Guida Ispesl per applicazione rischi agenti fisici D. Lgs. 81-2008

Guida Ispesl per applicazione rischi agenti fisici D. Lgs. 81-2008
Relativamente agli agenti fisici l'emanazione del Decreto Legislativo 81/2008, pur essendosi fondamentalmente ispirata alla legislazione previgente, ha posto in capo alle…
Linee Guida montaggio solai

Linee Guida montaggio solai
LINEE GUIDA PER LE MISURE DI CONTROLLO DEL RISCHIO ATTUABILI NELLE OPERAZIONI DI MONTAGGIO DEI SOLAI
Linee guida sul controllo del rischio di caduta dall’alto durante la fase attinente alla posa dei solai nelle opere edili.
CIPRIANO BORTOLATO
COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI VENEZIA
Leggi tutto Linee Guida montaggio solaiIscrizione Professionisti Elenchi MI - Raccolta norme

Autorizzazione ed iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui All’art. 16 del D.Lgs. 139/2006
Raccolta delle disposizioni ministeriali vigenti emanate Ed. 2014 e 2016
Per rispondere alle esigenze di…
Quesiti sicurezza lavoro - Agg. 06.2013

Quesiti sicurezza lavoro - Agg. 06.2013
FAQ sicurezza
Ministero del lavoro
Aggiornamento 04.07.2013
01. Lavoratori autonomi, impresa familiare e obblighi di sicurezza (art. 21, D. Lgs. 9 aprile 2008,…
Le macchine in edilizia: caratteristiche e uso in sicurezza - INAIL

L’argomento “macchine”, sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro, è molto complesso, ma le direttive macchine, insieme con un corposo apparato normativo di carattere tecnico ben disciplinano la loro produzione…
Ergonomia settore metalmeccanico - INAIL

Ergonomia settore metalmeccanico
Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche
L’approccio ergonomico alla progettazione e valutazione delle postazioni di lavoro contribuisce anche al controllo ed al raggiungimento degli obiettivi lavorativi fissati…
Vademecum - Polveri di legno
Vademecum - Polveri di legno
Vademecum per il miglioramento della salute e sicurezza nelle lavorazioni con le polveri di legno.
La regione Lombardia ha pubblicato un vademecum in cui, tra l’altro,…
Leggi tutto Vademecum - Polveri di legnoVademecum Attività saldatura - Reg. Lombardia

Vademecum Attività saldatura - Reg. Lombardia
Per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura metalli
Ottobre 2012
Il Laboratorio di approfondimento "Tumori Professionali", avviato nell’ambito…
Leggi tutto Vademecum Attività saldatura - Reg. LombardiaDirettive ATEX: Prodotti e Lavoro

Direttiva 99/92/CE: ATEX Lavoro
Direttiva 2014/34/UE: nuova ATEX Prodotti
Ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive (Direttiva 99/92/CE)
Osservazione preliminare.
Il sistema di classificazione che segue si applica alle aree…
Stress Lavoro-correlato: Indicazioni per la corretta gestione del rischio - CT Interregionale PISLL

STRESS Lavoro-correlato
Indicazioni per la corretta gestione del rischio e per le attività di vigilanza alla luce della lettera circolare del 18 novembre 2010 del Ministero del Lavoro e delle politiche…
Leggi tutto Stress Lavoro-correlato: Indicazioni per la corretta gestione del rischio - CT Interregionale PISLLDecreto Interministeriale del 30 novembre 2012
Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012
ID 444 | 04.07.2014 / In allegato
Recepimento delle procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all'articolo 29, comma 5, del decreto…
Leggi tutto Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto

Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto
L’INAIL - Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici (DIPIA) svolge, in collaborazione con gli Enti locali e nazionali, attività…