Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB

Atti seminario MATTM - Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB
MATTM - Settembre 2017
Nell’ambito delle funzioni di controllo dell’implementazione della normativa Comunitaria, la Commissione Europea monitora costantemente l’operato degli…
Leggi tutto Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCBDecreto Legislativo 21 aprile 2011, n. 67 - Lavori usuranti

Decreto Legislativo 21 aprile 2011 , n. 67 | Consolidato 2021
Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, a norma dell'articolo 1 della legge 4…
Leggi tutto Decreto Legislativo 21 aprile 2011, n. 67 - Lavori usurantiLevel(s) costruire l'efficienza sostenibile

Level(s) costruire l'efficienza sostenibile
Commissione Europea 28.09.2017
La Commissione europea ha presentato il 28 settembre scorso la fase pilota di "Level(s)", un nuovo quadro di riferimento UE per gli…
Leggi tutto Level(s) costruire l'efficienza sostenibileFaq Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

Faq Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)
European Commission - Ottobre 2017
FAQ covering the Construction Products Regulation (CPR)
What is the meaning of "placing on the market"? |
What is the "Appropriate Technical… |
Procedura per l'attribuzione dei codici CER

Procedura per l'attribuzione dei codici CER
La Procedura è in accordo con:
- Legge 11 Agosto 2014, n. 116 (18 Febbraio 2015)
- Regolamento (CE) 1272/2008/CE CLP (1 Giugno 2015)
- Decisione 2014/955/UE Nuovi CER (1 Giugno 2015)
- Regolamento 1357/2014/UENuove…
Ultimi Documenti abbonati | Settembre 2017

Ultimi Documenti abbonati | Settembre 2017
Ultimi documenti elaborati riservati a:
Abbonati Marcatura CE
Abbonati Sicurezza
Abbonati Normazione
Abbonati Trasporto ADR
Abbonati Direttiva macchine
Abbonati Chemicals
Abbonati Ambiente
Gli abbonamenti comprendono documenti, guide ufficiali, focus, approfondimenti. E'…
Leggi tutto Ultimi Documenti abbonati | Settembre 2017CEM4 2017: i nuovi report EN ISO 12100

CEM4: I nuovi Report 2017
New Standard Risk Assessment EN ISO 12100
Dalla Versione 4.8.0 di CEM4 (18 Novembre 2016), oltre al metodo classico di Valutazione dei Rischi "VRQ" implementato sin…
Leggi tutto CEM4 2017: i nuovi report EN ISO 12100XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2017 - Cittadinanzattiva

XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2017 - Cittadinanzattiva
Comunicato Stampa 28 Settembre 2017
Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata e solo il 3% è in ottimo stato. Un…
Leggi tutto XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2017 - CittadinanzattivaDecreto ministeriale 5373 del 07.09.2017

Decreto ministeriale 5373 del 07.09.2017
lstruzioni e linee guida per la fornitura e posa in opera di segnaletica stradale - Aggiornamento direttiva prot.n. 4867 del 05 agosto 2013.…
Leggi tutto Decreto ministeriale 5373 del 07.09.2017Inquinamento atmosferico e beni culturali: effetti sui materiali a Roma

Inquinamento atmosferico e beni culturali: effetti sui materiali a Roma
Il deterioramento dei materiali che costituiscono il patrimonio culturale è un fenomeno complesso solitamente riconducibile a vari fattori, tra cui l’inquinamento…
Leggi tutto Inquinamento atmosferico e beni culturali: effetti sui materiali a RomaContributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi
Il presente Manuale è il primo di una serie di quattro volumi e contiene le prime 15 schede storiche pubblicate nella rubrica…
Leggi tutto Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghiCETA Protocollo sulla valutazione di conformità

CETA - Protocollo sulla valutazione di conformità
Accordo economico e commerciale globale tra l'UE e il Canada
CETA è un nuovo accordo commerciale tra l'UE e il Canada che rende più…
Leggi tutto CETA Protocollo sulla valutazione di conformitàIl Diporto Nautico in Italia - Anno 2016

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2016
Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2016”, prodotto in occasione del 57° Salone Nautico Internazionale di Genova, è un annuario realizzato dall'Ufficio…
Leggi tutto Il Diporto Nautico in Italia - Anno 201614° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

14° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
20 Settembre 2017
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 78 del 20 Settembre 2017
...…
Sicurezza al passo coi tempi

Sicurezza al passo coi tempi
INAIL Luglio 2017
Opuscolo di carattere divulgativo, realizzato con il contributo di varie strutture dell’Istituto, sostanzialmente suddiviso in due parti:
Parte I - Principali concetti di…
Leggi tutto Sicurezza al passo coi tempiCheck-list a schede Movimentazione Manuale dei Carichi - AUSL Reggio Emilia

Check list Movimentazione Manuale dei Carichi
Check-list a schede per l’individuazione dei fattori di rischio in relazione all’applicazione del Titolo VI e dell’Allegato XXXIII del D.Lgs 81/2008 e delle misure tecniche funzionali…
Leggi tutto Check-list a schede Movimentazione Manuale dei Carichi - AUSL Reggio EmiliaProdotti da Costruzione: NTC e Marcatura CE

Prodotti da Costruzione: NTC e Marcatura CE
Sintesi ANCE
Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti e materiali da costruzione
Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti…
Leggi tutto Prodotti da Costruzione: NTC e Marcatura CEAbbonamento Ambiente: Primo per la Tua Informazione

Abbonamento Ambiente: Primo per la Tua Informazione
Il Testo Unico Ambiente TUA in tutte le Revisioni e tutti i Documenti del Tema presenti / aggiornati / nuovi disponibili al download per un anno…
Leggi tutto Abbonamento Ambiente: Primo per la Tua InformazioneDecisione (UE) 2017/1583

Decisione (UE) 2017/1583
della Commissione del 1° settembre 2017 che designa, in conformità della direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, la norma EN ISO 17994:2014 quale norma sull'equivalenza dei metodi microbiologici…
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/1583Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE

Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE
13 Settembre 2017
Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e sociale Europeo e al Comitato delle Rregioni concernente…
Leggi tutto Elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UEReport consultation Evaluation Machinery Directive 2006/42/EC

Summary report of the open public consultation on the Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC
15 Settembre 2017
The open public consultation ran from 22 September to 16 December 2016. It…
Leggi tutto Report consultation Evaluation Machinery Directive 2006/42/ECModulo osservazioni piani/programmi/progetti VAS | VIA

MATTM: Modulo osservazioni piani/programmi/progetti VAS | VIA
Modulo presentazione osservazioni del pubblico per i piani/programmi/progetti sottoposti a procedimenti di valutazione ambientale di competenza statale
15 Settembre 2017
Presentazione di osservazioni relative alla…
Leggi tutto Modulo osservazioni piani/programmi/progetti VAS | VIANorme armonizzate Direttiva strumenti di misura Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva strumenti di misura (MID) Settembre 2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti di misura (MID)
Pubblicazione dei riferimenti dei documenti…
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva strumenti di misura Settembre 2017Decisione (UE) 2017/1541

Decisione (UE) 2017/1541 - Protezione dagli HFC
del Consiglio del 17 luglio 2017 relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'emendamento di Kigali del protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono…
Leggi tutto Decisione (UE) 2017/1541ISO 31000: in arrivo la nuova Revisione 2018

Gestione del rischio: i lavori di revisione della ISO 31000
UNI, 07 Settembre 2017
La norma internazionale ISO 31000 “Risk management - Principles and guidelines” (adottata a livello nazionale nel 2010 come UNI ISO…
Guidance for bio-based products in procurement

Guidance for bio-based products in procurement
What are bio-based products?
Bio-based products are products that are wholly or partly made from biomass.
A bio-based product is normally characterized by the bio-based…
Focus EN 689: Valutazione del Rischio chimico

Focus EN 689: Valutazione del Rischio chimico
ID 2765 | 03.06.2024 - Attenzione norma sostituita da Ed. 2029
La norma EN 689:1997 è la principale norma tecnica di riferimento…
Leggi tutto Focus EN 689: Valutazione del Rischio chimicoMisure di mitigazione del rischio contaminazione idrica

Misure di mitigazione del rischio per la riduzione della contaminazione dei corpi idrici superficiali da deriva e ruscellamento
Ministero della Salute 03 Ottobre 2017
Documento di orientamento prodotti fitosanitari
Il documento…
Leggi tutto Misure di mitigazione del rischio contaminazione idricacem4: Nuova home 2017

CEM4: il nuovo design 2017,
CEM4: il nuovo design e la nuova Home(*) 2017, struttura a Dashboard: è possibile avere una panoramica dei lavori svolti con accesso veloce agli ultimi, un nuovo…
La sicurezza nelle organizzazioni attraverso manager resilienti

Promuovere la sicurezza nelle organizzazioni attraverso manager resilienti
INAIL - Quaderno n. 14 Settembre 2017
I tradizionali sistemi di gestione della sicurezza non risultano più sufficienti in caso di pericoli non conosciuti…
Evaluation of Directive 2006/42/EC on Machinery

Evaluation of Directive 2006/42/EC on Machinery
30.09.2017 Technopolis group - Final report
This report presents the Evaluation of Directive 2006/42/ECon Machinery. It was commissioned by EC Directorate-General for Internal Market,…
Leggi tutto Evaluation of Directive 2006/42/EC on MachineryRFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016

RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016
I sistemi RFId (Radio-Frequency Identification) consentono il riconoscimento a distanza e sono costituiti da tag, da collegare agli oggetti da riconoscere, e da…
Leggi tutto RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC

Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC
Update 05.08.2019
[alert]Il Codice, all’art. 213, comma 2, demanda all’ANAC l’autonoma adozione di ulteriori atti a carattere generale finalizzati a offrire indicazioni…
Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione

Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione
CNI 27/09/2017
La linea guida per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) è il frutto di un…
Leggi tutto Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazioneHydrogen Vent Systems for Customer Applications

Hydrogen Vent Systems for Customer Applications
EIGA 211/2017
This publication covers the design, installation and maintenance of hydrogen vent systems used for equipment located at a customer site, it is not…
Leggi tutto Hydrogen Vent Systems for Customer ApplicationsISO 13485:2016 - Dispositivi medici - Guida pratica

ISO 13485: 2016 - Dispositivi medici - Guida pratica
La guida pratica è stata redatta dagli esperti tecnici di ISO/TC 210. Il manuale è destinato a guidare le organizzazioni nello sviluppo,…
Leggi tutto ISO 13485:2016 - Dispositivi medici - Guida praticaCNAPPC Guida redazione bandi Update 09.2017

CNAPPC Guida redazione bandi Update 09.2017
Con l’obiettivo di supportare le Stazioni Appaltanti nella stesura dei documenti di gara e di rilanciare il concorso di progettazione, quale migliore strumento per…
Leggi tutto CNAPPC Guida redazione bandi Update 09.2017Accordo economico e commerciale globale Canada UE (Ceta): 21 settembre 2017 entrata in vigore

Accordo economico e commerciale globale Canada UE (Ceta): 21 settembre 2017 entrata in vigore
Accordo economico e commerciale globale tra Canada ed UE
In attesa della piena validità del Ceta, che…
Leggi tutto Accordo economico e commerciale globale Canada UE (Ceta): 21 settembre 2017 entrata in vigoreIl 21 Settembre 1996 entrava in vigore la "Direttiva Macchine": le tappe

Direttiva macchine: le tappe dal 1989 ad oggi
Una breve cronistoria della Direttiva più conosciuta del "Nuovo Approccio".
Dal punto di vista della normativa dell'Unione europea in materia di sicurezza, ci…
IMPAcT-RLS: indagine modelli partecipativi aziendali e territoriali SSL

IMPAcT-RLS: indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro
Lo studio riportato nella pubblicazione parte dall’esperienza di INSuLa e ne amplia le basi di…
Leggi tutto IMPAcT-RLS: indagine modelli partecipativi aziendali e territoriali SSLANSI/ASSE: Il processo di valutazione dei rischi SSL

ANSI/ASSE: Il processo di valutazione dei rischi SSL standard americano
Tabella di flusso e strumenti di valutazione dei rischi SSL - ANSI/ASSE
Il seguente diagramma di flusso descrive il processo di valutazione…
Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137
Attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari.
Art. 1 -…
Leggi tutto Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137Deliberazione n. 8/2017 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 8/2017 Albo Gestori Ambientali
Criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5
Delibera n. 8 del 12 settembre 2017 contenente modifiche e…
Leggi tutto Deliberazione n. 8/2017 Albo Gestori AmbientaliISO 21930:2017 Costruzioni - Dichiarazione Ambientale di Prodotto EDP

ISO 21930:2017 provides the principles, specifications and requirements to develop…
Schema Dlgs adeguamento Regolamento (UE) n. 1025/2012 normazione

Schema di Dlgs adeguamento Regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea e alla Direttiva (UE) 2015/35
[box-warning]Pubblicato il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223
Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n.…
Leggi tutto Schema Dlgs adeguamento Regolamento (UE) n. 1025/2012 normazioneNorme armonizzate ultime: Settembre 2017

Norme Armonizzate Ultime | Settembre 2017
Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione i cui titoli sono pubblicati sulla GUUE, e…
Leggi tutto Norme armonizzate ultime: Settembre 2017Regolamento Privacy: Scelta Responsabile Protezione dei Dati (RPD)

Regolamento privacy - Scelta responsabile della protezione dei dati (RPD)
Le prime indicazioni del Garante: necessarie competenze specifiche non attestati formali
Newsletter 15 Settembre 2017
Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti…
Qualità monitoraggio biologico: macroinvertebrati acque interne

Qualità del dato nel monitoraggio biologico: macroinvertebrati delle acque superficiali interne
La qualità dei dati ecologici, così come richiesto dalla recente politica di gestione ambientale, è direttamente correlata al livello di…
Leggi tutto Qualità monitoraggio biologico: macroinvertebrati acque interneGuidance for reporting on the icca globally harmonized process safety metric

Guidance for reporting on the icca globally harmonized process safety metric
This new guidance is based on a global ICCA guidance and introduces universally applicable process safety Key Performance Indicators (KPIs).…
Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE - Direttiva MED
Atto del Governo: 449
Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE
ART. 1 Finalità…
Lo Spazio Economico Europeo (SEE), EFTA, Svizzera

Lo Spazio economico europeo (SEE) (EEA), la Svizzera e il Nord
ID 4603 | Update 12.08.2023
[box-hint]L'accordo dello Spazio Economico Europeo SEE/EEA* è stato istituito nel 1994 allo scopo…