Linee di indirizzo protezione lavoratori effetti del calore e radiazione solare / RT 2024

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore e dalla radiazione solare / RT 2024
ID 22182 | 04.07.2024 / In allegato
Informazioni sui fattori che…
Leggi tutto Linee di indirizzo protezione lavoratori effetti del calore e radiazione solare / RT 2024Report ISTAT Le molestie e le vittime (2022-2023)

Report ISTAT Le molestie e le vittime e contesto - Anno 2022-2023
ID 22159 | 02.07.2024 / In allegato
Nel 2022-2023 si stima che il 13,5% delle donne di 15-70…
Leggi tutto Report ISTAT Le molestie e le vittime (2022-2023)Linee Guida vittime sfruttamento lavorativo in agricoltura

Linee Guida vittime sfruttamento lavorativo in agricoltura
ID 22127 | 26.06.2024 / In allegato
Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 28 agosto 1997,…
Leggi tutto Linee Guida vittime sfruttamento lavorativo in agricolturaAggiornamento stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro

Aggiornamento della stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro in Italia
ID 22076 | 17.06.2024 / In alllegato
La polvere di legno duro è classificata, a…
Leggi tutto Aggiornamento stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duroErgonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati
ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato
La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto…
Leggi tutto Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderatiRegole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili
Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili
ID 22021 | 08.06.2024 / In allegato
Linee guida sulle regole essenziali di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei…
Leggi tutto Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri ediliMalprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio

Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio
ID 21984 | 03.06.2024 / In allegato
I dati Malprof presentati in questa scheda mostrano che, nel commercio al…
Leggi tutto Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglioVademecum per un Cantiere Etico

Vademecum per un Cantiere Etico / INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
Questo…
Leggi tutto Vademecum per un Cantiere EticoAnalisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche | INAIL 2024
ID 21934 | 27.05.2024 / In allegato
Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale…
Leggi tutto Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccanicheLinee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro
ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato
L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del…
Leggi tutto Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoroProtocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati
ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014
Lo scopo del…
Leggi tutto Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminatiCaratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica

Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magnetica
ID 21911 | 22.05.2024 / In allegato
Caratterizzazione tecnologica delle apparecchiature di risonanza magnetica installate sul territorio nazionale
Fact sheet Inail - 2024…
Leggi tutto Caratterizzazione tecnologica apparecchiature di risonanza magneticaDirettiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi
ID 21854 | 14.05.2024 / In allegato
Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze…
Leggi tutto Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosiNota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024

Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024
ID 21830 | 09.05.2024
Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024 - Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida…
Leggi tutto Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Vademecum Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro / R. Lazio 2024
ID 21801 | 03.05.2024 / In allegato
Determinazione 12 gennaio 2024, n. G00224 -…
Ensuring safety and health at work in a changing climate

Ensuring safety and health at work in a changing climate / ILO 2024
ID 21771 | 26.04.2024
Climate change is already having serious impacts on the safety and health…
Leggi tutto Ensuring safety and health at work in a changing climateSalute e Sicurezza nei luoghi di lavoro / Brevi note MLPS

Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro / Brevi note MLPS
ID 22181 | 04.07.2024 / In allegato nota completa
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii. (c.d. Testo…
Leggi tutto Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro / Brevi note MLPSPiano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026
ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato
Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione…
Leggi tutto Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro

Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro secondo la normativa vigente
ID 22113 | 25.06.2024 / In allegato
L'attuale sistema di radioprotezione, regolato dal decreto legislativo 101/2020e…
Leggi tutto Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoroCriteri e metodi di valutazione rischio microclima ambienti moderati e severi

Criteri e metodi di valutazione del rischio microclima ambienti moderati e ambienti severi
ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato
Per ambienti moderatisi intendono tutti i luoghi di lavoro nei…
Leggi tutto Criteri e metodi di valutazione rischio microclima ambienti moderati e severiErgonomia Comfort termico - Il bilancio termico

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico / Indici di valutazione per ambienti moderati
ID 22067 | 15.06.2024 / In allegato
La valutazione del microclima prevede indici di riferimento…
Leggi tutto Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termicoAspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione
ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato
Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi…
Leggi tutto Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazioneVademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero

Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero / Ed. 2022
ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza…
Leggi tutto Vademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’esteroVademecum informativo sicurezza a scuola

Vademecum informativo Sicurezza a Scuola / Rev. 0.0 del 31 Maggio 2024
ID 21947 | 31.05.2024 / In allegato Vademecum in formato (.doc/.pdf)
Vademecum informativo per gli studenti…
Leggi tutto Vademecum informativo sicurezza a scuolaPrincipi per gli ispettori del lavoro

Principi per gli ispettori del lavoro / Valutazione dei rischi e diversità / EC 2018
ID 21933 | 27.05.2024 / In allegato
Concernenti una valutazione dei rischi che tenga conto delle diversità,…
Leggi tutto Principi per gli ispettori del lavoroDocumento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024 / INL
ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato
Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente…
Leggi tutto Documento di programmazione della vigilanza per il 2024Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Indicazioni operative valutazione delle conseguenze scenari emergenziali standard da medicina nucleare
ID 21919 | 23.05.2024 / In allegato
Indicazioni operative per la valutazione delle conseguenze correlate a scenari emergenziali…
Leggi tutto Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleareLinee guida Coordinamento Sicurezza realizzazione Grandi Opere

Linee guida per il Coordinamento della Sicurezza nella realizzazione delle Grandi Opere
ID 21883 | 19.05.2024 / In allegato
Le presenti Linee guida si applicano alle grandi opere pubbliche…
Leggi tutto Linee guida Coordinamento Sicurezza realizzazione Grandi OpereIl melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari
ID 21845 | 13.05.2024 / In allegato
Il testo approfondisce gli aspetti di spiccato interesse medico-legale di una recente pubblicazione dell’Organizzazione mondiale…
Leggi tutto Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solariRuolo MC nella gestione e prevenzione della tubercolosi sul lavoro

Ruolo del medico del lavoro nella gestione e prevenzione della tubercolosi in ambito occupazionale
ID 21819 | 07.05.2024 / Linee Guida SIML 07 agosto 2021
Obiettivi.
La presente Linea Guida…
Leggi tutto Ruolo MC nella gestione e prevenzione della tubercolosi sul lavoroPatente a crediti sicurezza / Vademecum

Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025
ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato…
Leggi tutto Patente a crediti sicurezza / VademecumInfor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica
ID 21736 | 22.04.2024 / In allegato
Scheda INAIL 23/2024
La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle…
Leggi tutto Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanicaAltri articoli...
- Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2024
- Sicurezza nei lavori in sotterraneo
- Healthy workplaces: a model for action
- D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note
- L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL
- FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro
- FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)
- Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12
- Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878
- Linee di indirizzo utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutagene