Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio

L’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio
INAIL, 2020
Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza…
Leggi tutto Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizioNota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020

Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020
DM 27.07.2010 - punti 5.3.2 e 7.3 - chiarimenti
Locali di esposizione e/o vendita, fiere e quartieri fieristici,…
Leggi tutto Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica

Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica
02/11/2020 - Nota tecnica ad interim
Il documento, realizzato da Ministero della Salute, Iss, Inail, Cts, Consiglio superiore di sanità,…
Leggi tutto Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblicaCircolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202 Differimento Scadenze PI
CNI, 31 Ottobre 2020 / Scheda allegata
Emergenza epidemiologica COVID-19: differimento delle scadenze in materia di sicurezza antincendio
...."Cari Presidenti, con la circolare…
Leggi tutto Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PIDecreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020

Decreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020
Esperti di radioprotezione: Decreto per gli esami a distanza
MLPS, 29 ottobre 2020
Come stabilito dal Decreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020, in…
Leggi tutto Decreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020
Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020 recante indicazioni sul servizio di Vigilanza antincendio presso i locali di pubblico spettacolo di cui al DM 261/96 nel periodo di emergenza sanitaria dovuta all'emergenza epidemiologica da Covid19.
...
Fonte: VVF
Collegati:
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020.pdf |
623 kB | 10… |
Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online

Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online
INAIL, 05/11/2020
A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online per l’inoltro delle…
Leggi tutto Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio onlineCircolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7
Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7
Oggetto: art. 2 e art. 47 bis e seguenti d.lgs. n. 81/2015 – collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme.…
Leggi tutto Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni
ID 11054 | Rev. 00 2020
Modello Informativo del MC al lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni in accordo con il nuovo…
Leggi tutto Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeniCassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29818 | 27 Ottobre 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 ottobre 2020 n. 29818
Certificato di prevenzione incendi. La violazione della procedura amministrativa da parte dell'organo di vigilanza non è causa di improcedibilità dell'azione penale…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29818 | 27 Ottobre 2020Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS

Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS
Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS)
EU-OSHA, Ottobre 2020
La presente scheda informativa fornisce una panoramica delle tecniche…
Leggi tutto Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMSLinea Guida VVF emergenza Covid-19

Gestione del rischio operativo connesso all'emergenza COVID-19
VVF, 2020
Rev. 4.0 del 16.10.2020
Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus…
Leggi tutto Linea Guida VVF emergenza Covid-19