RLD14521- 2009

RLD14521- 2009
Disponibile sul sito della Regione Lombardia il Decreto n. 14521 del 29 dicembre 2009 della Direzione Generale Sanità circa le Linee di Indirizzo per la redazione del Documento Unico…
Riduzione del rischio nelle attività di scavo

Riduzione del rischio nelle attività di scavo
ID 587 | 21.04.2025
Guida per datori di lavoro, responsabili tecnici, committenti
Le attività di scavo e le relative strutture di sostegno,…
STRESS Lavoro-correlato: Indicazioni CTIPLV corretta gestione del rischio

STRESS Lavoro-correlato: Indicazioni CTIPLV corretta gestione del rischio
Indicazioni per la corretta gestione del rischio e per le attività di vigilanza alla luce della lettera circolare del 18 novembre 2010 del…
Leggi tutto STRESS Lavoro-correlato: Indicazioni CTIPLV corretta gestione del rischioSportello Unico
SportelloUnico
Il presente documento è stato elaborato su iniziativa dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dal seguente gruppo di lavoro composto dall'ISPESL, dall'ANCI e dal FORMEZ allo scopo di divulgare le attività…
Sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola

Sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola
Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola
Il manuale - rivolto alle scuole di ogni ordine e grado - ha lo…
Leggi tutto Sicurezza e cultura della prevenzione nella scuolaSapaf 2010 - Atti del convegno
Sapaf 2010 - Atti del convegno
Atti del convegno Sicurezza ed affidabilità della attrezzature a pressione - La gestione del rischio dalla costruzione all'esercizio.
Il convegno SAFAP, giunto alla sua quinta…
Rischio movimentazione manuale dei carichi

Rischio movimentazione manuale dei carichi
Il sovraccarico biomeccanico della colonna vertebrale nel settore edile: schede di rischio per mansione, per settore produttivo e per singoli compiti lavorativi.
Proposta di un metodo…
Relazione di adeguamento presse al D.Lgs. 81/08 - All. V

Relazione di adeguamento presse al D.Lgs. 81/08 - All. V
Titolo III
...omissisis...
Art. 70. - Requisiti di sicurezza
1. Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature di lavoro…
Stress lavoro-correlato: Approccio integrato HSE

Stress lavoro-correlato: Approccio integrato HSE
La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato
Approccio integrato secondo il modello Management Standard HSE contestualizzato alla luce del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.…
Leggi tutto Stress lavoro-correlato: Approccio integrato HSEStress & Burnout: Guida per gli Operatori Sanitari

Stress & Burnout: Guida per gli Operatori Sanitari
Stress & Burnout
Come riconoscere i sintomi e prevenire il rischio
Guida per gli Operatori Sanitari
Negli ultimi anni si è avuto un…
Leggi tutto Stress & Burnout: Guida per gli Operatori SanitariSicurezza Cantieri: Notifica Preliminare Art. 99 D.Lgs. 81/2008

Sicurezza Cantieri: Notifica Preliminare Art. 99 D.Lgs. 81/2008
Art. 99. - Notifica preliminare
1. Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell'inizio dei lavori, trasmette all'azienda unità sanitaria locale…
Macchine trasformazione carta: rulli in movimento - USL 2 Toscana
Macchine trasformazione carta: rulli in movimento
Indicazioni per la sicurezza delle macchine utilizzate per la trasformazione della carta (rischi dovuti ai rulli in movimento)
PREMESSA
A seguito dei recenti infortuni avvenuti nell’ambito…