Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.073
/ Documenti scaricati: 33.323.827
/ Documenti scaricati: 33.323.827
Con sentenza in data 22.11.2012 la Corte di Appello di Trieste, in riforma della pronuncia in data 2.5.2011 del Tribunale di Udine che li aveva assolti, condannava O.C. e D.A.M., con attenuanti generiche prevalenti sulla contestata aggravante, alla pena di mesi uno e giorni dieci di reclusione ciascuno con i benefici della sospensione condizionale della pena e della non menzione, per il delitto di cui all'art. 590 c.p., commi 1 e 3.

ID 19178 | 09.03.2023
Lo strumento permette di calcolare il livello di rischio associato a una specifi...

22 maggio 2020
Aggiornamento e Integrazione 22 maggio 2020 delle Linee guida per la riapertura delle Attività Econo...

Modifiche al decreto 5 agosto 2011 recante procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui all’articol...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024