Nichel: Quadro Chemicals

Nichel: Chemicals, Health e Safety
Il Nichel e suoi composti sono naturalmente presenti nella crosta terrestre e sono emessi in atmosfera attraverso fonti naturali (come la polvere portata dal vento, le…
Leggi tutto Nichel: Quadro ChemicalsRelazione Piano nazionale OGM | risultati del 2018

Relazione Piano nazionale OGM | Risultati del 2018
Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti risultati anno 2018
Il 2018 è il quarto anno della…
Leggi tutto Relazione Piano nazionale OGM | risultati del 2018Chinolina

Chinolina | Quadro Chemicals
Monografia IARC, Vol 121 (2019)
L'applicazione principale di chinolina è la produzione di 8-chinolinolo, ottenuto da fusione alcalina di acido chinolina-8-solfonico. La chinolina viene utilizzata come solvente…
Leggi tutto ChinolinaEsposizione del consumatore all’alluminio da contatto alimentare

Studio dell’esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare
Rapporto ISTISAN 19/23
Sono state effettuate prove di cessione di alluminio da pentolame, utensili, barattoli, vaschette e film monouso di alluminio in…
Leggi tutto Esposizione del consumatore all’alluminio da contatto alimentareAmending the CLP Regulation for first poison centres report
Commission adopts change to first compliance date for reporting to poison centres
The European Commission has adopted a delegated act amending the CLP Regulation, which will postpone the first compliance date…
Leggi tutto Amending the CLP Regulation for first poison centres reportPractical Guide on Biocidal Products Regulation

Practical Guide on Biocidal Products Regulation
The basic principle in the Biocidal Products Regulation ((EU) No 528/2012(BPR)) is that a biocidal product (BP) must be authorised before it can be made available…
Leggi tutto Practical Guide on Biocidal Products RegulationMetalli in prodotti cosmetici | Valutazione dei rischi per la salute

Metalli in prodotti cosmetici: procedure raccomandate per la determinazione e valutazione dei rischi per la salute
ISTISAN 19/18
Il Regolamento (CE) 1223/2009sui prodotti cosmetici contiene le disposizioni armonizzate per proteggere la salute…
Leggi tutto Metalli in prodotti cosmetici | Valutazione dei rischi per la saluteManuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici
L'UE dispone di strumenti per impedire l'esportazione di oggetti che potrebbero contribuire alla proliferazione delle armi di distruzione di massa (armi di distruzione…
Leggi tutto Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimiciREACH Authorisation Decisions List | Last update 29.10.2019

REACH Authorisation Decisions List
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation…
Leggi tutto REACH Authorisation Decisions List | Last update 29.10.2019Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752 della Commissione del 25 febbraio 2019 che istituisce i questionari, nonché il formato e la frequenza delle relazioni che gli Stati membri…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752Rapporto ISTSAN 19 | 2

Rapporti ISTSAN 19|2: I tatuaggi: sicurezza d’uso e criteri di controllo
Negli ultimi decenni è stato osservato un aumento della diffusione della pratica del tatuaggio considerata, allo stato attuale, principalmente come una…
Leggi tutto Rapporto ISTSAN 19 | 2Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni

Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni
ID 9263 | 11.10.2019
Il para-diclorodifeniltricloroetano o DDT è un solido incolore altamente idrofobico, con un leggero odore di composto aromatico clorurato; è quasi insolubile nell'acqua ma ha una buona…
Leggi tutto Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeniRegolamento delegato (UE) 2019/1701
Regolamento delegato (UE) 2019/1701
della Commissione del 23 luglio 2019 recante modifica degli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione e importazione di…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2019/1701Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692 | Regime transitorio per le sostanze soggette a un regime transitorio
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692 della Commissione del 9 ottobre 2019 relativo all’applicazione di talune disposizioni del regolamento (CE)…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692Guida etichettatura e imballaggio regolamento CLP - 03.2019 ITA

Guida etichettatura e imballaggio regolamento CLP - 03.2019 ITA
Guida CLP - IT 4a Edizione 03.2019
Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP
[panel]Modifiche Ed.…
Leggi tutto Guida etichettatura e imballaggio regolamento CLP - 03.2019 ITADecreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158

Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 / Consolidato Dicembre 2021
Attuazione della direttiva 2003/74/CE, concernente il divieto di utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze beta-agoniste…
Leggi tutto Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158Piano nazionale OGM 2015-2018

Piano nazionale OGM 2015-2018
Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti 2015-2018
Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli…
Leggi tutto Piano nazionale OGM 2015-2018REF 6 report on classification and labelling of mixtures

REACH-EN-FORCE 6 (REF 6) report on classification and labelling of mixtures
ECHA, 17 dicembre 2019
Il sesto progetto del Forum di applicazione a livello UE (REF-6) si è concentrato sulla classificazione…
Leggi tutto REF 6 report on classification and labelling of mixturesRischio industriale: Bollettini tematici prevenzione degli incidenti

Rischio industriale: Bollettini tematici per la prevenzione degli incidenti / Update Novembre 2022
ID 9673 | 14.11.2022 / In allegato Bollettini tematici
Nell’ambito del Coordinamento nazionale “Seveso”, istituito dal D.Lgs.…
Leggi tutto Rischio industriale: Bollettini tematici prevenzione degli incidentiRelazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC
ECHA - Reports on PIC chemicals exported and imported under Regulation 649/2012 | 2018
La relazione dell'ECHA sulle esportazioni e le importazioni avvenute nel 2018 ai sensi…
Leggi tutto Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PICECHA: nuovo Portale per la notifica ai Centri Antiveleno

ECHA: nuovo Portale per la notifica ai Centri Antiveleno
Update news 27 nov. 2019
L'ECHA ha rilasciato il 18 novembre 2019 il database dei Centri di notifica antiveleni. Gli Stati membri…
Leggi tutto ECHA: nuovo Portale per la notifica ai Centri AntivelenoRettifica Decreto 9 maggio 2019 n. 72

Rettifica decreto del Ministro della salute 9 maggio 2019 n. 72
Avviso di rettifica - Comunicato relativo al decreto del Ministro della salute 9 maggio 2019, n. 72concernente il «Regolamento recante l'aggiornamento…
Leggi tutto Rettifica Decreto 9 maggio 2019 n. 72Regolamento (CE) N. 428/2009

Regolamento (CE) N. 428/2009
ID 9466 | Update 21.10.2021 / Allegato testo nativo e consolidati
Regolamento (CE) N. 428/2009 del Consiglio del 5 maggio 2009 che istituisce un regime comunitario di…
Leggi tutto Regolamento (CE) N. 428/2009Relazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018

Relazione riguardante il controllo delle micotossine negli alimenti anno 2018
A cura di Ministero della Salute Anno 2019
Il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ha predisposto…
Leggi tutto Relazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari

Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari
Linea guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle Buone Pratiche di Fabbricazione nel settore dei gas alimentari
La presente linea guida fornisce indicazioni sull’applicazione del Regolamento 2023/2006/CEsulle…
Leggi tutto Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentariPiridina

Piridina
Monografie IARC vol 77 (2000) e Vol 119 (2019)
E' usata come solvente nella sintesi di prodotti chimici e nell'industria.
E anche usata come denaturante in miscele di alcol e…
Leggi tutto PiridinaSolvents for acetylene filling

Solvents for acetylene filling
EIGA, Doc. 225/19
Acetylene is a chemically unstable gas which can decompose violently under pressure. The acetylene gas is dissolved into a liquid solvent within the cylinder…
Leggi tutto Solvents for acetylene fillingBiossido di titanio in polvere (TiO2): cancerogeno per inalazione ECHA

Biossido di titanio in polvere (TiO2): cancerogeno per inalazione H351
Update 20.09.2021
Allegati:
- Regolamento delegato (UE) 2020/217 [EC 2020]
- Regolamento delegato ATP CLP Ossido Titanio Bozza [EC 2019]
- Re-evaluation of titanium…
Regolamento (CE) n. 1354/2007
Regolamento (CE) n. 1354/2007
Regolamento (CE) n. 1354/2007 del Consiglio, del 15 novembre 2007 , che adegua il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), a seguito dell’adesione della Bulgaria e della Romania.
GU L 304 del 22.11.2007
Collegati
Regolamento (UE) 2019/1691

Regolamento (UE) 2019/1691
Regolamento (UE) 2019/1691 della Commissione del 9 ottobre 2019 recante modifica dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1907/2006del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/1691Guida per gli utilizzatori dell’NMP (1-metil-2-pirrolidone) ECHA

Come ottemperare alla restrizione 71 del REACH, orientamenti per gli utilizzatori dell’NMP (1-metil-2-pirrolidone)
Il presente documento intende aiutare gli utilizzatori dell’1-metil-2-pirrolidone (NMP) o di miscele contenenti l’NMP (C ≥ 0,3%) ad…
Leggi tutto Guida per gli utilizzatori dell’NMP (1-metil-2-pirrolidone) ECHAPiano nazionale per la ricerca dei residui Relazione finale 2018

Piano nazionale per la ricerca dei residui Relazione finale 2018
(ai sensi del Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 )
Il Piano Nazionale Residui (di seguito PNR) è un piano…
Leggi tutto Piano nazionale per la ricerca dei residui Relazione finale 2018