Metodologia per la Valutazione dei Rischi - INAIL

Metodologia per la Valutazione dei Rischi - INAIL
Il metodo utilizzato sul TUS dall’INAIL ex ISPESL
L’obiettivo della Valutazione dei Rischi, ai sensi dell’art. 17 comma 1 lettera a) del D.…
Leggi tutto Metodologia per la Valutazione dei Rischi - INAILTechnical Report CEN/TR 15281:2006: Guidance on Inerting for the Prevention of Explosions

Technical Report CEN/TR 15281:2006
Guidance on Inerting for the Prevention of Explosions
Inerting is a measure to prevent explosions. By feeding inert gas into a system which is to be protected against…
Manuale Pratico per la riduzione del Rumore 1-5
Manuale Pratico per la riduzione del Rumore 1-5
Manuale di buona pratica: Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del RUMORE negli AMBIENTI DI LAVORO - PARTE 1. (fonte ISPESL)
Leggi tutto Manuale Pratico per la riduzione del Rumore 1-5Lista di Controllo Carrelli Industriali Semoventi

Lista di Controllo Carrelli Industriali Semoventi
Carrelli Industriali Semoventi
Lista di Controllo per la Valutazione dei Rischi
La destinazioni d’uso dei carrelli elevatori è simile in tutte le realtà aziendali (prelievo, movimentazione…
Linee Guida Prevenzione Incendi - VVF Roma

Linee Guida Prevenzione Incendi - VVF Roma
Le seguenti linee guida di Prevenzione incendi, sono state predisposte per tutte le attività soggette al CPI, rientranti nell’allegato del D.M. 16/02/82, per le…
Leggi tutto Linee Guida Prevenzione Incendi - VVF RomaRASE Project SMT4-CT97-2169 : Standard europeo ATEX

RASE Project SMT4-CT97-2169 : Standard europeo ATEX
RASE Project
Il metodo standard evoluto per la valutazione del rischio ATEX
Explosive Atmosphere:
Risk Assessment of Unit Operations and Equipment, EU Project No: SMT4-CT97-2169…
Checklist del camionista - Generale e carico

Checklist del camionista è un foglio A4 in 2 lati di suggerimenti e linee guida per assicurare un viaggio sicuro e confortevole.
La prima comma, '? Siete pronti' si rivolge benessere personale…
Verifiche periodiche attrezzature - CPT Torino

Verifiche periodiche attrezzature - CPT Torino
Indicazioni e orientamenti per l’applicazione del d.m. 11 aprile 2011 relativo alle verifiche periodiche delle attrezzature di cui all’allegato vii del d.lgs. 81/2008
Il 23 maggio…
Linee guida Ispesl adeguamento macchine 2005
Linee guida Ispesl adeguamento macchine 2005
Linee guida sull'adeguamento delle attrezzature di lavoro ai requisiti costruttivi previsti dalla legge 18 aprile 2005 n°62 (legge comunitaria 2004) art.29.
Leggi tutto Linee guida Ispesl adeguamento macchine 2005Modello Autocertificazione Valutazione Rischi

Modello Autocertificazione Valutazione Rischi
Autocertificazione Valutazione dei Rischi
D. Lgs. 81/2008 Art. 29
L’articolo 29 del D. Lgs. 81/2008, in relazione ai casi indicati dal comma 5 (datori di lavoro che…
Leggi tutto Modello Autocertificazione Valutazione RischiOSH in the road transport sector
OSH in the road transport sector
Osh in figures:
Annex to Report: Occupational Safety and Health in the road transport sector - An overview
European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA)
Leggi tutto OSH in the road transport sectorOSH in the road transport sector - Italy

OSH in the road transport sector - Italy
Osh in figures:
Annex to Report: Occupational Safety and Health in the road transport sector:
An overview National Report: Italy
European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA)
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
transport-sector_OHS_Italy.pdf OSH |
200 kB | 38… |