Slide background




Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

ID 15011 | | Visite: 2552 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/15011

Applicazioni biotecnologiche   INAIL 2021

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

Il presente fact sheet è il primo di una serie di approfondimenti relativi alle biotecnologie e alle diverse tematiche ad esse correlate, di forte attualità, che verranno redatte sotto forma di raccolta, implementabile a seguito di aggiornamenti normativi e/o sviluppi progettuali del dipartimento.

Con l’attuazione del d.lgs.206/2001, l’Autorità Competente italiana ha il compito di valutare e autorizzare gli impianti dove vengono effettuate le attività (di ricerca, di sviluppo e produzione) ed il tipo di manipolazione genetica, nonché i rischi prevedibili, immediati o futuri che i MOGM utilizzati possono presentare per la salute umana, animale e per l’ecosistema in generale. Saranno qui anticipati gli aspetti relativi alla normativa nazionale biotech e il progetto dal titolo “Prevenzione e la tutela della salute e dell’ambiente in caso di impiego di tecniche biotecnologiche avanzate”.

...

Fonte: INAIL 2021

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail.pdf)Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail
 
IT2969 kB479

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico Fact sheet INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 616

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza