Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.337
/ Documenti scaricati: 31.992.678
Featured

Accordo multilaterale M286

Accordo multilaterale M286

ai sensi della sezione 1.5.1 dell'ADR concernente le limitazioni della circolazione nelle gallerie.

1. In deroga alle disposizioni della sezione 1.9.5.3.6 ADR, le limitazioni alla circolazione nelle gallerie non si applicano alle merci pericolose attribuite alla prima rubrica della tabella A del capitolo 3.2 dei numeri ONU 2814 e 2900, né a quelle dei numeri ONU 3077 e 3082.

- ONU 2814
- ONU 2900
- ONU 3077
- ONU 3082

2. Oltre alle indicazioni prescritte, il mittente deve apporre sul [...]

ADR: l'Italia sottoscrive gli Accordi multilaterali M276, M285 e M286

ADR: 
l'Italia sottoscrive gli Accordi multilaterali(*) M276, M285 e M286

18 Gennaio 2016

Accordo Multilaterale M276 ADR
relativo alla costruzione di veicoli FL e OX con combustibile per la loro propulsione a gas naturale liquefatto (GNL) 

Vedi e Download Accordo M276

Accordo Multilaterale M285 ADR 
relativo al trasporto di apparecchiature contenenti batterie al litio

Vedi e Download Accordo M285


Accordo Multilaterale M286 ADR
relativo a restrizioni sul traffico in galleria

Vedi e Download Accordo M286


Multilateral Agreement under section 1.5.1 ADR


Articoli [...]

Featured

Merci Pericolose: il Regolamento nel Porto di Genova

Regolamento per il transito e la sosta delle merci pericolose nel Porto di Genova

Le norme del presente Regolamento si applicano, salvo che non sia  diversamente indicato, per quanto attiene:

• l'entrata, l'uscita e la circolazione stradale e ferroviaria;
• la sosta;
• lo sbarco per successivo imbarco su altra nave (transhipment);
• le operazioni di riempimento/svuotamento di "unità di carico" e manipolazioni in genere;
• le aree per la sosta delle merci pericolose: 

• in colli;
• in colli posti [...]

Featured

GHS e Raccomandazioni ONU trasporto merci percicolose

Implementazione GHS e Raccomandazioni delle Nazioni Unite sul trasporto di merci pericolose - Regolamento tipo

Il GHS, per il trasporto di merci pericolose, è attuato attraverso le "Raccomandazioni delle Nazioni Unite sul trasporto di merci pericolose - Regolamento tipo." ed i seguenti strumenti giuridici internazionali sul trasporto:

(a)  International Maritime Dangerous Goods Code (IMDG Code);
(b)  ICAO Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air (ICAO TI);
(c)  European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR);            

Featured

Trasporto ADR Colli: Check list ADR 2015



Trasporto ADR Colli: Check list ADR 2015

ID 1464 | 23.02.2016

Una check list testo/immagini per il trasporto di materie ADR in Colli

Attenzione! Vedi Trasporto ADR Colli: Check list ADR Aggiornata

0. Indice
1. Dati
2. Esenzioni totali e parziali
3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)
4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2)
5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2)
6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4)
7. Documenti di bordo (ADR 8.1.2)
8. Equipaggiamenti diversi ed equipaggiamenti per la protezione individuale (ADR 8.1.5)
9. Disposizioni speciali (ADR 3.3)
10. Disposizioni speciali [...]

Accordo multilaterale M285

Accordo multilaterale M285 

Relatif au transport d'équipements contenant des piles au lithium

Italy 18/01/2016

Date of Expiry: 1 January 2017

Accordo multilaterale M276

Accordo multilaterale  M276 

Concerning the construction of FL and OX vehicles using liquefied natural gas (LNG) as fuel for their propulsion

Italy 18/01/2016

Date of Expiry: 1 January 2017

Featured

ADR 2015: Nuova Disposizione Speciale 367 relativa alle Pitture



ADR 2015: Nuova Disposizione Speciale 367 relativa alle Pitture

Disposizione Speciale 367: Spedizioni di colli di pitture con materie simili. 

Ai fini della spedizione di pitture nello stesso collo con materie simili alle pitture, la designazione di trasporto sul ddt può essere quella riportata nella DS 367.

Segue in allegato

Featured

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2015



Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2015

Aggiornamento ADR 2015

Vedi Aggiornamento 2017

La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2015, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.

Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le Commissioni di esame nella loro autonomia possono [...]

Featured

Trasporti, sicurezza del carico: un’applicazione pratica della EN 12195-1


Trasporti, sicurezza del carico: un’applicazione pratica della EN 12195-1

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico conformemente alla valutazione dei rischi e allo standard europeo EN 12195-1.

EN 12195-1 Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali - Sicurezza - Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggio
La norma specifica i coefficienti di accelerazione per il trasporto di superficie e fornisce i metodi per il calcolo delle forze sulle cinghie che agiscono sulle merci. La norma non si applica per veicoli con un carico [...]

UN Model Regulations 18a Revised edition


UN Model Regulations 18a 
Revised edition

UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods Model Regulations 18a revised edition

Table of contents 
Volume I 
(Recommendations, Parts 1 to 3, Dangerous Goods List, Appendices and Alphabetical Index)
Volume II (Parts 4 to 7 and Table of Correspondence)

Part 1:
General provisions, definitions, training and security

Part 2:
Classification

Part 3:
Dangerous goods list, special provisions and exceptions

Appendices

Alphabetical index of substances and articles


Part 4:
Packing and tank provisions

Part 5:

Consignment procedures

Part 6:
Requirements for the construction and testing [...]

Featured

UN Model Regulations 19a Revised edition



UN Model Regulations 19a Revised edition

UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods and Guiding Principles for use with the 19th revised edition.

These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations concerned with the regulation of the transport of dangerous goods.

The Model Regulations [...]

Featured

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 6a Rev. 2015

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 6a Rev. 2015

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods – Manual of Tests and Criteria - Sixth revised edition.

The Manual of Tests and Criteria contains criteria, test methods and procedures to be used for classification of dangerous goods according to the provisions of Parts 2 and 3 of the Model Regulations, as well as of chemicals presenting physical hazards according to the Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals.

Languages: EN

Featured

GHS: Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Rev. 6



GHS Rev. 6 Luglio 2015

Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Sesta edizione riveduta

Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.

Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per l a tutela della salute umana e l'ambiente durante la manipolazione, trasporto e uso.

Il [...]

Featured

GHS: Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Rev. 7


GHS Rev. 7 Luglio 2017

Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Settima edizione riveduta

Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.

Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per l a tutela della salute umana e l'ambiente durante la manipolazione, trasporto e uso.

Il [...]

Featured

GHS Rev. 6.0 Presentazione UNECE

GHS presentations

GHS Rev.6: powerpoint presentations now available online in English, French and Spanish

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS)

The following presentations are based on the sixth revised edition of the GHS (GHS Rev.6).

Introduction

01. Historical background
02. Purpose, scope and application of the GHS

Physical, health and environmental hazards: Classification criteria for substances and mixtures

03. Physical hazards: classification criteria for substances and mixtures
04. Health and environmental hazards: classification criteria for substances and mixtures

Hazard communication

05. Hazard communication: Labelling [...]

Featured

Checklist trasporto in colli di Acido Solforico (ONU 1830) ADR 2015



Check list ADR Acido Solforico ONU 1830

ID 2031 | 08.11.2015

Checklist per il trasporto in colli di Acido Solforico (ONU 1830) in accordo con ADR 2015

Attenzione! Vedi Checklist trasporto in colli di Acido Solforico (ONU 1830) Aggiornata

Formato doc

0. Indice
1. Dati
2. Quantità limitate ed esenti
3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)
4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2)
5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2)
6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4)
7. Documenti di bordo (ADR 8.1.2)
8.  Equipaggiamenti diversi ed equipaggiamenti per la protezione individuale [...]

Featured

A Guide for Shippers of Infectious Substances 2015



A Guide for Shippers of Infectious Substances 2015

Every day, infectious substances are shipped around the world by air, road, rail, and sea.
Some of these infectious substances are very hazardous, and direct exposure to them should be avoided.

Anytime infectious substances are being shipped, it is the responsibility of the shipper to minimize these risks through proper packaging and documentation. This Guide for Shippers of Infectious Substances was originally developed in 2009 to assist shippers with classifying, documenting, marking,

Featured

Accordo multilaterale M284

L'Italia sottoscrive l'Accordo Multilaterale M284 ADR relativo a liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente quando trasportati in recipienti di capacità non superiore a 5 litri

20 Luglio 2015

Multilateral Agreement M84

under section 1.5.1 ADR 

concerning the carriage of viscous liquids

Multilateral Agreement M284: concerning the carriage of viscous liquids which are also environmentally hazardous when transported in receptacles not exceeding 5 litres

This multilateral agreement is seeking an exemption of ADR except for viscous liquids which are also environmentally hazardous, but meet all other criteria [...]

Featured

Pittogrammi GHS ed Etichette ADR



Pittogrammi GHS ed Etichette ADR

I pittogrammi mostrati di seguito si basano sull'ultima edizione controllata del GHS (Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals). Per ulteriori informazioni relative alla ripartizione delle etichette, fare riferimento all'allegato 1 del GHS.

Per scaricare i pittogrammi, fare click con il pulsante destro del mouse sui formati indicati solo ogni immagine e selezionare "Salva link con nome..."

gif eps label

gif eps label

gif eps label

gif eps label

gif eps label

gif

Featured

ADR 2015: Disposizione Speciale 377




ADR 2015: 
Disposizione Speciale 377

La dicitura da riportare sui sui colli di pile o batterie destinate all'eliminazione o riciclaggio

Le pile e le batterie al litio metallo o al litio ionico e gli equipaggiamenti contenenti tali pile e batterie trasportate per la loro eliminazione o il loro riciclaggio, in miscela o non con pile o batterie diverse da quelle al litio, possono essere imballate conformemente all’istruzione di imballaggio P909 del 4.1.4.1.

Queste pile e batterie non soggette alle prescrizioni del 2.2.9.1.7 [...]

Featured

ADR Official: consulta l'ADR direttamente da web




ADR Official

Consulta l'ADR direttamente da web.(*)

Consulta online

(*)
Update 1.0 2015

Featured

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6)

Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS, Rev.6)

Available pdf version online in English and French

Published: July 2015

The GHS addresses classification of chemicals by types of hazard and proposes harmonized hazard communication elements, including labels and safety data sheets.
It aims at ensuring that information on physical hazards and toxicity from chemicals be available in order to enhance the protection of human health and the environment during the handling, transport and use of these chemicals.

The GHS also [...]

Featured

Linee guida IRU Sicurezza del carico trasporto su strada

International Guidelines on Safe Load Securing for Road Transport

ID 860 | 28.09.2015 

Le linee guida IRU sono orientamenti per il trasporto stradale basato sullo standard europeo  EN 12195-1:2010 e non sono giuridicamente vincolanti.

Lo scopo delle linee guida nel settore dei trasporti su strada è quello di fornire informazioni pratiche di base e l'istruzione a tutte le persone della catena del trasporto coinvolti in carico/scarico e fissaggio del carico sui veicoli, compresi gli speditori, vettori e caricatori.

Possono essere [...]

Featured

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Model Regulations (Rev.19)


Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Model Regulations (Rev.19)

Published: July 2015

These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations concerned with the regulation of the transport of dangerous goods.

The Model Regulations cover the classification of dangerous goods, their [...]

Featured

Istruzioni Scritte ADR (Tremcard) 2015 Ufficiali in Italiano: pubblicate sul sito dell'UNECE



Istruzioni Scritte ADR (Tremcard) 2015 Ufficiali in Italiano

15.09.2015

Pubblicate sul sito dell'UNECE, la versione ufficiale delle Istruzioni Scritte (Tremcard) ADR 2015 in IT

Ricordiamo che le Istruzioni Scritte ADR 2015 sono cambiate rispetto a quelle previste dall'ADR 2013 e sono entrate in vigore il 01.07.2015.

Tutte le tremcards ufficiali nelle lingue ufficiali pubblicate scaricabili a questo link

Data UNECE: 11.09.2015

Featured

Modifica formale Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards) e nuovo ONU 3509



Modifica formale Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards) e nuovo ONU 3509

Nuovo ONU 3509 

CER 150110
Imballaggi contenenti residui sostanze pericolose / contaminati da tali sostanze

-- Associato --

ONU 3509
Imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti


Nel Modello di Istruzioni Scritte ADR 2015 modifica formale alla 1 e 4 pagina ADR (5a Tremcards Modello Certifico):

Espresso divieto d'uso di sigarette elettroniche ed eliminati riferimenti normativi agli Standard EN 471 per gli indumenti fluorescenti, ai tipi di filtri maschere e occhiali protettivi.

Vedasi allegato [...]

Featured

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.

L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.


L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia.
___________________

M222 concerning carriage of certain wastes containing dangerous goods expires on 1 August 2015.

Featured

ADR 2015: Tutti i file ed emendamenti



Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese

Published: September 2014
Corrigendum 1: December 2014

Corrigendum 3: July 2015

European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015)

Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968.

This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain [...]

Featured

Accordo multilaterale M273

L'Italia sottoscrive l'Accordo Multilaterale M273 ADR relativo alla marcatura di bombole gas

20 Luglio 2015

Multilateral Agreement M273 

under section 1.5.1 ADR 

concerning the marking of gas cylinders

(1) By derogation from the provisions of subsection 5.2.1.1 ADR gas cylinders marked with a UN number in accordance with the provisions of ADR applicable up to 31 December 2012 and which do not confirm to the requirements of 5.2.1.1 regarding the size of the UN number and of the letters "UN" applicable as from 1 [...]

Articoli correlati Merci Pericolose

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024