Slide background
Slide background




Regolamento (UE) 2022/2388

ID 18312 | | Visite: 3198 | Legislazione chemicals foodPermalink: https://www.certifico.com/id/18312

Regolamento UE 2022 2388

Regolamento (UE) 2022/2388 / Tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche

ID 18312 | 08.12.2022

Regolamento (UE) 2022/2388 della Commissione del 7 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari

GU L 316/38 dell'8.12.2022

Entrata in vigore: 28.12.2022

Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2023

________

Articolo 1

L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

I prodotti alimentari elencati nell’allegato che sono stati legalmente commercializzati prima del 1° gennaio 2023 possono rimanere sul mercato fino al termine minimo di conservazione o fino alla data di scadenza.

Articolo 3

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2023
...

ALLEGATO

Nell’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è aggiunta la sezione seguente:

«Sezione 10: Sostanze perfluoroalchiliche

 

 

Prodotti alimentari (1)

Tenori massimi μg/kg di peso fresco

 

PFOS *

 

PFOA *

 

PFNA *

 

PFHxS *

 

10.1

Uova

1,0

0,30

0,70

0,30

1,7

10.2

Prodotti della pesca (26) e molluschi bivalvi (26)

 

 

 

 

 

10.2.1

Carne di pesce (24) (25)

 

 

 

 

 

10.2.1.1

Muscolo di pesce, escluse le specie elencate ai punti 10.2.1.2 e 10.2.1.3.

Muscolo dei pesci elencati ai punti 10.2.1.2 e 10.2.1.3, se destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia.

2,0

0,20

0,50

0,20

2,0

10.2.1.2

Muscolo dei seguenti pesci, se non destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia:

aringa del Baltico (Clupea harengus membras) palamita (delle specie Sarda e Orcynopsis) bottatrice (Lota lota)

spratto (Sprattus sprattus)

passera (Platichthys flesus e Glyptocephalus cynoglossus)

cefalo (Mugil cephalus) suri/sugarelli (Trachurus trachurus) luccio (specie Esox)

platessa (specie Pleuronectes e Lepidopsetta) sardina (specie Sardina)

spigola (specie Dicentrarchus)

pesce gatto di mare (specie Silurus e

Pangasius)

lampreda di mare (Petromyzon marinus); tinca (Tinca tinca);

coregone bianco (Coregonus albula e

Coregonus vandesius)

Phosichthys argenteus

salmone selvatico e trota selvatica (specie

Salmo e Oncorhynchus selvatiche) lupo di mare (specie Anarhichas)

7,0

1,0

2,5

0,20

8,0

10.2.1.3

Muscolo dei seguenti pesci, se non destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia:

acciuga (Engraulis species) barbo (Barbus barbus) abramide (specie Abramis) salmerino (specie Salvelinus) anguilla (specie Anguilla) luccioperca (specie Sander) pesce persico (Perca fluviatilis); triotto rosso (Rutilus rutilus) sperlano (specie Osmerus) coregone (specie Coregonus)

35

8,0

8,0

1,5

45

10.2.2

Crostacei (26) (47) e molluschi bivalvi (26)

Per i crostacei il tenore massimo si applica al muscolo delle appendici e dell’addome (44). Nel caso dei granchi e dei crostacei analoghi (Brachyura e Anomura), muscolo delle appendici.

3,0

0,70

1,0

1,5

5,0

10.3

Carne e frattaglie commestibili (6)

 

 

 

 

 

10.3.1

Carne di bovini, suini e pollame

0,30

0,80

0,20

0,20

1,3

10.3.2

Carne di ovini

1,0

0,20

0,20

0,20

1,6

10.3.3

Frattaglie di bovini, ovini, suini e pollame

6,0

0,70

0,40

0,50

8,0

10.3.4

Carne di selvaggina, eccetto la carne di orso

5,0

3,5

1,5

0,60

9,0

10.3.5

Frattaglie di selvaggina, eccetto le frattaglie di orso

50

25

45

3,0

50

* Il tenore massimo si applica alla somma degli stereoisomeri lineari e ramificati, separati o no per cromatografia.
** Per la somma di PFOS, PFOA, PFNA e PFHxS, le concentrazioni lower bound sono calcolate ipotizzando che tutti i valori inferiori al limite di quantificazione siano pari a zero.».

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento UE 2022 2388.pdf)Regolamento (UE) 2022/2388
 
IT397 kB429

Tags: Chemicals Food HACCP

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 13, 2025 393

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 848

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 783

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 780

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 827

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 471

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 124510

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto