Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730 della Commissione, del 28 settembre 2015, che approva il perossido di idrogeno come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato nei…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730Provvedimento 5 febbraio 1999
Provvedimento 5 febbraio 1999
Approvazione dei requisiti della domanda e relativa documentazione da presentare ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio ed alla variazione di autorizzazioni gia' concesse per i presidi medicochirurgici.…
Leggi tutto Provvedimento 5 febbraio 1999Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche

Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche
23 Aprile 2020 - Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche - Misure…
Leggi tutto Covid-19 | Linee guida per Archivi e BibliotecheBollettino d'informazione sostanze chimiche - Ambiente e Salute MATTM

Bollettino d'informazione sostanze chimiche - Ambiente e Salute MASE | Update Maggio 2023
Update 12 Maggio 2023 (41° e 42° Bollettino)
In allegato tutti i Bollettini pubblicati dal 2010 a Maggio 2023…
Leggi tutto Bollettino d'informazione sostanze chimiche - Ambiente e Salute MATTMRaccomandazioni sanificazione strutture non sanitarie

Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020 Raccomandazioni sanificazione strutture non sanitarie
ISS, 16.05.2020
Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19:…
Leggi tutto Raccomandazioni sanificazione strutture non sanitarieAccordo Stato Regioni CSR 88/2015

Accordo Stato Regioni 88/CSR del 7 maggio 2015
ID 10702 | 12.05.2020 / In allegato
Accordo, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di…
Leggi tutto Accordo Stato Regioni CSR 88/2015Guida pratica regolamento sui biocidi BPR

Guida pratica relativa al regolamento sui biocidi
Serie speciale sulla condivisione dei dati - Introduzione al BPR e considerazioni inerenti alle PMI
La presente guida pratica fornisce una panoramica del regolamento (UE)…
Leggi tutto Guida pratica regolamento sui biocidi BPRIndicazioni sanificazione degli ambienti interni emergenza SARS-COV 2

Indicazioni sanificazione degli ambienti interni emergenza SARS-COV 2
Rapporto ISS COVID-19 n. 20/2020
Indicazioni per la sanificazione degli ambienti interni per prevenire la trasmissione di SARS-COV 2. Versione dell’8 maggio 2020.…
Leggi tutto Indicazioni sanificazione degli ambienti interni emergenza SARS-COV 2Parere CNSA trattamento ozono ambienti stagionatura formaggi
Parere del CNSA sul trattamento con ozono dell’aria negli ambienti di stagionatura dei formaggi
Trattamento con ozono dell’aria negli ambienti di stagionatura dei formaggi
1. Generalità
2. Proprietà chimico-fisiche
3. Ozono come agente disinfettante e disinfestante
4. Normativa
5. Applicazioni
6. Utilizzo dell’ozono nella stagionatura dei formaggi
7. Parere espresso dalla Commissione Riferimenti bibliografici
Min Salute
Dipartimento della sanità pubblica veterinaria della sicurezza alimentare e della nutrizione segretariato nazionale della valutazione del rischio
CNSA - 27 ottobre 2010
Circolare MICA n. 3428 del 25.11.1997
Circolare Ministero Industria Commercio e Artigianato n. 3428 del 25.11.1997
Disciplina delle attivita’ di pulizia. Legge n. 82 del 1994 e D.M. 7 luglio 1997 n. 274.
Collegati
Legge 25 gennaio 1994 n 82
Decreto legge 31 gennaio 2007 n. 7
DM 7 luglio 1997 n. 274
Regolamento (UE) n. 528/2012
Circolare Min. San 0005443-22/02/2020
Protocollo 24 aprile 2020
Documento tecnico inail rimodulazione misure sars-cov-2 nei luoghi di lavoro
Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19
Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato)
ID 10674 | 01.06.2020
In allegato disponibili 2 Modelli e note di commento di Certificato di sanificazione ambienti non sanitari…
Leggi tutto Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2020

REACH Authorisation Decisions List
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation…
Leggi tutto REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2020ECHA | Caratteristiche tecniche Cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio

ECHA | Caratteristiche tecniche Cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio
ECHA raccomanda le caratteristiche tecniche per le sostanze attive “cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio”, “perossido d’idrogeno” e “acido…
Leggi tutto ECHA | Caratteristiche tecniche Cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodioVademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19

Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19
ID 10581 | Rev. 3.0 del 01.06.2020
Il presente documento illustra la disciplina delle attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, in…
Leggi tutto Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19Decreto 7 luglio 1997 n. 274

Decreto 7 luglio 1997 n. 274
Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, per la disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di…
Leggi tutto Decreto 7 luglio 1997 n. 274D.P.R. 6 ottobre 1998 n. 392

D.P.R. 6 ottobre 1998 n. 392
Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione ed all'immissione in commercio di presidi medicochirurgici, a norma dell'articolo 20,…
Leggi tutto D.P.R. 6 ottobre 1998 n. 392Covid-19 | Sanificazione con Perossido d'idrogeno

Covid-19 | Sanificazione con Perossido di Idrogeno
ID 10857 | Rev. 1.0 del 01.06.2020
Il Perossido d'idrogeno (EC 231-765-0) (CAS 7722-84-1) o acqua ossigenata (H2O2) è un composto contenente ioni perossido (O-O)2- ed è un forte…
Leggi tutto Covid-19 | Sanificazione con Perossido d'idrogenoCovid-19 | Sanificazione Ipoclorito di sodio e cloro attivo generato in situ

Covid-19 | Sanificazione con Ipoclorito di sodio e cloro attivo generato in situ
ID 10855 | 25.05.2020
I dati sull’inattivazione dei coronavirus da parte dei principi attivi biocidi e…
Leggi tutto Covid-19 | Sanificazione Ipoclorito di sodio e cloro attivo generato in situIndicazioni ad interim sanificazione ambienti interni contesto sanitario

Indicazioni ad interim sanificazione ambienti interni contesto sanitario
Rapporto ISS COVID-19 n. 20/2020 Rev. 14 maggio 2020
Indicazioni ad interim per la sanificazione degli ambienti interni nel contesto sanitario e assistenziale per…
Leggi tutto Indicazioni ad interim sanificazione ambienti interni contesto sanitarioGuidance on Labelling and Packaging | Version 4.1 2020

Guidance on Labelling and Packaging
Version 4.1 - May 2020 EN
This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV…
Leggi tutto Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.1 2020Draft Guidance on the compilation of safety data sheets | Vers. 4.0 2020

Draft Guidance on the compilation of safety data sheets | Vers. 4.0 2020
Guidance on the compilation of safety data sheets Draft (Public) Version 4.0 April 2020
Version 4.0…
Leggi tutto Draft Guidance on the compilation of safety data sheets | Vers. 4.0 2020Accordo Stato Regioni 213/CSR del 6 dicembre 2017

Accordo Stato Regioni 213/CSR del 6 dicembre 2017
Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di…
Leggi tutto Accordo Stato Regioni 213/CSR del 6 dicembre 2017Accordo Stato Regioni CSR 181/2009
Accordo Stato Regioni CSR 181/2009
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano…
Leggi tutto Accordo Stato Regioni CSR 181/2009Ozono: presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti

Ozono: presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti
ID 10721 | 07.05.2020
L’ozono CAS 10028-15-6 (dal greco ozein, odore) è una molecola costituita da 3 atomi di ossigeno (O3). La…
Leggi tutto Ozono: presidio naturale per la sterilizzazione di ambientiCOVID -19 | Sanificazione con Ozono

Sanificazione con Ozono | Nessun dato certo efficacia COVID-19
ID 10681 | Rev. 2.0 del 24.05.2020 - Documento PDF completo Allegato
[box-warning]Note Rev. 2.0 del 24.05.2020…
Leggi tutto COVID -19 | Sanificazione con OzonoCOVID-19 | Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti

COVID-19 | Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti
Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19: presidi medico-chirurgici e biocidi.
Rapporto ISS COVID-19 n. 19/2020 - Versione del 25 aprile 2020
Il rapporto…
Leggi tutto COVID-19 | Raccomandazioni ad interim sui disinfettantiCOVID-19 | Guida pratica sui biocidi

COVID-19 | Guida pratica sui biocidi
CEFIC, 2020
L'Alleanza intersettoriale su COVID-19 ha messo a disposizione una guida pratica volta a sostenere l'industria e le autorità per garantire una fornitura sufficiente di…
Leggi tutto COVID-19 | Guida pratica sui biocidiDecreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed.

Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed.
Decreto 2 aprile 2020 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.1 della Farmacopea…
Leggi tutto Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed.Linee Guida Disinfezione:Buone Prassi igieniche nei confronti di SARS-CoV-2

Linee Guida Disinfezione: Buone Prassi igieniche nei confronti di SARS-CoV-2
ANID Rev. 1.0 dell'08.05.2020
In un contesto emergenziale come quello che stiamo vivendo, dove le informazioni scientifiche sul come affrontare…
Leggi tutto Linee Guida Disinfezione:Buone Prassi igieniche nei confronti di SARS-CoV-2Legge 25 gennaio 1994 n. 82

Legge 25 gennaio 1994 n. 82
Disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.
(GU n.27 del 03-02-1994)
Entrata in vigore della legge: 18/2/1994
Testo consolidato allegato con le modifiche apportate dagli atti:
06/05/1994
Errata Corrige (in G.U. 06/05/1994, n.104) relativo all'art. 7, comma 2.
21/11/2000
D.P.R. 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272)
Collegati
Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Febbraio 2020

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015
Aggiornamento: 29 Febbraio 2020
Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione…
Leggi tutto Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Febbraio 2020Regolamento (UE) 2020/507

Regolamento (UE) 2020/507
Regolamento (UE) 2020/507 della Commissione del 7 aprile 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la percentuale di fascicoli di…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2020/507