Slide background




Procedura Gestione DPI dalla radiazione X uso medico-diagnostico

ID 2854 | | Visite: 4721 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Procedura Gestione DPI dalla radiazione X uso medico-diagnostico

Procedura Gestione Dispositivi Protezione Individuale dalla radiazione X uso medico-diagnostico

Proposta di procedura per la gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione X per uso medico-diagnostico: camici e collari per…

 Leggi tutto Procedura Gestione DPI dalla radiazione X uso medico-diagnostico

Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza

ID 1831 | | Visite: 13357 | Documenti Riservati Sicurezza

Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza



Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza

Modello di Valutazione per l'adeguamento di un impianto di frantumazione materie plastiche ai Requisiti del Testo Unico Sicurezza

Il modello riportato in allegato…

 Leggi tutto Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

ID 1870 | | Visite: 31627 | Documenti Riservati Sicurezza

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

ID 1870 | Rev. 2.0 2018

Procedura concernente l’uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi,…

 Leggi tutto Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection

ID 2566 | | Visite: 4158 | Documenti Sicurezza Enti

Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection

Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection

In the context of the announced revision of the directive on carcinogenic substances, this publication reviews the limitations of the existing legislation…

 Leggi tutto Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection

Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti

ID 1746 | | Visite: 6565 | Documenti Sicurezza Enti

Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti



Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti

Dalla Regione Lombardia, 2 Check list operative relative a:

1. Verifica della corretta applicazione della normativa sullo stress lavoro-correlato
2. Autovalutazione aziendale per…

 Leggi tutto Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti

Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

ID 2480 | | Visite: 5007 | Documenti Sicurezza ASL

Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

Risultati dell'indagine sulla esposizione a idrocarburi policiclici aromatici (IPA) durante le opere di asfaltatura

L’asfalto è un “conglomerato bituminoso”, ovvero una miscela (naturale o artificiale)…

 Leggi tutto Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI

ID 1293 | | Visite: 18547 | Documenti Sicurezza ASL

Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI



Quaderni Tecnici della Regione Lombardia

Aggiornamento Giugno 2016

Update: Prevenire la formazione di Atmosfere Esplosive - Inertizzazione

1. Laboratori privi di impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine

2. Impianti di…

 Leggi tutto Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI

Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore

ID 2739 | | Visite: 6108 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore

Idoneità dell’assorbitore di energia in relazione al peso del lavoratore

Il rischio di caduta dall’alto può essere eliminato e/o ridotto attraverso l’impiego di idonei DPI (dispostivi di protezione individuale) quando non…

 Leggi tutto Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore

Decreto 231: le nuove linee guida MOGC Confindustria

ID 2676 | | Visite: 16390 | Documenti Sicurezza Enti

Raccolta pittogrammi ISO 11684 Macchine agricole forestali e altro

ID 1117 | | Visite: 27488 | Documenti Riservati Sicurezza

Raccolta pittogrammi ISO 11684 Macchine agricole forestali e altro

Raccolta pittogrammi ISO 11684 Macchine agricole forestali e altro 2023

ID 1117 | 03.05.2023 / Documento di approfondimento e raccolta pittogrammi formato .png in allegato

Documento di approfondimento sulla…

 Leggi tutto Raccolta pittogrammi ISO 11684 Macchine agricole forestali e altro

Domande e risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

ID 2611 | | Visite: 43841 | Documenti Sicurezza ASL

Domande e risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro



Domande e risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

I quesiti e le risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro elaborati negli anni 2014/2015/2016 Regione Piemonte

La pubblicazione “Domande e risposte sulla sicurezza nei…

 Leggi tutto Domande e risposte sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

La gestione elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

ID 2582 | | Visite: 4300 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

La gestione elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

La letteratura e la legislazione nazionale ed internazionale riconoscono all’approccio sistemico alla gestione della Salute e della Sicurezza…

 Leggi tutto La gestione elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocità

ID 900 | | Visite: 11521 | Documenti Riservati Sicurezza

Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocità


Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocità

Il funzionamento di presse piegatrici idrauliche ad alta velocità è possibile esclusivamente utilizzando dei sistemi di protezione della zona pericolosa unitamente ad un comando ad azione mantenuta…

 Leggi tutto Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocità

Ultimi archiviati Sicurezza

Decreto Direttoriale n  114 del 28 settembre 2023
Set 28, 2023 334

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 ID 20480 | 28.09.2023 Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 - Costituzione di un Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l'esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 131 del… Leggi tutto
FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 489

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 878

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto

Più letti Sicurezza