Slide background




Light workers e criticità assorbitore di energia sistemi anticaduta

ID 2893 | | Visite: 5030 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Light workers e criticità assorbitore di energia sistemi anticaduta

 

Light workers e criticità dell’assorbitore di energia nei sistemi di arresto caduta

L’assorbitore è l’elemento del sistema di arresto caduta progettato per dissipare l’energia cinetica sviluppata durante la caduta e permettere…

 Leggi tutto Light workers e criticità assorbitore di energia sistemi anticaduta

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

ID 660 | | Visite: 12931 | Documenti Sicurezza Enti

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico


Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

Guida Sicurezza del Settore Impiantistico

Questa pubblicazione si rivolge alle imprese installatrici di impianti elettrici e termoidraulici che operano all’interno dei cantieri edili, i cui lavoratori…

 Leggi tutto Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri

ID 3184 | | Visite: 5374 | Documenti Sicurezza UE

Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri

Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri: EU OSHA Ottobre 2016

Silice cristallina respirabile nei cantieri: è appena stata pubblicata la nuova guida europea per gli ispettori del lavoro…

 Leggi tutto Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri

Rischio movimentazione manuale dei carichi AULSS Veneto

ID 658 | | Visite: 15631 | Documenti Riservati Sicurezza

Rischio movimentazione manuale dei carichi AULSS Veneto


Rischio movimentazione manuale dei carichi AULSS Veneto

Linea guida AULSS17 Regione Veneto

Metodi per la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide e sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti

Le patologie muscolo-scheletriche correlate…

 Leggi tutto Rischio movimentazione manuale dei carichi AULSS Veneto

Impianti protezione scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche

ID 3084 | | Visite: 13482 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Impianti protezione scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche

Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche

Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro (artt. 80 e 84 del d.lgs. 81/08), è…

 Leggi tutto Impianti protezione scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche

DVR 2013: La modulistica standard per la redazione del documento

ID 869 | | Visite: 26995 | Documenti Sicurezza Enti

DVR 2013: La modulistica standard per la redazione del documento



DVR 2013: La modulistica standard per la redazione del documento

DVR 2013: Indicazioni stesura DVR - [doc]

Allegato 1: Ambiente di lavoro - lista controllo - [doc]
Allegato 2: Macchine-Impianti-Attrezzature-lista controllo - [doc]
Allegato 2: bis: Macchine-imp-attrez settore pubblici esercizi-commercio al dettaglio-lista controllo - [doc]
Allegato 3: Movimentazione…

 Leggi tutto DVR 2013: La modulistica standard per la redazione del documento

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2016

ID 2965 | | Visite: 12715 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2016


Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL 

Aggiornamento 8 Settembre 2016

Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail

1. Attrezzature a pressione

Forni
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta di verifica messa in servizio
Richiesta prima…

 Leggi tutto Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2016

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 93

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 476

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 858

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 270

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 363

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza