Slide background




A literature review on occupational safety and health risks

ID 1107 | | Visite: 6166 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/1107


A literature review on occupational safety and health risks

Emergency workers comprise large professional groups ranging from career and volunteer fire-fighters, police officers, emergency medical staff (paramedics, emergency medical technicians, doctors and nurses) to psychologists. 

In major disasters, rescue workers, technicians from large relief organisations, additional medical staff, military personnel, antiterrorist forces, body handlers, clean-up workers, construction workers, and numerous volunteers are involved. 

Depending on the emergency/disaster site, emergency workers need specialisation for instance in water rescue, mountain rescue or rescue from heights. 

Current environmental, economic, and political developments and trend data all suggest an increase in the severity and frequency of disasters in the future. 

Phenomena that support this assumption include increased energy use, progressive global warming, climate change and pollution, population growth, dispersal of industrialisation around the globe, expansion of transportation facilities, and the growing spread of terrorism. 

The growing issue of better protection for emergency workers against the occupational safety and health (OSH) risks has been emphasised as a priority by many experts.The demands made upon emergency workers, as well as OSH risks they are exposed to, will rise as they are confronted with events greater in both number and severity

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (A literature review occupational safety and health risks.pdf)A literature review occupational safety and health risks
EU OSHA
EN1365 kB1224

Tags: Sicurezza lavoro RSPP Occupational safety and health (OSH) safety and health risks Rischi per la salute e la sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 46

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 63

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 79

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 41

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 42

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza