Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)
ID 11594 | | Visite: 7876 | Documenti Riservati Chemicals | Permalink: https://www.certifico.com/id/11594 |
Regolamento (UE) n. 528/2012 (BPR) | Testo consolidato Ed. 5.1 2021
ID 11594 | Ed. 5.1 del 02 Dicembre 2021
Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU n. L 167/1 del 27.6.2012).
In allegato Testo Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) Consolidato 2021 in formato pdf riservato Abbonati.
Il testo consolidato 2021 del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR), tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2013 a Maggio 2021. Inoltre, inserito il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi. (GU n.284 del 29.11.2021). Entrata in vigore del provvedimento: 14.12.2021.
I biocidi erano chiamati, nella precedente legislazione, "Pesticidi non agricoli".
a) prodotto fitosanitario secondo la definizione del regolamento (CE) n. 1107/2009;
b) biocida secondo la definizione della direttiva 98/8/CE abrogata dal Regolamento (UE) n. 528/2012 immissione sul mercato dei biocidi.
Fig. 1 - Definizione di pesticida
- Inserite note articoli Regolamento biocidi riguardanti la pertinente disciplina sanzionatoria propria del Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179.
- Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi. (GU n.284 del 29.11.2021). Entrata in vigore del provvedimento: 14.12.2021.
- Regolamento delegato (UE) 2021/807 della Commissione del 10 marzo 2021 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il sorbato di potassio come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 180/81 del 21.05.2021)
- Regolamento delegato (UE) 2021/806 della Commissione che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere il diossido di carbonio generato da propano, butano o una miscela dei due mediante combustione come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 180/78 del 21.5.2021)
- Regolamento delegato (UE) 2021/407
Regolamento delegato (UE) 2021/407 della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere l’acido citrico come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 81 del 9.3.2021).
- Regolamento delegato (UE) 2021/525 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU L 106/3 del 26.03.2021)
Download Indice Ed. 5.1 Dicembre 2021
Il Regolamento UE sui biocidi n. 528/2012, che ha sostituito la Direttiva Biocidi 98/8/CE, riguarda l'immissione sul mercato e l'uso di biocidi e di materiali o di articoli trattati utilizzati per la tutela dell'uomo e degli animali, per combattere organismi nocivi, quali batteri o insetti, mediante l'azione di principi attivi contenuti nel prodotto biocida.
Il Regolamento ha lo scopo di migliorare il funzionamento del mercato interno attraverso l’armonizzazione delle norme relative alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi, garantendo anche un elevato livello di tutela della salute umana e animale e dell’ambiente. Le disposizioni del Regolamento si fondano sul principio di precauzione, nell’ottica di tutelare la salute umana, la salute animale e l’ambiente. La protezione delle categorie di persone più deboli è oggetto di particolare attenzione.
Il Regolamento disciplina:
- la creazione, a livello di Unione, di un elenco di principi attivi utilizzabili nei biocidi;
- l’autorizzazione all’immissione sul mercato dei prodotti biocidi;
- il riconoscimento reciproco delle autorizzazioni all’interno dell’Unione;
- la messa a disposizione sul mercato e l’uso di biocidi all’interno di uno o più Stati membri o dell’Unione;
- l’immissione sul mercato di articoli trattati.
Ed. 5.1 Dicembre 2021
- Inserite note articoli Regolamento biocidi riguardanti la pertinente disciplina sanzionatoria propria del Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179.
Ed. 5.0 Novembre 2021
- Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi. (GU n.284 del 29.11.2021). Entrata in vigore del provvedimento: 14.12.2021.
Ed. 4.0 Maggio 2021
- Regolamento delegato (UE) 2021/807 della Commissione del 10 marzo 2021 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il sorbato di potassio come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 180/81 del 21.05.2021)
- Regolamento delegato (UE) 2021/806 della Commissione che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere il diossido di carbonio generato da propano, butano o una miscela dei due mediante combustione come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 180/78 del 21.5.2021)
Ed. 3.0 Aprile 2021
- Regolamento delegato (UE) 2021/407 della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere l’acido citrico come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 81 del 9.3.2021).
Ed. 2.0 Marzo 2021
- Regolamento delegato (UE) 2021/525 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU L 106/3 del 26.03.2021)
Ed. 1.0 Settembre 2020
Il testo nativo:
Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU n. L 167/1 del 27.6.2012).
Modifiche e abrogazioni:
Modifiche:
- Regolamento delegato (UE) n. 736/2013
- Regolamento delegato (UE) n. 837/2013
- Regolamento (UE) N. 334/2014
- Regolamento delegato (UE) 2019/1819 della Commissione dell'8 agosto 2019
- Regolamento delegato (UE) 2019/1820 della Commissione dell'8 agosto 2019
- Regolamento delegato (UE) 2019/1821 della Commissione dell'8 agosto 2019
- Regolamento delegato (UE) 2019/1822 della Commissione dell'8 agosto 2019
- Regolamento delegato (UE) 2019/1823 della Commissione dell'8 agosto 2019
- Regolamento delegato (UE) 2019/1824 della Commissione dell'8 agosto 2019
- Regolamento delegato (UE) 2019/1825 della Commissione dell'8 agosto 2019
- Regolamento delegato (UE) 2021/525 della Commissione del 19 ottobre 2020 (allegato testo consolidato Certifico Marzo 2021)
- Regolamento delegato (UE) 2021/407 della Commissione del 3 novembre 2020 (allegato testo consolidato Certifico Aprile 2021)
- Regolamento delegato (UE) 2021/806 della Commissione del 10 Marzo 2021 (allegato testo consolidato Certifico Maggio 2021)
- Regolamento delegato (UE) 2021/807 della Commissione del 10 Marzo 2021 (allegato testo consolidato Certifico Maggio 2021)
- Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 (allegato testo consolidato Certifico Novembre 2021)
- Inseriti negli articoli la relativa sanzione prevista dal Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 (allegato testo consolidato Certifico Dicembre 2021)
Rettifiche:
...
Formato: pdf
Pagine: +160
Edizione: 5.1
Pubblicato: 02/12/2021
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN: 9788898550258
Abbonati: Chemicals/3RED/Full
Collegati
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Regolamento UE n. 528 2012 Testo consolidato BPR Ed. 5.1 2021.pdf Certifico Srl - Ed. 5.1 Dicembre 2021 |
2094 kB | 32 | |
![]() |
Regolamento UE n. 528 2012 Testo consolidato BPR Ed. 5.0 2021.pdf Certifico Srl - Ed. 5.0 2021 |
2070 kB | 14 | |
![]() |
Regolamento UE n. 528 2012 Testo consolidato BPR Ed. 4.0 2021.pdf Certifico Srl - Ed. 4.0 2021 |
1948 kB | 27 | |
![]() |
Regolamento UE n. 528 2012 Testo consolidato BPR Ed. 3.0 2021.pdf Certifico Srl - Ed. 3.0 2021 |
1953 kB | 19 | |
![]() |
Regolamento UE n. 528 2012 Testo consolidato BPR Ed. 2.0 2021.pdf Certifico Srl - Ed. 2.0 2021 |
1949 kB | 31 | |
![]() |
Regolamento UE n. 528 2012 Testo consolidato BPR Ed. 1.0 2020.pdf Certifico Srl - Ed. 1.0 2020 |
1924 kB | 27 |
Tags: Chemicals Regolamento BPR Abbonati Chemicals Testo consolidato