Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass

Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass
Comunicato GPDP, 12 ottobre 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere…
Leggi tutto Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green passComunicazione COM(2004) 62
Comunicazione COM(2004) 62
Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni sull’attuazione pratica delle disposizioni delle direttive concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro 89/391 (direttiva quadro), 89/654 (luoghi di lavoro), 89/655 (attrezzature di lavoro), 89/656 (attrezzature di protezione individuale), 90/269 (movimentazione manuale di carichi) e 90/270 (attrezzature munite di videoterminale)
Collegati
Direttiva 89/391/CEE
Direttiva 89/654/CEE
Direttiva n. 89/655/CEE
Direttiva 89/656/CEE
Direttiva 90/269/CEE
Direttiva 90/270/CEE
Direttiva n. 90/394/CEE
Direttiva n. 90/394/CEE
Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE
(GU n. L 196 del 26 luglio 1990)
Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE
Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626
Collegati
Direttiva n. 89/655/CEE
Direttiva n. 89/655/CEE
Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 391/89/CEE)
(GU n. L 393 del 30 dicembre 1989)
Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE
Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626
Collegati
Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994
ID 14713 | 09.10.2021
Convenzione ILO C175 Lavoro a tempo parziale, 1994.
Ginevra, 07 giugno 1994
La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro,…
Lettera Circolare Prot. n° P1113/4101 del 31 luglio 1998

Lettera Circolare Prot. N° P1113/4101 sott. 72/E Roma, 31 luglio 1998
Roma, 31 luglio 1998
OGGETTO: Titolare dell’attività soggetta a rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincidente con il gestore…
Leggi tutto Lettera Circolare Prot. n° P1113/4101 del 31 luglio 1998Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA
ID 14735 | 12.10.2021 / Slides in allegato
Con il decreto legge 127/2021l’obbligo di green pass è stato esteso, a decorrere dal…
Leggi tutto Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PARenaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo
ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede
INAIL, 2021
“La monografia presenta…
Leggi tutto Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologicaDirettiva n. 90/679/CEE
Direttiva n. 90/679/CEE
Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
(GU n. L 374 del 31 dicembre 1990)
Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE
Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626
Collegati
Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997
ID 14714 | 09.10.2021
Convenzione ILO C181 Agenzie per l’impiego private, 1997.
Ginevra, 03 giugno 1997
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del…
Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata
ID 8462 | 28.05.2019
Documento sulla Valutazione del rischio di movimento dei carichi (ripetitivi) Valutazione dettagliata del rischio, che “deve” essere…
Leggi tutto Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | DettagliataNota INL prot. n. 1507 del 6 ottobre 2021
Nota INL prot. n. 1507 del 6 ottobre 2021 - modifica alla disciplina del subappalto
Oggetto: modifica alla disciplina del subappalto - art. 49 D.L. n. 77/2021(conv. da L. n. 108/2021)…
Leggi tutto Nota INL prot. n. 1507 del 6 ottobre 2021