Slide background




Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano

ID 15012 | | Visite: 4945 | Documenti Riservati Sicurezza

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano - In inserimento

ID 15012 | 24.11.2021 / Documento completo allegato

1,4-diossano: da agente chimico Allegato XXXVII ad agente cancerogeno Allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008.

Previsto per…

 Leggi tutto Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano

Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021)

ID 14999 | | Visite: 26095 | Documenti Riservati Sicurezza

Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021)

Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021)

ID 14999 | 21.11.2021 / In allegato modello doc/pdf

In allegato Modello Richiesta consegna al DL settore…

 Leggi tutto Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021)

INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

ID 14953 | | Visite: 3764 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Trasporti e magazzinaggio, nel 2020 denunce in frenata ma accelerano i decessi

Il nuovo numero del periodico statistico…

 Leggi tutto INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

ID 14916 | | Visite: 2108 | Documenti Sicurezza

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

Ministero dell'Interno, 10 Novembre 2021

Per la loro valenza generale, le indicazioni potranno trovare applicazioni per manifestazioni pubbliche attinenti…

 Leggi tutto Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

Requisiti docenti formazione addetti antincendio - Decreto 2 Settembre 2021 / Schema di lettura

ID 14884 | | Visite: 23590 | Documenti Riservati Sicurezza

Requisiti docenti formazione addetti antincendio - Decreto 2 Settembre 2021 / Schema di lettura

Requisiti docenti formazione addetti antincendio - Decreto 2 Settembre 2021 / Schema di lettura 2021/2022

ID 14884 | 05.11.2021 / Documento completo allegato

Il Documento allegato illustra con schemi…

 Leggi tutto Requisiti docenti formazione addetti antincendio - Decreto 2 Settembre 2021 / Schema di lettura

Informazione e formazione dei lavoratori addetti antincendio / Decreto 2 Settembre 2021 - Tabella di lettura

ID 14858 | | Visite: 12354 | Documenti Riservati Sicurezza

Informazione e formazione dei lavoratori addetti antincendio / Decreto 2 Settembre 2021 - Tabella di lettura

Informazione e formazione dei lavoratori addetti antincendio / Decreto 2 Settembre 2021 - Tabella di lettura 2021/2022

ID 14858 | 01.11.2021 / Tabelle di lettura nel documento allegato

[box-warning]Attenzione:

Invitiamo…

 Leggi tutto Informazione e formazione dei lavoratori addetti antincendio / Decreto 2 Settembre 2021 - Tabella di lettura

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

ID 14721 | | Visite: 3506 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo

ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede

INAIL, 2021

“La monografia presenta…

 Leggi tutto Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

ID 15011 | | Visite: 2511 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

Il presente fact sheet è il primo di una serie di approfondimenti relativi alle biotecnologie e alle diverse tematiche ad esse…

 Leggi tutto Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

I ponteggi di facciata - Analisi requisiti legislazione italiana e norme tecniche europee

ID 14985 | | Visite: 5168 | Documenti Riservati Sicurezza

I ponteggi di facciata - Analisi requisiti legislazione italiana e norme tecniche europee

I ponteggi di facciata - Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee

ID 14985 | 19.11.2021

Il documento ha lo scopo di mettere a…

 Leggi tutto I ponteggi di facciata - Analisi requisiti legislazione italiana e norme tecniche europee

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro - Sintesi e Documenti

ID 14944 | | Visite: 66614 | Documenti Riservati Sicurezza

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro - Sintesi e Documenti

Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro / Sintesi e Documenti 2021/2023 - Update 10 Nov. 2023

ID 14944 | Rev. 8.0 del 10.11.2023 / Documento completo allegato

La pubblicazione…

 Leggi tutto Decreti Settembre 2021 Prevenzione Incendi luoghi di lavoro - Sintesi e Documenti

Tecnici manutentori antincendio - Decreto 1 Settembre 2021 / Qualifica

ID 14887 | | Visite: 41548 | Documenti Riservati Sicurezza

Tecnici manutentori antincendio - Decreto 1 Settembre 2021 / Qualifica

Tecnici manutentori antincendio - Qualifica / Decreto 1 Sett. 2021 aggiornato al DM 13 Settembre 2024 / Obbligo dal 25 Settembre 2025

ID 14887 | Rev. 6.0 dell'01.04.2025 / Documento completo in allegato…

 Leggi tutto Tecnici manutentori antincendio - Decreto 1 Settembre 2021 / Qualifica

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

ID 14770 | | Visite: 3964 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

Manuale operativo INAIL, 2021

Nel presente manuale si vogliono dare elementi per la progettazione dei nuovi ambienti di lavoro e delle…

 Leggi tutto Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

ID 14664 | | Visite: 2404 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico” è il primo di una serie di fact sheet realizzati dal Laboratorio di Ergonomia e…

 Leggi tutto Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico

Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori

ID 14560 | | Visite: 64749 | Documenti Riservati Sicurezza

Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori

Modello Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori / Decreto n. 127/2021

ID 14560 | 21.09.2021 / Modello Lettera di incarico soggetti accertatori e procedura verifiche

Il Decreto-Legge 21 Settembre 2021…

 Leggi tutto Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?

ID 14552 | | Visite: 3012 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?

Le tipologie di “danno” potenzialmente conseguenti all’esposizione ad agenti biologici contemplate dal D.lgs. 81/2008sono le infezioni, le allergie e le intossicazioni. Tuttavia, l’esposizione…

 Leggi tutto Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 276

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 619

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 177

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 257

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 231

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 232

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza