D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494

ID 9508 | | Visite: 5805 | Decreti Sicurezza lavoro

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494

Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. 

(GU n.223 del 23-9-1996 - SO n. 156)

Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Testo nativo allegato a scopo di Archivio.

Collegati

 Leggi tutto D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494

Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

ID 9493 | | Visite: 3190 | Documenti Sicurezza Enti

Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

INTRODUCTION

IN 1974, the International Radiation Protection Association (IRPA) formed a working group on non-ionizing radiation…

 Leggi tutto Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

ID 9491 | | Visite: 2861 | Documenti Sicurezza Enti

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

THE INTERNATIONAL Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) has published guidelines for limiting exposure to electric, magnetic and…

 Leggi tutto Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

Strategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitari

ID 9484 | | Visite: 5207 | Documenti Sicurezza Enti

Strategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitari

Strategie di monitoraggio della qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici

Rapporto ISTISAN 19/17

Obiettivo di questo documento è quello di fornire delle corrette…

 Leggi tutto Strategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitari

Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

ID 9496 | | Visite: 3431 | Documenti Sicurezza Enti

Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

Valutazione dell’impatto su qualità e sostenibilità dei servizi offerti dalla rete dell’emergenza-urgenza

Rapporto ISTISAN 19/19

I dispositivi e i sistemi che ci consentono di comunicare…

 Leggi tutto Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

ID 9492 | | Visite: 3195 | Documenti Sicurezza Enti

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

INTRODUCTION

THE RAPID development of technologies in industry and medicine using static magnetic fields has resulted in an increase in human exposure…

 Leggi tutto Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

ID 9490 | | Visite: 3604 | Documenti Sicurezza Enti

Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

Guidelines for limiting exposure to time-varying electric and magnetic fields (1 hz to 100 khz)

International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection

INTRODUCTION

In this document, guidelines are established for the protection…

 Leggi tutto Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

Circolare VVF n. 5014/2019 | Armadi compattabili resistenti al fuoco

ID 9481 | | Visite: 10791 | Prevenzione Incendi

Circolare VVF n. 5014/2019 | Armadi compattabili resistenti al fuoco

Circolare VVF n. 5014/2019 | Armadi compattabili resistenti al fuoco

Circolare VVF Prot. n. 0005014 del 05 Aprile 2019

OGGETTO: Armadi compattabili resistenti al fuoco impiegati ai fini della riduzione del carico…

 Leggi tutto Circolare VVF n. 5014/2019 | Armadi compattabili resistenti al fuoco

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 53

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 137

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 131

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 253

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza