Slide background




Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

ID 14451 | | Visite: 2867 | Documenti Sicurezza Organi IstituzionaliPermalink: https://www.certifico.com/id/14451

Indicazioni strategiche ad interim scuola 2021 2022

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

ID 14451 | 02.09.2021

Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

La nuova pubblicazione, a cura dell'Istituto superiore di sanità, dei Ministeri della Salute e dell'Istruzione, dell'Inail e della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19, presenta le misure di mitigazione/controllo da adottare nelle comunità scolastiche.

Il documento “Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)” intende presentare le possibili misure di mitigazione/controllo da adottare in relazione ai possibili scenari epidemiologici di diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle comunità scolastiche (inclusi i percorsi di istruzione e formazione professionale – IeFP) nel 2021-2022 alla luce dell’impatto delle misure intraprese nella stagione 2020-2021, dei cambiamenti epidemiologici e dello stato di avanzamento della campagna vaccinale.

Le misure di prevenzione e contrasto alla trasmissione di SARS-CoV-2 si sono basate principalmente su interventi di prevenzione non farmacologica, di contact tracing e di testing per la didattica in presenza, tra cui, il distanziamento fisico, l’utilizzo delle mascherine, la sanificazione degli ambienti, il ricambio d’aria, l’igiene delle mani e l’etichetta respiratoria.

Il documento fa anche il punto sulle evidenze scientifiche finora prodotte in Italia dalle istituzioni sanitarie che dimostrano come la trasmissione del virus fra i giovani sia legata più alla comunità che alla frequenza e alla sede scolastica.

______

Sommario
Acronimi
Introduzione
Scopo del documento
Il sistema di sorveglianza integrata per COVID-19 in Italia
Andamento dei casi nell’età pediatrica nel periodo 24 agosto 2020 - 6 giugno 2021
Andamento dei casi nel personale scolastico e negli studenti durante l’anno scolastico 2020/2021
Andamento delle denunce per infortunio da COVID-19 nei lavoratori del settore istruzione
Revisione della letteratura sulla diffusione delle infezioni da SARS-CoV-2 nelle scuole
Ruolo dei bambini nella diffusione del virus
Ruolo delle attività scolastiche
Le misure di prevenzione e di contrasto
Misure non farmacologiche di prevenzione
Restrizione degli accessi per le persone sintomatiche o con positività a test per infezione da SARS-CoV-2 in atto
Distanziamento fisico
Contesto internazionale
Didattica a Distanza (DAD)
Igiene dell’ambiente
Igiene personale ed etichetta respiratoria
Protezioni respiratorie
Gli screening e i metodi diagnostici
Gli interventi farmacologici di prevenzione
Anagrafe Vaccinale e Certificazione
Efficacia vaccinale
Peculiarità per specifici gruppi nell’ambito scolastico
Operatori scolastici
Servizi educativi dell’infanzia e scuole primarie
Scuole secondarie di primo e secondo grado
Bambini e studenti con fragilità
Interventi proposti per la apertura dell’anno scolastico 2021-2022
Introduzione
Misure in relazione agli scenari
Considerazioni finali
Appendice 1. Documenti istituzionali relativi alla scuola
Allegato A: Considerazioni tecniche in merito ad attività di screening per la ricerca di SARS-CoV-2 nel contesto
scolastico
Sintesi delle considerazioni
Introduzione
Possibili scenari dell’uso dello screening in relazione al contesto
Obiettivo del documento
Valutare l’utilità e la fattibilità di una strategia di screening dei soggetti asintomatici in ambito scolastico
Metodologia
Identificazione della popolazione da sottoporre a screening ai fini di monitoraggio
Invito, informazione, formazione e adesione
Scelta ed esecuzione dei test di screening
Analisi dei risultati e valutazione dell’accuratezza della strategia
Allegato 1

...

Fonte: INAIL

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato strategico scuola e Protocollo operativo test_2021-2022.pdf
01.09.2021
1024 kB 122

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 459

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 526

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza