D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262
D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro, a norma dell'articolo 1, comma 4, della legge 24 aprile 1998, n. 128
(GU n. 224 del 25 settembre 2000)
Collegati
Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020
Rapporto ISTISAN 20/7
Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del…
Leggi tutto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020Piano scuola 2020-2021

Piano scuola 2020-2021
Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione
Nel mese di settembre 2020, le attività scolastiche riprenderanno…
Leggi tutto Piano scuola 2020-2021Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie

Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie
Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 - Protocollo di gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 nelle strutture veterinarie universitarie.
Versione dell’11 giugno 2020.…
Leggi tutto Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarieGestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario
EU-OSHA, 23.06.2020
Lavori fisicamente impegnativi, come la manipolazione dei pazienti, costituiscono un fattore di rischio significativo per i disturbi muscolo-scheletrici (DMS), rendendoli…
Leggi tutto Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitarioLinee guida prevenzione oncologica cancerogeni occupazionali | RT 2016

Linee guida di prevenzione oncologica Cancerogeni occupazionali: prevenzione ed emersione dei tumori professionali
L'insorgenza di tumori è provocata da fattori ereditari, che non possono essere modificati e da fattori ambientali e…
Leggi tutto Linee guida prevenzione oncologica cancerogeni occupazionali | RT 2016Coronavirus Sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro

Coronavirus e fase 2: prevista una sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro
INAIL, 30.06.2020
Secondo quanto disposto dal decreto “Rilancio”, la misura dovrà essere assicurata dai datori di…
Leggi tutto Coronavirus Sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoroValutazione del rischio chimico EN 482:2015

Valutazione del rischio chimico - Norma UNI EN 482:2015
ID 7591 | 30.06.2019 / Vedi Documento aggiornato UNI EN 482:2021
[box-warning]Documento aggiornato UNI EN 482:2021
Il Documento è basato sulla Edizione della UNI EN 482…
Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859

Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859
Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza…
Leggi tutto Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859D.Lgs. n. 44/2020 Agenti cancerogeni: in vigore da oggi 24 Giugno 2020

D.Lgs. n. 44/2020 Agenti cancerogeni: in vigore da oggi 24 Giugno 2020
ID 11059 | 24 Giugno 2020
Entra in vigore oggi, 24 Giugno 2020, il D.Lgs. 1° giugno…
Leggi tutto D.Lgs. n. 44/2020 Agenti cancerogeni: in vigore da oggi 24 Giugno 2020Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods
Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and…
Leggi tutto Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methodsAtti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumori

Atti del XXV Congresso Nazionale AIRM: Radiazioni e tumori
Il tema dell’induzione oncogena da parte delle radiazioni ionizzanti, alla ribalta a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso a seguito delle…
Leggi tutto Atti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumori