Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.031
/ Documenti scaricati: 33.263.787
/ Documenti scaricati: 33.263.787
ID 2486 | 19.04.2016
Operativo dal 15 aprile 2016 il servizio di invio telematico tramite l’applicazione web “SEVESO III.0 - Sistema Comunicazione Notifiche” predisposto da ISPRA ai sensi dell’art.13 comma 5
L’articolo 5, comma 9 del decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, affida all’ISPRA il compito di predisporre, nell’ambito dell'inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti di cui all’art.5, comma 3, servizi e strumenti per l’invio telematico da parte dei gestori delle notifiche.
A tale fine ISPRA ha pertanto predisposto, nell’ambito dell’inventario di cui il MATTM mantiene l’indirizzo e il coordinamento, un applicativo web che i gestori potranno utilizzare a partire dal 15 aprile 2016 per trasmettere le notifiche al MATTM, tramite ISPRA, ed agli altri destinatari previsti dall’articolo 13 del decreto.
E’ previsto un periodo di transizione, fino al 31 maggio 2016 durante il quale i gestori potranno continuare ad utilizzare la modalità, finora utilizzata di trasmissione della notifiche a tutti i destinatari via posta elettronica certificata firmata digitalmente.
Dal 1 giugno 2016 l’invio sarà possibile solo per via telematica tramite l’applicativo web messo a disposizione da ISPRA all’indirizzo:
https://www.rischioindustriale.isprambiente.gov.it/inventario-notifiche/
Nella sezione sono anche riportate, in sintesi, le attività svolte dall’ISPRA/Servizio Rischio Industriale per il controllo dei pericoli di incidente rilevante e documentazione tecnica sull’argomento.

L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale nei trasporti via mare e su strada e lanciare uno sviluppo competitivo del settore del GNL
Un mese di tempo per acquisire i pareri sul...
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093 della Commissione del 29 novembre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda l’analisi di 3-...

ID 23265 | 09.01.2025 / In allegato
Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute, in qualità di Autorità competente nazi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024