Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.501
/ Documenti scaricati: 32.384.645
Featured

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 112th Sess. November 2022

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B WP112

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. November 2022

ID 18079 | 25.11.2022 / In allegato Report

Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 112th session (08 - 11 November 2022)  (Report 25 November 2022) - ECE/TRANS WP.15/260 

Add more in attachment

Collegati

Featured

ADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR

ADR 2025 1 8 3 Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR

ADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR

ID 18077 | 15.11.2022 / Report completo atteso - Documento di lavoro (INF DOC) allegato EN

In discussione, al meeting del WP.15 112th sessione 8-11 November 2022, proposta di modifica (Regno Unito) relativa all'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza.

Featured

ADR: Road map for accession and implementation

ADR   Road map for accession and implementation

ADR: Road map for accession and implementation

ID 17992 | 05.11.2022

Published: November 2022

The Road Map contains information for experts and legal advisers in transport ministries and departments, as well as for other relevant ministries (e.g. environment, interior, foreign affairs), presidential administrations and national parliaments in countries interested in becoming contracting parties to ADR. It also aims to provide useful information to the contracting parties to ADR during the implementation process.

...

Fonte: UNECE

Collegati

Featured

UN 3077 e UN 3082: Disposizione Speciale 375 ADR

UN 3077 e UN 3082 Disposizione Speciale 375 ADR

UN 3077 e UN 3082: Disposizione Speciale 375 ADR / Update ADR 2023

ID 17956 | 30.10.2022 / Documento completo in allegato

La Disposizione Speciale 375 (in vigore da ADR 2015) non è obbligatoria, ma è una opzione prevista per esentare i prodotti ricadenti nei i criteri di classificazione solo per UN 3077 e 3082, confezionati in quantità inferiori a 5 L/Kg per imballaggio, dal trasporto come merce pericolosa ADR.

UN 3077 Report materia ADR (vedi DS 375)
UN [...]

Featured

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2023)

ADR 2023

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2023)

ID 17948 | 28.10.2022

The ADR is a regulatory instrument that applies to international transport in 53 countries. it applies to national transportation by road in many countries (in particular the countries of the European Union).

The ADR lays down requirements for transport operations, driver training and the construction and approval of vehicles. The 2023 edition has been prepared on the basis of amendments which are set to [...]

Regolamento (CE) 1100/2008

Regolamento (CE) 1100/2008

Regolamento (CE) 1100/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 relativo all’eliminazione di controlli effettuati alle frontiere degli Stati membri nel settore dei trasporti su strada e per vie navigabili.

(GU L 304/63 del 14.11.2008)

Featured

ADR 2023 in vigore dal 1° gennaio 2023 / Coesistenza ADR 2021 fino al 30 Giugno 2023

ADR 2023   In vigore dal 1  Gennaio 2023

ADR 2023 in vigore dal 1° gennaio 2023 / Coesistenza ADR 2021 fino al 30 Giugno 2023

ID 17923 | 24.10.2022 / Comunicazione UNECE ADR 2023
________

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, in qualità di depositario (notifica deposito C.N.171.2022.TREATIES-XI.B.14 del 6 Luglio 2022), comunica che entro il 6 ottobre 2022, termine dei 3 mesi per le obiezioni dalla Comunicazione della ricezione degli emendamenti ADR 2023 (6 Luglio 2022), nessuna delle Parti contraenti del suddetto Accordo ha posto obiezione al Segretario Generale.

Di [...]

Featured

Direttiva (UE) 2022/1999

Direttiva UE 2022 1999

Direttiva (UE) 2022/1999 / Procedure uniformi controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

ID 17913 | 24.10.2022 / In allegato

Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

GU L 274/1 del 24.10.2022

Entrata in vigore: 13.11.2022

IATA 2023: Significant changes and amendments in the 64th edition

64th Ed  IATA Dangerous Goods Regulations   Significant Changes

IATA 2023: Significant changes and amendments in the 64th edition 

ID 17877 | 19.10.2022 / In attachment

The 64th edition of the IATA Dangerous Goods Regulations incorporates all amendments made by the ICAO Dangerous Goods Panel in developing the content of the 2023–2024 edition of the ICAO Technical Instructions as well as changes adopted by the IATA Dangerous Goods Board.

The following list is intended to assist the user to identify the main changes introduced in this edition and must [...]

Featured

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2023

Batterie usate ONU 2800 ADR 2023

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2023

ID 17532 | 18.10.2022 / Documento completo in allegato (!) Attenzione effettuate correzioni al documento in data 18.10.2022

Con l’ADR 2023 sono aggiunte note alle istruzioni di imballaggio P003 e P801.

ADR 2023

All’istruzione di imballaggio P003 è aggiunta la nota:
“Nota: Gli imballaggi autorizzati possono superare una massa netta di 400 kg (vedi 4.1.3.3)”

All’istruzione di imballaggio P801 è aggiunta la nota:
“Nota: Gli imballaggi autorizzati ai punti [...]

Featured

Estintori automatici e protezioni termiche ruote veicoli ADR 2023

Estintori automatici e protezioni termiche ruote veicoli ADR 2023   Aggiornata Sez  9 7 9

Estintori automatici e protezioni termiche ruote dei veicoli ADR 2023: Aggiornata Sez. 9.7.9

ID 17835 | 14.10.2022 / Documento completo allegato

Estesi i requisiti di sicurezza per i veicoli relativi ai sistemi automatici di estinzione e protezioni termiche incendio delle ruote già applicati ai veicoli di tipo EX/III, ora anche ai veicoli di tipo FL, ma solo se  destinati al trasporto di gas infiammabili e di liquidi infiammabili a medio-alta pericolosità (Codice di classificazione che include la lettera F).

(in rosso [...]

Featured

ADR Guidelines: Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles

Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles

ADR Guidelines: Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles

ID 17755 | 04.10.2022 / In allegato Linee guida

Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles

At its 110th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) adopted (ECE/TRANS/WP.15/255, paragraph 69 and annex IV) the following Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles (or date of entry into service if [...]

Featured

ADR: obbligo nomina consulente ADR spedizionieri entro il 31.12.2022

ADR Obbligo nomina consulente ADR spedizionieri

ADR: obbligo nomina consulente ADR anche per gli spedizionieri / Entro il 31.12.2022

ID 6521 | Rev. 2.0 del 12.05.2022 / Documento completo allegato

Con l'ADR 2019 l'obbligo di nomina del Consulente ADR è esteso ad ogni impresa le cui attività comprendono anche "la spedizione" di merci pericolose su strada; la designazione deve essere effettuata entro il 31 Dicembre 2022 (termine del periodo di deroga di cui 1.6.1.44 introdotto da ADR 2019). 

Il Documento allegato riporta integralmente gli obblighi del Consulente ADR di cui [...]

Featured

Marcatura ed etichettatura colli ADR/non ADR e CLP

Marcatura ed etichettatura colli ADR o non ADR e CLP

Marcatura ed etichettatura colli ADR/non ADR e CLP / Sett. 2022

ID 11330 | Rev. 1.0 del 29.09.2022 / Documento completo allegato

Con l’entrata in vigore dell'ADR 2019 è stata introdotta la Nota 2 al Cap. 5.2.1, che stabilisce che un pittogramma GHS (CLP in UE) non richiesto dall’ADR “dovrebbe” essere apposto sugli imballaggi in modo indipendente come etichetta completa (Etichetta CLP):

5.2.1 Marking of packages 

NOTE 1: For marks related to the construction, testing and approval of packagings, large packagings,

Featured

Decisione (UE) 2022/1663

Decisione UE 2022 1663

Decisione (UE) 2022/1663 | Via libera UE a modifiche ADR/ADN

Decisione (UE) 2022/1663 del Consiglio del 26 settembre 2022 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea riguardo alle modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e del regolamento allegato all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN)

GU L 250/19 del 28.9.2022

...

Il Consiglio dell’Unione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo [...]

Featured

Guidelines safe storage and handling of containers carrying dangerous goods / hazardous substances

Guidelines safe storage and handling of containers carrying dangerous goods   hazardous substances

Guidelines safe storage and handling of containers carrying dangerous goods and hazardous substances

ID 17592 | CEFIC/ECTA 2018 / In attachment

The scope of this Guideline is the safe (intermediate) open-air storage and handling of hazardous and non-hazardous goods in tank- and box container at small and medium sized container terminals. The handling includes among others, placing into and releasing from storage, transport inside the terminal, sampling, heating/ cooling and transferring product from container to container.

Not in scope are [...]

Featured

ADR 2023 | Nuovo numero ONU: UN 3550

ADR 2023   Nuovo numero ONU 3550

ADR 2023 | Nuovo numero ONU: UN 3550

ID 17561 | 12.09.2022 / In allegato documento completo

Con l'ADR 2023 è stato introdotto un nuovo numero ONU:

N. ONU 3550 DIIDROSSIDO DI COBALTO IN POLVERE, CONTENENTE NON MENO DEL 10% PARTICELLE RESPIRABILI
Classe: 6.1
Gruppo di imballaggio (GI): I

In allegato Report UN 3550 elaborato Certifico ADR manager ADR 2023

N. ONU 3055 DIIDROSSIDO DI COBALTO IN POLVERE, CONTENENTE NON MENO DEL 10% PARTICELLE RESPIRABILI

2.2.61. Classe 6.1 - Materie tossiche

2.2.61.1. Criteri

Featured

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

Nuova direttiva procedure uniformi merci pericolose

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

ID 17582 | Update 24.10.2022

Pubblicata nella GU L 274/1 del 24.10.2022 la Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. Entrata in vigore: 13.11.2022.

(!) La direttiva 95/50/CE è abrogata, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri relativi ai termini di recepimento nel diritto interno delle direttive di [...]

Featured

List Multilateral Agreement ADR

List Multilater Agreement ADR Sett  2022

List Multilateral Agreement ADR / Update 10 Settembre 2022

ID 15816 | 10.09.2022 / List in attacchment

- List Update Sett. 2022
- List expired 2007 / Sett. 2022
________

- List Update Feb. 2022
- List expired 2007 / Sett. 2021
________

Lista degli accordi bilaterali/multilaterali in vigore (e lista scaduti) data news completi di:

- Testo accordo MA (link al MA)
- Paesi sottoscrittori alla data
- Data scadenza
- Lista MA scaduti dal 2007 al 10 Settembre 2022

Gli accordi multilaterali  sono previsti dall’ADR al capitolo 1.5, sono [...]

Featured

ADR Testo nativo originale 1957

ADR native text 1957

ADR Testo nativo originale 1957 / ADR Official native text 1957 FR / EN

ID 17550 | 09.09.2022 / Download Scheda

European(*) Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road United Nations

Firmato: Ginevra 30 settembre 1957

Entrato in vigore: 29 Gennaio 1968

Ratificato in ItaliaLegge 12 agosto 1962 n. 1839
_______

(*) Term deleted with ADR 2021
_______

Firmato 1957 da:

- Francia
- Italia
- Lussemburgo
- Paesi Bassi
- Repubblica Federale di Germania
- Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del [...]

Decreto Ministeriale 4 settembre 1996

Decreto Ministeriale 4 settembre 1996

Decreto Ministeriale 4 settembre 1996 / Entrano in vigore il 1° Gennaio 1997 le prime disposizioni ADR sul territorio nazionale

Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.

(GU n.282 del 02.12.1996 - S.O. n. 211)

Collegati

Featured

ADR 2023 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2023   Definzioni

ADR 2023 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ID 16988 | 01.07.2022 / Documento completo allegato

Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni, unità di misura e abbreviazioni. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2023.

In azzurro aggiornamento ADR 2023

***

Capitolo 1.2 - Definizioni, unità di misura e abbreviazioni

1.2.1. Definizioni

NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico.

Nell'ADR s'intende per:

[...omissis]

P

Pacco di bombole, un recipiente a pressione comprendente un insieme di bombole [...]

Featured

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

Recipiente criogenico chiuso   Nuova definizione ADR 2023

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato

Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023).

Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico aperto.

Featured

Contenitore-cisterna extra-large | ADR 2023

Contenitore cisterna extra large

Contenitore-cisterna extra-large: nuova definizione ADR 2023

ID 16970 | 29.06.2022 / Documento allegato

Con l'ADR 2023 è introdotta la definizione di Contenitore-cisterna extra-large (Extra-large tank-container). Altre info collegate alla nuova definizione in aggiornamento. Note sulla definizione di container.


...

Fig. 1 - Contenitore-cisterna extra-large / Contenitore-cisterna 

Fig. 2 - Schematizzazione definizione di Contenitore-cisterna
...

Note su definizione di Contenitore (Container) - Assenti modifiche ADR 2023


...

Featured

Multilateral Agreement M345

Multilateral Agreement M345

Multilateral Agreement M345 / Sottoscrito Italia 17.06.2022

M345 - Transport of UN 2672 ammonia solution in IBCs with a vapour pressure of more than 110kPa (1.1bar) at 50°C or 130 kPa (1.3 bar) at 55°C

Accordo sottoscritto dall'Italia il 17.06.2022

1. By derogation from the requirements of the last paragraph of section 4.1.1.10 prohibiting the use of IBCs with a vapour pressure of more than 110 kPa (1.1 bar) at 50oC or 130 kPa (1.3 bar) at 55oC, UN 2672 ammonia [...]

M347 - Carriage of monkeypox virus

M347   Carriage of monkeypox virus

M347 - Carriage of monkeypox virus

Multilateral Agreement M347 under section 1.5.1 of ADR on the carriage of monkeypox virus

(1) By derogation of Paragraph 2.2.62.1.4.1, Section 3.2.1. (Table A, Dangerous Goods List) and Chapter 4.1 of ADR, infectious substances containing monkeypox virus except for cultures of monkeypox virus may be carried under UN 3373 or UN 3291, as appropriate.

(2) The consignor shall include the following entry in the transport document: “Carriage in accordance with Multilateral Agreement M347”.

(3) This [...]

Featured

ADR 2023: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE / ONU

ADR 2023 Al via

ADR 2023: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE / ONU

ID 17031 | 07.07.2022 / In allegato Comunicazione

Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 6 Luglio 2022 con nota C.N.171.2022.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dalla Francia (WP.15 Chief Secretary UNECE), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2023.

Emendamenti relativi alle sessioni WP.15:

- 108th session (10-13 November 2020)
- 109th session (04-07 May 2021)
- 110th session (08-12 November [...]

Featured

Commenti ADR 2023: da USTRA (CH) IT

Commenti da USTRA ADR 2023

Commenti ADR 2023: da USTRA (CH) IT

ID 17010 | Update 05.07.2022 (FR) (IT)

Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2023 (14.03.2022) in IT e commenti (14.03.2022) in FR.

Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2022 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE.

In allegato:

1.1 Modifiche 2023 dell'ADR (in francese)
1.2 Commento alle modifiche dell'ADR 2023 (in italiano)
2 Modifiche dell'appendice 1 SDR e relativi commenti (in italiano)

Collegati

Featured

ADR 2023: da riportare il peso stimato nel trasporto di rifiuti ADR

ADR 2023 da riportare il peso stimato nel trasporto di rifiuti ADR

ADR 2023: da riportare il peso stimato nel trasporto di rifiuti ADR | Quantità stimata in accordo con 5.4.1.1.3.2

ID 13943 | Rev. 2.0 del 31.10.2022 / Documento allegato

Con l'ADR 2023, nel trasporto dei rifiuti ADR, deve essere indicato il peso stimato (se non è possibile riportare la quantità esatta) nel documento di trasporto / FIR con dicitura “QUANTITÀ STIMATA IN ACCORDO CON 5.4.1.1.3.2”.

Featured

Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material

Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material

Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material

ID 16993 | 02.07.2022 / In allegato Linee guida

IAEA Safety Standards - Data pubblicazione: 2022

L’Agenzia internazionale per l'energia atomica ha pubblicato la Guida Tecnica di sicurezza SSG-66 “Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material”, che fornisce raccomandazioni sulla preparazione di un Rapporto di Sicurezza per i Modelli di Collo per dimostrare la conformità del progetto di [...]

Articoli correlati Merci Pericolose

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024