Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.004
/ Documenti scaricati: 33.197.299
/ Documenti scaricati: 33.197.299
ID 11059 | 24 Giugno 2020
Entra in vigore oggi, 24 Giugno 2020, il D.Lgs. 1° giugno 2020 n. 44 Agenti cancerogeni, a seguire i Documenti d'interesse aggiornati.
Il D.Lgs. n. 44/2020 attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 introduce:
- 1 nuovo processo nell'Allegato XLII del D.Lgs. 81/2008;
- 11 nuovi agenti cancerogeni con VLE nell'allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008.
Modifica:
- il c. 6 dell'Art. 242 Sorveglianza sanitaria Sez. III del Titolo IX Capo II Protezione da agenti cancerogeni e mutageni del D.Lgs. 81/2008.
Elenco di sostanze, miscele e processi (Allegato XLII):
- Lavori comportanti esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione.
Agenti cancerogeni introdotti con Valore limite di esposizione professionale (Allegato XLIII):
- Composti di cromo VI
- Fibre ceramiche refrattarie
- Polvere di silice cristallina respirabile
- Ossido di etilene
- 1,2-Epossipropano
- Acrilammide
- 2-Nitropropano
- o-Toluidina
- 1,3-Butadiene
- Idrazina
- Bromoetilene.
Seguirà sviluppo di Documenti sui nuovi Agenti cancerogeni introdotti.
Documenti d'interesse realizzati / aggiornati:
Classificazione sostanze cancerogene e mutagene
Registro di esposizione ad agenti cancerogeni: Quando e come
Modello Informativo del MC al lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni
Rischio silice: quadro normativo e documenti
Rischio cromo VI nei fumi di saldatura acciaio inox
...
segue in allegato
Certifico Srl - IT | Rev. 00 2020
©Copia autorizzata Abbonati
Collegati

ID 21359 | 14.02.2024 / In allegato
La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro. La relazione presenta i...

ID 17184 | 27.07.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR - Note di sicurezza n. 2; la seri...

Istruzioni Operative per Lavori in Ambienti Confinati
La presente Istruzione Operativa (in sigla I.O.) ha lo scopo di uniformare i comportamenti degli addet...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024