Il Radon nelle scuole dell'Umbria

Il Radon nelle scuole dell'Umbria
Campagne di monitoraggio e azioni di rimedio
Il radon è tra i principali inquinanti dell’aria indoor e la sua pericolosità per la salute umana, in termini…
Leggi tutto Il Radon nelle scuole dell'UmbriaRadiazioni ionizzanti e CEM: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa UE

Atti convegno radiazioni ionizzanti 2017
Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa europea
Il convegno approfondisce i temi delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti (CEM),…
Leggi tutto Radiazioni ionizzanti e CEM: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa UEBS 18004 Il Metodo Valutazione dei Rischi nei SGSL

Valutazione dei rischi SGSL BS OHSAS 18001 e BS 18004
ID 3652 | 22.03.2020
[box-warning]Update 23.10.2020
Status norma
La norma BS 18004 è stata ritirata e sostituita…
Leggi tutto BS 18004 Il Metodo Valutazione dei Rischi nei SGSLCassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 31081 | 28 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 28 dicembre 2017 n. 31081
Rischio da radiazioni ionizzanti
Civile Ord. Sez. L Num. 31081 Anno 2017
Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPE
Relatore: BLASUTTO DANIELA
Data pubblicazione: 28/12/2017
[panel]Rilevato che
1. La…
D.M. 1 febbraio 1986: Prevenzione Incendi autorimesse (Attività 75)

DM 1° Febbraio 1986 | RT Prevenzione Incendi autorimesse / Abrogato
[box-warning]Abrogazione
Il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (GU n.132 del 23-05-2020), che è entrato in vigore il 19 novembre 2020…
Leggi tutto D.M. 1 febbraio 1986: Prevenzione Incendi autorimesse (Attività 75)Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata

Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata
Le tecniche di ventilazione possibili sono:
- la ventilazione locale per aspirazione localizzata degli inquinanti;
- la ventilazione generale per diluizione degli inquinanti.
La ventilazione locale per…
Il radon in Italia: guida per il cittadino

Il radon in Italia: guida per il cittadino
Il gas radon costituisce oggi in Italia la seconda causa di cancro al polmone dopo il fumo di tabacco.
Il documento: “Il radon…
Leggi tutto Il radon in Italia: guida per il cittadinoWHO Handbook on Indoor Radon: A Public Health Perspective

WHO Handbook on Indoor Radon: A Public Health Perspective
The WHO handbook on indoor radon is a key product of the WHO International Radon Project, which as launched in 2005. The…
Leggi tutto WHO Handbook on Indoor Radon: A Public Health PerspectiveCassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 21 | 02 gennaio 2018

Adeguamento automatico della delega ex art. 16 all'ampliamento della struttura aziendale in assenza di una modifica scritta
Infortunio provocato da un muletto in retromarcia
Penale Sent. Sez. 4 Num. 21 Anno 2018…
I parapetti di sommità dei ponteggi

I parapetti di sommità dei ponteggi
Possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura
INAIL Collana Cantieri - 2017
Nella pubblicazione sono riportati i risultati di uno…
Leggi tutto I parapetti di sommità dei ponteggiCassazione Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 | 19 Maggio 2017

Responsabilità CSE
Mancanza della funzione di "alta vigilanza" nei momenti topici del cantiere
Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 Anno 2017
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: SCARCELLA ALESSIO
Data Udienza: 10/03/2017
[box-note]Ritenuto in fatto
1. B.M.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 | 19 Maggio 2017Decreto 27 dicembre 2017

Decreto 27 dicembre 2017
Requisiti dei distributori degli impianti di benzina, attrezzati con sistemi di recupero vapori.
Entrata in vigore: 04 Febbraio 2018
GU n. 4 del 05.01.2018
_________
Art.…
Leggi tutto Decreto 27 dicembre 2017