Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)
ID 1510 | 01.05.2016 / In allegato
Conferenza Stato-Regioni del 25.03.2015
Intesa sulle Linee guida per l’applicazione della normativa inerente i…
Centro protesi Inail: immagini dal passato

Centro protesi Inail: immagini dal passato
Il volume realizzato per il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio.
Nel 2011 ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione…
Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro
Il decreto legislativo n. 81/2008
Il decreto legislativo 81/2008, meglio noto come Testo Unico sulla sicurezza, è stato emanato in…
Leggi tutto Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoroManuali per la sicurezza nelle centrali di betonaggio

Manuali per la sicurezza nelle centrali di betonaggio
Sono quattro le pubblicazioni dalla collaborazione tra Inail e Atecap (Associazione tecnico-economica del calcestruzzo preconfezionato).
I Manuali - in cui sono indicati i…
INAIL: Rapporti 2014 per Regione

Rapporti annuali regionali 2014
Rapporti annuali regionali INAIL 2014 con Appendice statistica
Dati rilevati al 31 ottobre 2015
Aprile 2016
Vedi INAIL: Rapporti 2015 per Regione
Leggi tutto INAIL: Rapporti 2014 per RegioneAutovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti

Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti
Dalla Regione Lombardia, 2 Check list operative relative a:
1. Verifica della corretta applicazione della normativa sullo stress lavoro-correlato
2. Autovalutazione aziendale per…
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003 - Infortunio mortale con un escavatore: inidoneità del mezzo a lavorare con la pendenza presente nella scarpata
1. La Corte d'appello…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003Decreto 19 marzo 2015: regola tecnica prevenzione incendi strutture sanitarie

Decreto 19 marzo 2015
ID 2010 | Update 24.02.2023
Decreto 19 marzo 2015
Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private…
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 09 febbraio 2016 (deposito marzo 2016), n. 12683
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 09 febbraio 2016 (deposito marzo 2016), n. 12683 - Caduta da una scala di legno a pioli. Lavori ad un'altezza superiore ai due metri in…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 09 febbraio 2016 (deposito marzo 2016), n. 12683Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12257
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12257 - Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la valutazione dei rischi proprio per scoprire e gestire eventuali pericoli occulti…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12257Decreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo

Decreti 1° aprile 2016 Capitanerie di porto (MIT)
Sono 6 i Decreti per l'addestramento obbligatorio (base, avanzato, antincendio) del personale marittimo per il carico di navi adibite al trasporto di prodotti petroliferi,…
Leggi tutto Decreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimoRischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano
Risultati dell'indagine sulla esposizione a idrocarburi policiclici aromatici (IPA) durante le opere di asfaltatura
L’asfalto è un “conglomerato bituminoso”, ovvero una miscela (naturale o artificiale)…
Altri articoli...
- Cassazione Civile, Sez. 3, 24 marzo 2016, n. 5893
- Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 21 Marzo 2016
- Le norme antinfortunistiche sono dettate anche a tutela di terzi
- Linee guida per la valutazione dei rischi: Sicurezza antincendio & datori di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 24.02.2016 (dep. marzo), n. 12700