Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi
Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi
Per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata
La linea guida…
Leggi tutto Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggiLinea Guida Bordi

Linea Guida Bordi
Linea guida per la scelta, l'uso e la manutenzione dei sistemi collettivi di protezione dei bordi:
- Parapetti provvisori;
- Reti di protezione;
- Sistemi combinati
ISPESL 2006
Collegati
Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Linea Guida Bordi.pdf ISPESL |
581 kB | 928… |
La sicurezza per gli operatori trattamento RAEE

La sicurezza per gli operatori trattamento RAEE
La sicurezza per gli operatori degli impianti di trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
Opuscolo Informativo
Questo opuscolo, di carattere divulgativo…
Leggi tutto La sicurezza per gli operatori trattamento RAEEISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010
La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica
[alert]Aggiornamenti
Guida aggiornata da:
La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017
Valutazione e gestione…
Indagine INAIL Umbria fibre vetrose
Indagine INAIL Umbria fibre vetrose
Studio della Direzione Regionale dell'Inail Umbria sui rischi professionali nel settore della ceramica.
Leggi tutto Indagine INAIL Umbria fibre vetroseLinee di Indirizzo SGSL-AR - INAIL
INAIL: Linee di Indirizzo SGSL-AR
INAIL
Modello comune di Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro delle aziende a rete
Linee di Indirizzo SGSL-AR
Per l’implementazione dei sistemi di…
Linea Guida Trattori 2007
Linea Guida Trattori 2007
Linee Guida - L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali.
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti minimi di sicurezza per l’uso delle attrezzature di lavoro previsti al punto 1.3 dell’allegato XV del D.Lgs. 626/94
ISPESL
Linea Guida 359/99
Linea Guida ISPESL 359/1999
La Direttiva europea 89/655ed i suoi successivi emendamenti forniscono i requisiti di adeguamento cui debbono soddisfare le attrezzature di lavoro già messe a disposizione dei lavoratori e quindi…
Leggi tutto Linea Guida 359/99La nuova regolamentazione sui lavori elettrici sotto tensione

La nuova regolamentazione sui lavori elettrici sotto tensione
La nuova regolamentazione sui lavori elettrici sotto tensione
L’attività dei lavori elettrici sotto tensione in alta tensione è stata fino a oggi un’attività…
Leggi tutto La nuova regolamentazione sui lavori elettrici sotto tensioneBuone pratiche sicurezza del comparto Metallurgia - ISPESL
ISPESL: Buone pratiche - Sicurezza del comparto Metallurgia
Ricerca di buone pratiche presenti nei settori lavorativi delle Piccole Medie Industrie relativi alla “Metallurgia”
Sicurezza di comparto
Metallurgia
Produzione ferroleghe
Acciaieria elettrica
Laminatoio a caldo semilavorati di acciaio
Fonderia leghe ferrose e non ferrose
Produzione semilavorati di leghe non ferrose
a cura di Angelo Borroni
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano
ISPESL - Area Buone Pratiche
Leggi tutto Buone pratiche sicurezza del comparto Metallurgia - ISPESLIndagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

Indagine INAIL Lombardia rischi asfaltatura
Pubblicazione realizzata a dall’INAIL Direzione Regionale Lombardia.
L'opuscolo è rivolto ai lavoratori impiegati nel settore delle opere di asfaltatura, dalla produzione alla stesa. In particolare vuole essere un…
Ergonomia settore metalmeccanico - INAIL

INAIL Ergonomia settore metalmeccanico
Manuale di raccomandazioni ergonomiche
per le postazioni di lavoro metalmeccaniche
INAIL - Direzione Regionale della Campania
Erminia Attaianese Gabriella Duca
Fridericiana Editrice Universitaria