE) n. 1272/2008.
La circolare ricorda l'articolo 61, paragrafo 4 del regolamento stesso:
Documento orientativo per la classificazione dei prodotti fitosanitari in applicazione al Regolamento (CE) 1272/2008
Il presente documento offre una serie di orientamenti di base in merito alle modalità operative ed ai criteri stabiliti dal nuovo Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio (Classification, Labelling and Packaging, CLP) delle sostanze e delle miscele entrato in vigore il 20 gennaio 2009 negli Stati membri dell’Unione Europea.
In particolare, il presente lavoro rappresenta un documento di orientamento per la [...]
Formato: doc
The CSR template (section 9 and 10) suggests how the information as required in Annex I of REACH can be reported.
1. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for non PBT/vPvB substances
2. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for substances (considered as) PBT/vPvB
Sections 1 to 8 of the CSR Part B can be generated by the CSR IUCLID plug-in:
https://iuclid.eu/
ECHA 2017
Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH
REACH Allegato I
Disposizioni generali [...]
The European Chemicals Agency (ECHA)/semiconductor industry collaboration was established to gain practical experience in generating exposure scenarios (ESs) that would be integral elements of the chemical safety report (CSR).
The examples are related to industrial use of three substances in production of semiconductor devices (“microchips”).
Project participants strove to achieve a high level of understanding of semiconductor (SC) processes through information sharing and a site visit to observe actual semiconductor manufacturing operations. Although not all [...]
IX Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico (ATP) Regolamento (CE) 1272/2008 CLP
Regolamento (UE) 2016/1179 della Commissione del 19 luglio 2016 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele
Si applica a decorrere dal 1° Marzo 2018.
GU L 195/11 del 20.7.2016
________
Rettifiche:
Rettifica regolamento (UE) 2016/1179 del 06.04.2018
Guida CLP - IT 2a Edizione 09.2016
Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP
Il presente documento descrive le disposizioni specifiche per l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele chimiche di cui ai titoli III e IV del regolamento (CE) n. 1272/2008
(regolamento CLP o "CLP").
Lo scopo del presente documento è assistere i fabbricanti, gli importatori, gli utilizzatori a valle e i distributori di sostanze e miscele nell’efficace [...]
Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006
(GU L 353 del 31 dicembre 2008)
The Guide helps suppliers and recipients of safety data sheets to compile and understand substance and use information.
The Guide was originally an interactive online publication that provided information for the recipients of safety data sheets and exposure scenarios in a user-friendly way. It has now been updated to include useful tips for suppliers on issues to watch out for within each section.
At the same time, it has been converted into [...]
Regolamento (UE) 2016/2235 della Commissione del 12 dicembre 2016 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il bisfenolo A
GUUE L 337/3 del 13.12.2016
Decreto: modifica del decreto 9 agosto 2016 e del decreto del 6 settembre 2016 relativi alla revoca di autorizzazioni all’immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva glifosate in attuazione del regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 della Commissione del 1°agosto 2016.
Articolo 1
I termini di cui all’art. 2, comma 2, del decreto 9 agosto 2016 e quello di cui dell’art. 1, comma 2, del decreto 6 settembre 2016 sono [...]
Regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.
Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose (atto 355).
Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012, sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose, di seguito denominato "regolamento".
Ai fini del presente decreto si [...]
ID 3223 | Update 05.03.2035 / In allegato
Regolamento delegato (UE) N. 1062/2014 della Commissione del 4 agosto 2014 relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio.
(GU L 294 del 10 ottobre 2014)
________
Testo consolidato al 30.03.2019, contenente le seguenti:
Modifiche:
Regolamento delegato (UE) 2017/698 della Commissione del 3 febbraio 2017
Regolamento delegato (UE)
Classification, and Labelling guide in accordance with EC Regulation 1272/2008
The document gives guidance for the classification and labelling for products that meet all of the following criteria:
a) the products are defined as “gases” according to the CLP Regulation with the addition of two liquids (Hydrogen fluoride and Methylbutene)
b) they are all allowed to be put on the market in the EU i.e. they have either an EC number, they have been pre-registered or registered [...]
Decreto 29 settembre 2016 n. 200
Regolamento recante la disciplina per la consultazione della popolazione sui piani di emergenza esterna, ai sensi dell’articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105.
Art. 1. Ambito di applicazione
1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell’articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105, le forme di consultazione della popolazione relativamente alla predisposizione, alla revisione e all'aggiornamento [...]
Materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
Orientamenti dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 (Regolamento materie plastiche) riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto concerne le informazioni all'interno della catena di approvvigionamento
Il presente documento orientativo fa parte di una serie di documenti redatti allo scopo di fornire orientamenti sull'applicazione del regolamento (UE)
Il 16 novembre 2016 si è svolta a Roma, presso l'Auditorium del Ministero della Salute, la 5a Conferenza Nazionale sull'attuazio...
Regolamento (UE) 2019/1858 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica l’allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodot...
ECHA
La lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS) è stata elaborata in cooperazione con il Forum per lo scambio di informazion...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024