Slide background




Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015

ID 1186 | | Visite: 6078 | Documenti Sicurezza UE

Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015


Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015

Presentata a Bruxelles dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) la nuova campagna biennale europea sui rischi…

 Leggi tutto Stress lavoro correlato, lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2014-2015

La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

ID 1177 | | Visite: 15539 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana


La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

L'opuscolo, destinato a datori di lavoro e ad operatori, illustra i sistemi di prevenzione e protezione, di tipo gestionale,…
 Leggi tutto La sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

ID 1170 | | Visite: 7289 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

Un importante contributo alla sostenibilità ambientale è fornito dalle "bioraffinerie", costituite da un insieme di tecniche che permettono di ottenere prodotti ad alto…

 Leggi tutto Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

A literature review on occupational safety and health risks

ID 1107 | | Visite: 6368 | Documenti Sicurezza UE

A literature review on occupational safety and health risks


A literature review on occupational safety and health risks

Emergency workers comprise large professional groups ranging from career and volunteer fire-fighters, police officers, emergency medical staff (paramedics, emergency medical technicians, doctors…

 Leggi tutto A literature review on occupational safety and health risks

La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

ID 1105 | | Visite: 8347 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica


La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

I "vettori lentivirali", agenti biologici geneticamente modificati derivati da virus del genere Lentivirus sono diventati, negli ultimi anni, di uso comune…

 Leggi tutto La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature

ID 615 | | Visite: 11705 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature



ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature

Indicazioni operative e procedurali sull’applicazione del D. Lgs. 9 aprille 2008 n. 81 e s.m.i. relativamente agli aspetti inerenti la sicurezza impiantistica…

 Leggi tutto ISPESL - R. Lombardia: Indicazioni operative Macchine ed Attrezzature

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

ID 903 | | Visite: 9316 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali


L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro previsti al punto 2.4 della…

 Leggi tutto L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento

ID 595 | | Visite: 7472 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento


La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento

Guida
Questo opuscolo, di carattere divulgativo e generale, è frutto di uno studio di settore condotto dalla CONTARP dell’INAIL, compreso…

 Leggi tutto La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

ID 1140 | | Visite: 42243 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

ID 1134 | | Visite: 8951 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

La Guida, realizzata dal Settore Marittimo dell'Inail nella doppia versione italiano/inglese, si propone di richiamare l’attenzione di tutti coloro che…
 Leggi tutto Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2014

ID 1051 | | Visite: 10905 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2014


Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL 

Aggiornamento 5 Settembre 2014

Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail

1. Attrezzature a pressione

Forni
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta di verifica messa in servizio
Richiesta prima…

 Leggi tutto Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2014

Ultimi archiviati Sicurezza

FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 144

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 570

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 514

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto
Set 18, 2023 610

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del… Leggi tutto
Set 18, 2023 577

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre… Leggi tutto
Set 17, 2023 639

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 -… Leggi tutto

Più letti Sicurezza