Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.089 
/ Documenti scaricati: 33.358.400
/ Documenti scaricati: 33.358.400
ID 18312 | 08.12.2022
Regolamento (UE) 2022/2388 della Commissione del 7 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari
GU L 316/38 dell'8.12.2022
Entrata in vigore: 28.12.2022
Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2023
________
Articolo 1
L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.
Articolo 2
I prodotti alimentari elencati nell’allegato che sono stati legalmente commercializzati prima del 1° gennaio 2023 possono rimanere sul mercato fino al termine minimo di conservazione o fino alla data di scadenza.
Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2023
...
ALLEGATO
Nell’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è aggiunta la sezione seguente:
«Sezione 10: Sostanze perfluoroalchiliche
| 
 
 Prodotti alimentari (1) | Tenori massimi μg/kg di peso fresco | |||||
| 
 PFOS * | 
 PFOA * | 
 PFNA * | 
 PFHxS * | 
 | ||
| 10.1 | Uova | 1,0 | 0,30 | 0,70 | 0,30 | 1,7 | 
| 10.2 | Prodotti della pesca (26) e molluschi bivalvi (26) | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 10.2.1 | Carne di pesce (24) (25) | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 10.2.1.1 | Muscolo di pesce, escluse le specie elencate ai punti 10.2.1.2 e 10.2.1.3. Muscolo dei pesci elencati ai punti 10.2.1.2 e 10.2.1.3, se destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia. | 2,0 | 0,20 | 0,50 | 0,20 | 2,0 | 
| 10.2.1.2 | Muscolo dei seguenti pesci, se non destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia: aringa del Baltico (Clupea harengus membras) palamita (delle specie Sarda e Orcynopsis) bottatrice (Lota lota) spratto (Sprattus sprattus) passera (Platichthys flesus e Glyptocephalus cynoglossus) cefalo (Mugil cephalus) suri/sugarelli (Trachurus trachurus) luccio (specie Esox) platessa (specie Pleuronectes e Lepidopsetta) sardina (specie Sardina) spigola (specie Dicentrarchus) pesce gatto di mare (specie Silurus e Pangasius) lampreda di mare (Petromyzon marinus); tinca (Tinca tinca); coregone bianco (Coregonus albula e Coregonus vandesius) Phosichthys argenteus salmone selvatico e trota selvatica (specie Salmo e Oncorhynchus selvatiche) lupo di mare (specie Anarhichas) | 7,0 | 1,0 | 2,5 | 0,20 | 8,0 | 
| 10.2.1.3 | Muscolo dei seguenti pesci, se non destinati alla produzione di alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia: acciuga (Engraulis species) barbo (Barbus barbus) abramide (specie Abramis) salmerino (specie Salvelinus) anguilla (specie Anguilla) luccioperca (specie Sander) pesce persico (Perca fluviatilis); triotto rosso (Rutilus rutilus) sperlano (specie Osmerus) coregone (specie Coregonus) | 35 | 8,0 | 8,0 | 1,5 | 45 | 
| 10.2.2 | Crostacei (26) (47) e molluschi bivalvi (26) Per i crostacei il tenore massimo si applica al muscolo delle appendici e dell’addome (44). Nel caso dei granchi e dei crostacei analoghi (Brachyura e Anomura), muscolo delle appendici. | 3,0 | 0,70 | 1,0 | 1,5 | 5,0 | 
| 10.3 | Carne e frattaglie commestibili (6) | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 10.3.1 | Carne di bovini, suini e pollame | 0,30 | 0,80 | 0,20 | 0,20 | 1,3 | 
| 10.3.2 | Carne di ovini | 1,0 | 0,20 | 0,20 | 0,20 | 1,6 | 
| 10.3.3 | Frattaglie di bovini, ovini, suini e pollame | 6,0 | 0,70 | 0,40 | 0,50 | 8,0 | 
| 10.3.4 | Carne di selvaggina, eccetto la carne di orso | 5,0 | 3,5 | 1,5 | 0,60 | 9,0 | 
| 10.3.5 | Frattaglie di selvaggina, eccetto le frattaglie di orso | 50 | 25 | 45 | 3,0 | 50 | 
* Il tenore massimo si applica alla somma degli stereoisomeri lineari e ramificati, separati o no per cromatografia.
** Per la somma di PFOS, PFOA, PFNA e PFHxS, le concentrazioni lower bound sono calcolate ipotizzando che tutti i valori inferiori al limite di quantificazione siano pari a zero.».
...
Collegati

ID 18160 | 24.11.2022
Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) 2...

ID 19682 25.05.2023 / In allegato
Il regolamento (CE) n. 853/2004 che stabilisce norme specifiche in ...

ID 5618 | 14.02.2018
Regolamento (UE) 2018/213 della Commissione del 12 febbraio 2018 relativo all'utilizzo del bisfenolo A in vernici e rivestimenti destinati a venire a con...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024