Slide background




Nuovi modelli scelta DPI lavoro

ID 14832 | | Visite: 4974 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/14832

Nuovi modelli scelta DPI lavoro Rev  1 0 2022

Nuovi modelli scelta DPI lavoro / In accordo Decreto 20 Dicembre 2021 (modifica Allegato VIII D.Lgs. 81/2008)

ID 14832 | Rev. 1.0 del 23.02.2022 / In allegato modelli .doc/pdf

Rev. 1.0 del 23.02.2022

In allegato nuovi modelli di scelta dei DPI lavoro, contenuti nel Decreto del 20 dicembre 2021 che prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al Decreto legislativo n. 81 del 2008.

Adottato, con pubblicazione sul sito del MLPS il 14 Febbraio 2022 - (Avviso in GU n.43 del 21.02.2022), il Decreto del 20 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1832/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico.

Il provvedimento prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al Decreto legislativo n. 81 del 2008, aggiornandone il contenuto in conformità con le disposizioni introdotte dalla predetta direttiva n. 2019/1832/UE.
 
Allegati nuovi modelli di scelta dei DPI lavoro:
D.Lgs. ALLEGATO VIII - Parte I [.doc/pdf]
D.Lgs. ALLEGATO VIII - Parte II [.doc/pdf]
- D.Lgs. ALLEGATO VIII - Parte III [.doc/pdf]
- D.Lgs. ALLEGATO VIII - Parte IV [.doc/pdf]
 
Rev. 00 del 26.10.2021

In allegato nuovi modelli di scelta dei DPI lavoro, contenuti nella Direttiva (UE) 2019/1832 (modifica degli Allegati I, II e III direttiva 89/656/CEE) che doveva essere recepita entro il 20 Novembre 2021.

La Direttiva (UE) 2019/1832 della Commissione del 24 ottobre 2019 (in GU L279 del 31.10.2021) modifica gli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico. La direttiva doveva essere recepita entro il 20 novembre 2021.

Allegati nuovi modelli di scelta dei DPI lavoro:
- Allegato I direttiva 89/656/CEE (DPI) modificato dalla Direttiva (UE) 2019/1832 [.doc/pdf]
- Allegato II direttiva 89/656/CEE (DPI) modificato dalla Direttiva (UE) 2019/1832 [.doc/pdf]
- Allegato III direttiva 89/656/CEE (DPI) modificato dalla Direttiva (UE) 2019/1832 [.doc/pdf]

La direttiva 89/656/CEE stabilisce le prescrizioni minime per l’uso da parte dei lavoratori di attrezzature di protezione individuale durante il lavoro, che devono essere impiegate quando i rischi associati non possono essere evitati o sufficientemente limitati con mezzi tecnici di protezione collettiva o con misure, metodi o procedimenti di organizzazione del lavoro. Per facilitare l’elaborazione delle norme generali di cui all’articolo 6 della direttiva 89/656/CEE, gli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE forniscono orientamenti non vincolanti intesi ad agevolare la scelta di attrezzature di protezione individuale adeguate ai rischi, alle attività e ai settori interessati.

Il regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce le disposizioni relative alla progettazione, alla fabbricazione e alla commercializzazione dei dispositivi di protezione individuale. Con tale regolamento è stata modificata la classificazione dei prodotti in base ai rischi da cui proteggono, per consentire ai datori di lavoro di comprendere e di rendere effettivo l’uso dei dispositivi di protezione individuale, come ulteriormente illustrato negli orientamenti sui dispositivi di protezione individuale (Personal Protective Equipment Guidelines), in cui vengono precisate procedure e questioni di cui al regolamento (UE) 2016/425.

Gli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE sono stati aggiornati per fare in modo che risultino coerenti con la classificazione dei rischi di cui al regolamento (UE) 2016/425, con la terminologia ivi utilizzata e con le tipologie di dispositivi di protezione individuale di cui al regolamento (UE) 2016/425.

L’articolo 4, paragrafo 1, della direttiva 89/656/CEE stabilisce che il datore di lavoro deve fornire attrezzature di protezione individuale conformi alle pertinenti disposizioni dell’Unione riguardanti la progettazione e costruzione in materia di sicurezza e sanità. A norma di tale articolo, i datori di lavoro che forniscono tali attrezzature ai loro dipendenti devono assicurarsi che queste posseggano i requisiti di cui al regolamento (UE) 2016/425.

Nell’allegato I della direttiva 89/656/CEE è riportato uno schema indicativo e non esauriente per l’inventario dei rischi ai fini dell’impiego di attrezzature di protezione individuale e sono definite le tipologie dei rischi che possono manifestarsi nei luoghi di lavoro in relazione alle varie parti del corpo che si intende proteggere con tali attrezzature. L’allegato I pertanto è stato modificato al fine di tenere conto di alcune nuove tipologie di rischio nei luoghi di lavoro e per garantire la coerenza con la classificazione dei rischi e con la terminologia utilizzata, in particolare nel regolamento (UE) 2016/425.

L’allegato II della direttiva 89/656/CEE contiene un elenco indicativo e non esauriente delle tipologie delle attrezzature di protezione individuale, per tenere conto delle nuove tipologie di rischio riportate nell’allegato I di detta direttiva. L’allegato II è stato modificato per includere esempi di attrezzature di protezione individuale attualmente disponibili sul mercato in conformità al regolamento (UE) 2016/425 e alla terminologia in esso utilizzata.

L’allegato III della direttiva 89/656/CEE contiene un elenco indicativo e non esauriente delle attività e dei settori di attività per i quali può rendersi necessario mettere a disposizione attrezzature di protezione individuale, nel quale sono riunite le classificazioni dei rischi di cui all’allegato I della direttiva e le tipologie di attrezzature di protezione individuale di cui all’allegato II della medesima direttiva. Per garantire la coerenza tra la terminologia e le classificazioni utilizzate nei tre allegati e il regolamento (UE) 2016/425, è stato riorganizzato l’allegato III della direttiva 89/656/CEE. Ciò consentirà ai datori di lavoro di vari settori e rami industriali di individuare con maggiore esattezza le attrezzature di protezione individuale che corrispondono alle attività specifiche e alle concrete tipologie dei rischi ai quali sono esposti i lavoratori, e di fornirle a questi ultimi, conformemente alle indicazioni della valutazione dei rischi.
...
Allegato I - Rischi in relazione alle parti del corpo da proteggere con attrezzature di protezione individuale
Nuovi modelli scelta DPI lavoro Rev  0 0 2021   All  I Preview

...
segue in allegato

Certfico Srl - IT - Rev. 1.0 2022
@Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 23.02.2022 D.Lgs. Allegato VIII / Decreto del 20 dicembre 2021 Certifico Srl
0.0 26.10.2021 --- Certifico Srl

 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Nuovi modelli scelta DPI lavoro Rev. 1.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
682 kB 404
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte I.docx
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
25 kB 160
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte I.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
110 kB 90
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte II.docx
Certifico S.r.l. Rev. 1.0 2022
19 kB 106
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte II.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
75 kB 75
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte III.docx
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
66 kB 95
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte III.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
369 kB 74
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte IV.docx
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
45 kB 87
Allegato riservato Allegato VIII D.Lgs. 81.2008 Parte IV.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
197 kB 66
Allegato riservato Nuovi modelli scelta DPI lavoro Rev. 0.0 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
802 kB 450
Allegato riservato Allegato I direttiva 89 656 CEE DPI modificato dalla direttiva UE 2019 1832.docx
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
19 kB 172
Allegato riservato Allegato I direttiva 89 656 CEE DPI modificato dalla direttiva UE 2019 1832.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
192 kB 78
Allegato riservato Allegato II direttiva 89 656 CEE DPI modificato dalla direttiva UE 2019 1832.docx
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
16 kB 80
Allegato riservato Allegato II direttiva 89 656 CEE DPI modificato dalla direttiva UE 2019 1832.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
319 kB 63
Allegato riservato Allegato III direttiva 89 656 CEE DPI modificato dalla direttiva UE 2019 1832.docx
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
40 kB 86
Allegato riservato Allegato III direttiva 89 656 CEE DPI modificato dalla direttiva UE 2019 1832.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
643 kB 61
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nuovi modelli scelta DPI lavoro Rev. 0.0 2021 - All. I Preview.png)Nuovi modelli scelta DPI lavoro Rev. 0.0 2021 - All. I Preview
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
IT58 kB796

Tags: Sicurezza lavoro Dispositivi Protezione Individuale DPI Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 39

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 55

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 65

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 38

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 35

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto
Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields  100 kHz to 300 GHz
Mag 21, 2023 68

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz) ID 19664 | 21.05.2023 - ICNIRP 2010 / In allegato Radiofrequency electromagnetic fields (EMFs) are used to enable a number of modern devices, including mobile telecommunications infrastructure and phones, Wi-Fi, and… Leggi tutto

Più letti Sicurezza