Slide background




Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

ID 11128 | | Visite: 3389 | Documenti Sicurezza Enti

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19 – Prime indicazioni operative

Le linee d'indirizzo,…

 Leggi tutto Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

Gestione dei lavoratori fragili: Sorveglianza sanitaria

ID 11112 | | Visite: 9607 | Documenti Sicurezza Enti

Gestione dei lavoratori fragili: Sorveglianza sanitaria

Gestione dei lavoratori fragili: Sorveglianza sanitaria

Approfondimento-tecnico MIUR 2020

In condizioni ordinarie la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e i compiti del medico competente sono definiti dal D. Lgs 81/08.

L’attuale emergenza…

 Leggi tutto Gestione dei lavoratori fragili: Sorveglianza sanitaria

Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859

ID 11072 | | Visite: 5291 | Documenti Sicurezza Organi Istituzionali

Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859

Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859

Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza…

 Leggi tutto Ministero della Salute circ. 23 giugno 2020 prot. n. 21859

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

ID 11053 | | Visite: 2187 | Documenti Sicurezza UE

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and…

 Leggi tutto Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Atti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumori

ID 11051 | | Visite: 3100 | Documenti Sicurezza Enti

Atti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumori

Atti del XXV Congresso Nazionale AIRM: Radiazioni e tumori

Il tema dell’induzione oncogena da parte delle radiazioni ionizzanti, alla ribalta a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso a seguito delle…

 Leggi tutto Atti XXV Congresso Nazioneale AIRM: Radiazioni e tumori

La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19

ID 11030 | | Visite: 3993 | News Sicurezza

La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19

La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19

Position Paper Confindustria, Giugno 2020

L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha coinvolto in modo significativo le imprese, chiamate, tra le altre cose, ad…

 Leggi tutto La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19

Vademecum delle macchine scenotecniche

ID 11023 | | Visite: 4129 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Vademecum delle macchine scenotecniche

Vademecum delle macchine scenotecniche

Il documento fornisce indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento scenotecnico.

Il comma 2-bis dell’articolo 88…

 Leggi tutto Vademecum delle macchine scenotecniche

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

ID 11002 | | Visite: 2831 | Documenti Sicurezza UE

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

Disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: dalla ricerca alla prassi. Quali insegnamenti si possono trarre?

Malgrado numerose iniziative finalizzate a prevenire i disordini muscoloscheletrici (DMS),…

 Leggi tutto EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

La prevenzione del disagio termico da DPI delle vie respiratorie

ID 11113 | | Visite: 3622 | Documenti Sicurezza Enti

La prevenzione del disagio termico da DPI delle vie respiratorie

La prevenzione del disagio termico causato dai dispositivi di protezione delle vie respiratorie

PAF, Report 2/2020

Prima della pandemia l’uso dei dispositivi delle vie respiratorie era previsto per un numero limitato…

 Leggi tutto La prevenzione del disagio termico da DPI delle vie respiratorie

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020

ID 11105 | | Visite: 3272 | Documenti Sicurezza Enti

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020

Rapporto ISTISAN 20/7 

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del…

 Leggi tutto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2020

Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie

ID 11064 | | Visite: 2085 | News Sicurezza

Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie

Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie

Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 - Protocollo di gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 nelle strutture veterinarie universitarie.

Versione dell’11 giugno 2020.…

 Leggi tutto Rapporto ISS COVID-19 n. 52/2020 | Protocollo SARS-CoV-2 università veterinarie

Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

ID 11058 | | Visite: 2745 | Documenti Sicurezza Enti

Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

EU-OSHA, 23.06.2020

Lavori fisicamente impegnativi, come la manipolazione dei pazienti, costituiscono un fattore di rischio significativo per i disturbi muscolo-scheletrici (DMS), rendendoli…

 Leggi tutto Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Linee guida prevenzione oncologica cancerogeni occupazionali | RT 2016

ID 11052 | | Visite: 3273 | Documenti Sicurezza ASL

Linee guida prevenzione oncologica cancerogeni occupazionali | RT 2016

Linee guida di prevenzione oncologica Cancerogeni occupazionali: prevenzione ed emersione dei tumori professionali

L'insorgenza di tumori è provocata da fattori ereditari, che non possono essere modificati e da fattori ambientali e…

 Leggi tutto Linee guida prevenzione oncologica cancerogeni occupazionali | RT 2016

Decreto 12 luglio 2007 n. 155

ID 11033 | | Visite: 3931 | Decreti Sicurezza lavoro

Decreto 12 luglio 2007 n. 155

Regolamento attuativo dell'articolo 70, comma 9, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Registri e cartelle sanitarie dei lavoratori esposti durante il lavoro ad agenti cancerogeni. 

(GU n.217 del 18-09-2007)

Collegati

 Leggi tutto Decreto 12 luglio 2007 n. 155

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 415

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 779

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 216

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 303

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 256

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza