Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.918
/ Documenti scaricati: 33.076.484

Decisione 2017/C 172/02

Decisione 2017/C 172/02

Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

[pubblicata in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006]
(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 172/02)

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders

This publication has been prepared by the European Industrial Gases Association to present data that shows that metallic particles do not migrate from medicinal gas cylinders in quantities that could be considered toxicologically relevant.
Medicinal gases are authorised according to European Union Directive 2001/83/EC as medicinal products, this includes their container closure system, which in the case of gases consists of cylinders and valves.

No serious adverse reactions have been detected through [...]

Featured

1° giugno 2017 Miscele obbligo etichette/imballaggio CLP

1° giugno 2017 Miscele obbligo etichette/imballaggio CLP

Regolamento (CE) 1272/2008, CLP (Classification, Labelling and Packaging).

Il Regolamento CLP, dal 1° dicembre 2010, ha abrogato la Direttiva 67/548/CEE, nota come DSP (Direttiva Sostanze Pericolose) e dal 1° giugno 2015 ha abrogato la Direttiva 1999/45/CE, nota come DPP (Direttiva Preparati Pericolosi) per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele (ex preparati) rispettivamente.

In deroga per le miscele classificate, etichettate e imballate in conformità della Direttiva 1999/45/CE e già immesse [...]

Featured

Regolamento (UE) 2017/776

CLP 10 adeguamento

Regolamento (UE) 2017/776

X Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico ATP Regolamento (CE) 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) 2017/776 della Commissione del 4 maggio 2017 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.

Update 05.10.2018

Rettificato dal: Regolamento (UE) 2018/1480

Update 29.06.2017

Rettifica del regolamento (UE) 2017/776 della Commissione, del 4 maggio 2017, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico [...]

Use of non-metallic materials in high pressure oxygen breathing gas applications

Use of non-metallic materials in high pressure oxygen breathing gas applications

As part of a programme of harmonization of industry standards, the European Industrial Gases Association (EIGA) publication, EIGA Doc 73, Use of non-metallic materials in high pressure oxygen breathing gas applications, has been used as the basis of an internationally harmonized gas association’s publication on this subject. This publication is intended as an internationally harmonized publication for the worldwide use and application by all members of Asia Industrial Gases [...]

Featured

Atti 5a Conferenza nazionale Regolamento REACH

Atti della 5a Conferenza nazionale sull’attuazione del Regolamento REACH

Il 16 novembre 2016 si è svolta a Roma, presso l'Auditorium del Ministero della Salute, la 5a Conferenza Nazionale sull'attuazione del Regolamento REACH.

La Conferenza è stata organizzata dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,  il Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile, l’Istituto Superiore di Sanità - Centro Nazionale [...]

Featured

Guidance polymers in multilayer films used in food

Guidance for the identification of polymers in multilayer films used in food contact materials

Joint Research Centre (JRC), rapporto tecnico pubblicato 27 aprile 2017

User guide of selected practices to determine the nature of layers - studio

Guida per l'identificazione di polimeri in film multistrato utilizzati nei materiali di contatto con gli alimenti

Questa guida descrive come caratterizzare la composizione di un film plastico multistrato Per l'imballaggio alimentare, rispetto all'ordine consecutivo degli strati e alla loro identità.

Fornisce informazioni di base [...]

Featured

Linea guida campionamento e controlli materiali e oggetti contatto alimenti

Linea guida campionamento e controlli MOCA

Linea guida sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti

Pemessa

Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello comunitario dal Regolamento CE n. 1935/2004, detto anche "Regolamento quadro",
che stabilisce i requisiti generali cui i MOCA devono rispondere.

L'articolo 24 del Regolamento CE n. 1935/2004 (Misure d'ispezione e di controllo) prevede che gli Stati membri svolgano controlli ufficiali ai fini dell'osservanza del [...]

Featured

Piano nazionale attività di controllo prodotti chimici Anno 2017

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2017

27 Aprile 2017 Ministero della Salute

Il Piano è stato predisposto con la collaborazione del Gruppo Tecnico Interregionale REACH - CLP, con il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell'Istituto Superiore di Sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all'Accordo Stato-Regioni del 7 maggio 2015.

Tipologia di sostanze verso cui orientare il controllo
- sostanze in quanto tali o contenute in miscele [...]

Regolamento (UE) 2017/735

Regolamento (UE) 2017/735

Regolamento (UE) 2017/735 della Commissione del 14 febbraio 2017 recante modifica del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), al fine di adeguarlo al progresso tecnico

Metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH

LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites

This document addresses the different aspects relating to the safety of on-site rail activities. It does not intent to substitute any company procedures or local, national or international regulations. When local, national or international regulations apply to an activity covered by this guideline, sites shall fully comply with the applicable regulations.

Working on chemical sites is always bound to strict safety rules. Working with or nearby rail vehicles on chemical sites [...]

Regolamento (UE) 2017/706

Regolamento (UE) 2017/706

REGOLAMENTO (UE) 2017/706 DELLA COMMISSIONE del 19 aprile 2017 che modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH») per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea e che abroga il regolamento (UE) 2016/1688 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU n. L 104/8 del 20.4.2017

Featured

Regolamento delegato (UE) 2017/698

Regolamento delegato (UE) 2017/698

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/698 DELLA COMMISSIONE del 3 febbraio 2017 che modifica il regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi.

GU L 103/1 del 19.04.2017

Articoli correlati

Regolamento delegato (UE) 1062/2014

Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)

Linee Guida riscontro Documentale Regolamento GMP Vernici, adesivi e inchiostri da stampa

Linee Guida riscontro Documentale Regolamento GMP Vernici, adesivi e inchiostri da stampa

ID 3893 | 13.04.2017

Linee guida per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006. Vernici, adesivi e inchiostri da stampa.

Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate schede pratiche commentate per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione nella filiera di produzione di vernici, adesivi e inchiostri da stampa per materiali e oggetti destinati a venire in [...]

Featured

Linee guida Regolamento GMP vernici, adesivi e inchiostri

 

Linee guida Regolamento GMP vernici, adesivi e inchiostri

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione di vernici, adesivi e inchiostri da stampa per materiali a contatto con alimenti

Il presente documento costituisce la linea guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006, per le seguenti filiere dei materiali e oggetti a contatto con alimenti:

- prodotti vernicianti (coating) su metalli;
- adesivi e sigillanti;
- inchiostri da stampa.

Al fine di garantire coerenza con l’approccio definito [...]

Monitoring exposure to gas oil vapour

Monitoring method for inhalation exposure to gas oil vapour and aerosol

A study was conducted to characterize sampling and analysis methods for the measurement of the personal workplace exposure concentration of gas oil vapours and aerosols and in particular, to describe their ability to quantify the aerosol-vapour partitioning.

This project aims to address a deficiency identified in current monitoring methods where the principle focus has been on the aerosol phase of exposure to mists.

Concawe 2015

Featured

Safety in storage, handling and distribution of cryogenic ethylene

Safety in storage, handling and distribution of cryogenic ethylene

Because of the growth in the availability and use of cryogenic ethylene in Europe, the European Industrial Gases Association (EIGA) has recognised the need to publish guidance addressing safety in  the  storage, handling and distribution of  cryogenic ethylene.

This EIGA publication is intended as guidance to companies directly associated with the installation of cryogenic ethylene storage at the user's premises and the distribution of cryogenic ethylene by road, rail and sea [...]

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334

Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334

Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose

G.U. n. 228 del 28 settembre 1999 - SO n. 177

______


Abrogato da: D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105

Collegamenti e Aggiornamenti

Direttiva 2003/105/CE

Direttiva 2003/105/CE

Direttiva 2003/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2003 che modifica la direttiva 96/82/CE del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose

(GU L 345/97 del 31.12.2003)

Recepita da: D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238

Collegati

Featured

Studio Materiali a contatto con alimenti non armonizzati UE

Studio sulla regolamentazione dei materiali a contatto con alimenti non armonizzati UE

Valutazione della situazione attuale per quanto riguarda i materiali a contatto con alimenti per i quali non esistono misure armonizzate specifiche a livello UE

Il regolamento (CE) n 1935/2004 della Commissione è la legislazione quadro per i materiali a contatto con alimenti. Lo scopo del regolamento è quello di garantire l'efficace funzionamento del mercato interno per i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto direttamente o [...]

Featured

Seveso III: Manuale scenari valutazione incidenti rischio chimico

Seveso III: Manuale scenari per la valutazione incidenti rischio chimico

Questa pubblicazione è una relazione tecnica da parte del Joint Research Centre (JRC), gruppo di ricerca della Commissione Europea, che si rivolge agli Stati membri, principalmente per assisterli nella pianificazione territoriale e per fornire loro un approccio sistematico alla selezione di scenari e di criteri per la pianificazione territoriale, nel contesto dell'attuazione della direttiva Seveso III.

E 'possibile utilizzare gli scenari per la pianificazione di emergenze, i risultati forniti sono interpretati [...]

Featured

Regolamento (UE) 2017/542

Regolamento (UE) 2017/542 (informazioni emergenza sanitaria - All. VIII CLP)

Regolamento (UE) 2017/542 della Commissione del 22 marzo 2017 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele mediante l'aggiunta di un allegato relativo alle informazioni armonizzate in materia di risposta di emergenza sanitaria.

G.U. L. 78/1 del 23 marzo 2017

Informazioni armonizzate in materia di risposta di emergenza sanitaria

Il Regolamento (UE) 2017/542 modifica il regolamento (CE) n.

Featured

Modello Dichiarazione MOCA materie plastiche

Modello Dichiarazione MOCA (Materiali e Oggetti Contatto con Alimenti) / Materie plastiche

ID 2879 | Update news 07.05.2023 / In allegato

Materie plastiche (fase di commercializzazione diversa dalla vendita al dettaglio)                                           

Regolamento (UE) N. 10/2011 materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari

Articolo 15 Dichiarazione di conformità

1. Nelle fasi della commercializzazione diverse dalla [...]

Featured

Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE

Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE alla filiera dei materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti

ID 1673 | 23.03.2027 / In allegato

Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate linee guida [...]

Featured

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.

GU n. 65 del 18.03.2017

Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2017

Il regolamento (UE) n. 649/2012 ha quali obiettivi principali:

a) attuare la convenzione di Rotterdam sulla procedura di assenso preliminare in conoscenza di causa per talune sostanze chimiche e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale (PIC)

b) promuovere la condivisione delle responsabilità e la collaborazione nel settore [...]

Decreto 6 febbraio 2017

Decreto 6 febbraio 2017

Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012.

In riferimento Art. 26 e seguenti, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012.

G.U. n. 63 del 16 marzo 2017

________

L’impiego dei gas tossici è regolamentato dal R.D. 9 gennaio 1927 n. 147 emanato [...]

Calculation of Harm and No-Harm Distances storage and use of toxic gases in transportable containers

The Calculation of Harm and No-Harm Distances for the Storage and Use of Toxic Gases in Transportable Containers

The objective of the document is to help EIGA members and their customers in their dealings with authorities in order to obtain permits for the safe storage and use of toxic gases in transportable containers, in particular in countries where “harm” and “no harm” effect distances are not defined in standards or regulations.

The “harm” and “no harm” distances are calculated in [...]

Safe Operation Furnaces Insulated with Refractory Ceramic Fibres

Safe Operation and Maintenance of Furnaces Insulated with Refractory Ceramic Fibres (RCF)

The document describes best practices of EIGA members for the protection of their workers during operation of any fired heater where Refractory Ceramic Fibres (RCFs) are used, including Steam Methane Reformer furnaces.

The best practices described in this document were developed for RCFs but can also be applied to other high temperature insulation wools.

EIGA 2017

Featured

Guida materiali e oggetti a contatto alimenti catena approvvigionamento

Guida materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari nella catena di approvvigionamento

Orientamenti dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto concerne le informazioni all'interno della catena di approvvigionamento.

Il presente documento orientativo fa parte di una serie di documenti redatti allo scopo di fornire orientamenti sull'applicazione del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli [...]

Decisione 2017/C 72/02

Decisione 2017/C 72/02

Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) [pubblicato in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006] (Testo rilevante ai fini del SEE) (2017/C 72/02)

GU n. 72/2 del 08.03.2017

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024