Slide background
Slide background




Guide to Managing Solvent Exposure

ID 2832 | | Visite: 2856 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/2832

Guide to Managing Solvent Exposure

Hydrocarbon & Oxygenated Solvents

This document is one of a series of 'Best Practice Guidelines' published by the European Solvents Industry Group (ESIG). 

It aims to assist solvent users, particularly Small and Medium Size Enterprises (SMEs), in using both hydrocarbon and oxygenated solvents safely.

This guide is aimed at managing solvent exposure in relation to the inhalation of vapour, and does not cover other health, safety and environmental impact. However, it is standard industry practice to minimise skin and eye contact, and to ensure the safe and envirommentally sound use of solvents.

The approach described is based on a recent UK Health and Safety Executive initiative, although some changes have been introduced to adapt the scheme specifically for solvents.

The approach represents a basic but effective way of defining the measures required to control exposure during solvent use via a simple risk assessment procedure.

Specialist knowledge is not required to use the approach. Users should confirm that conclusions meet specific national regulatory requirements. 

The overall risk assessment and control process is shown in Figure:



The shaded area indicates the risk assessment procedure.

The role of measuring solvent vapour concentrations, which was the subject of a previous ESIG Best Practice Guideline 2 is also shown.

Introduction
Health effects of solvents
Hazard, exposure & risk The basis of the approach
The risk assessment & control procedure
Grouping of solvents
Solvent groups for hydrocarbon & oxygenated solvents based on inhalation hazard
Definition of control aproach
Selection of specific control measures
Examples of equipment/ventilation design for common activities involving solvents
Case studies
Key messages
Appendix 1: Risk phrases that can relate to solvents
Appendix 2: Determination of how readily a solvent forms a vapour
Appendix 3: Glossary

www.esig.org

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guide managing solvent exposure.pdf
ESI
135 kB 2

Tags: Chemicals Reach

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 48

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 85

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 103

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 535

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 155

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 80769

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57112

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto