Circolare n.9 del 5 marzo 2013
Circolare n.9 del 5 marzo 2013
D.M. 11 aprile 2011 concernente la "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008,…
Leggi tutto Circolare n.9 del 5 marzo 2013Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 10051 | 07 Marzo 2019

Trascinamento del braccio nel rullo del macchinario
Responsabilità del datore di lavoro. Omissioni nel DVR e tolleranza di un uso improprio del macchinario. Estinzione per prescrizione
Penale Sent. Sez. 4 Num.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 10051 | 07 Marzo 2019Cassazione Civile Sent. Sez. Lav n. 4721 | 09 Maggio 1998

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 09 Maggio 1998 n. 4721
Amianto e normativa: art. 2087 c.c.
***
[panel]Ritenuto
R.C. (nato l'8 novembre 1944), già dipendente della Cemental S.p.a. (impresa produttrice di manufatti…
Leggi tutto Cassazione Civile Sent. Sez. Lav n. 4721 | 09 Maggio 1998INAIL | Dossier donne 2019

Dossier donne 2019
Nel Global Gender Gap Report 2018, il rapporto del World Economic Forum che ogni anno misura il divario di genere a livello mondiale, l’Italia si colloca al 70esimo…
Leggi tutto INAIL | Dossier donne 2019Nota MLPS n. del 04.03.2019

Nota MLPS n. 4393 del 04.03.2019
Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro
Si informa che le tariffe adottate condecreto interdirettoriale del 23 novembre…
Leggi tutto Nota MLPS n. del 04.03.2019Linee guida in materia di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Linee guida per l’attività di vigilanza in materia di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”
1 marzo 2019
Circolare INL n. 5/2019
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica la Circolare n. 5/2019…
Leggi tutto Linee guida in materia di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoroNota INL 1881 del 25 febbraio 2019 | Videosorveglianza

Nota INL 1881 del 25 febbraio 2019
Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
(data pubblicazione 8 marzo 2019)
Oggetto: indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi.…
Leggi tutto Nota INL 1881 del 25 febbraio 2019 | VideosorveglianzaCassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 9454 | 05 Marzo 2019

Scorretta installazione e manutenzione dei requisiti di sicurezza degli stampi applicati alla pressa
Penale Sent. Sez. 4 Num. 9454 Anno 2019
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 31/01/2019
[panel]Ritenuto in fatto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 9454 | 05 Marzo 2019Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative

Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative
L’uso dei prodotti fitosanitari (PF) nel settore agricolo sta ricevendo negli ultimi anni una particolare attenzione per le ricadute che l’impiego di…
Leggi tutto Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informativeRischio chimico: metodo di valutazione EN 689:2018

Rischio chimico: metodo di valutazione EN 689:2018
Documento allegato estratto della nuova norma EN 689:2018 (allegati A, B, C, D, E, F, G, H); la norma è una delle metodiche standardizzate per la…
Leggi tutto Rischio chimico: metodo di valutazione EN 689:2018Gestione emergenze studi professionali

Studi professionali: come gestire le emergenze (primo soccorso e antincendio)
Guida informativa
L’emergenza è un fatto, una situazione, una circostanza diversa da tutti gli avvenimenti che normalmente si presentano sul luogo…
Direttiva 2010/32/UE

Direttiva 2010/32/UE
Direttiva 2010/32/UE del Consiglio, del 10 maggio 2010 , che attua l’accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta…
Leggi tutto Direttiva 2010/32/UE