D.P.R. 26 dicembre 1960, n. 1843
D.P.R. 26 dicembre 1960, n. 1843
Norme sulla previdenza e l'assistenza aziendale ai lavoratori della ceramica e degli abrasivi soggetti alla silicosi.
(GU n.51 del 27-2-1961 - S.O n. 1)
Collegati
Valutazione esposizione professionale a silice libera cristallina
Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5 del 15 Luglio 2019
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…
Linee guida in caso di intervento su veicoli elettrici

Linee guida in caso di intervento su veicoli elettrici
VVF 2019
Gli interventi di soccorso su veicoli ibridi o elettrici è sempre più frequente. Questo impone la necessità di conoscere le nuove…
Il primo soccorso nei lavori in quota

Il primo soccorso nei lavori in quota
Il lavoro in quota o in altezza riguarda tutte le attività lavorative che portano il lavoratore a operare a più di due metri di…
Leggi tutto Il primo soccorso nei lavori in quotaLa gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto

La gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto
La scheda fornisce una panoramica sulla produzione nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto e un breve excursus sulle attività estrattive…
Leggi tutto La gestione della sicurezza nelle cave a cielo apertoFAQ valutazione stress lavoro correlato

FAQ valutazione stress lavoro correlato
FAQ per la valutazione, gestione e miglioramento dello stress lavoro correlato nelle micro e piccole imprese e documenti di interesse
Decreto Regione Lombardia, n. 9204 del…
Leggi tutto FAQ valutazione stress lavoro correlatoCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 33263 | 24 Luglio 2019

Infortunio in una lavanderia con la macchina stiratrice. Responsabilità del costruttore e del progettista
Penale Sent. Sez. 4 Num. 33263 Anno 2019
Presidente: MONTAGNI ANDREA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 18/07/2019
[panel]Ritenuto in…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 33263 | 24 Luglio 2019Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratori

Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratori
Il rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide nel settore del restauro conservativo di superfici decorate e beni di interesse storico ed artistico: analisi delle movimentazioni…
Leggi tutto Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratoriCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 30991 | 16 Luglio 2019

Infortunio durante lo spostamento di una gru
Penale Sent. Sez. 4 Num. 30991 Anno 2019
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 17/05/2019
[panel]Ritenuto in fatto
1. Con sentenza del 26.10.2018…
Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale

Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale
Allo stato dell’arte l’efficienza energetica rappresenta un elemento sempre più determinante nelle politiche industriali e sociali allo scopo di garantire, conformemente…
Leggi tutto Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore ruraleMedico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro
Medico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro
Medico competente e promozione delle pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro. Un'indagine conoscitiva
INAIL, 2019
Il factsheet fornisce una sintesi dei risultati…
Leggi tutto Medico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoroLa protezione attiva antincendio

La protezione attiva antincendio
INAIL, 15 Luglio 2019
Il ‘Codice di prevenzione incendi’, nella sezione S ‘Strategia antincendio’, prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di incendio.
Il…
Leggi tutto La protezione attiva antincendio