Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.478
/ Documenti scaricati: 32.361.388

Decreto MIT 10 marzo 2020

Decreto MIT 10 marzo 2020 

Proroga delle carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale ADR, per mancato svolgimento dei corsi di formazione periodica a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(GU Serie Generale n.77 del 23-03-2020)

Entrata in vigore: 23.03.2020

_______

Art. 1. Proroga della validità della carta di qualificazione del conducente

1. Le carte di qualificazione del conducente e i certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose, aventi scadenza dal 23 febbraio al 29 [...]

Featured

Proroga validità certificati formazione professionale ADR

Proroga  certificati formazione professionale ADR

Coronavirus | De Micheli firma due decreti per proroga validità carte e permessi guida

11 marzo 2020 - MIT

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato due decreti per assicurare i servizi [...]

Featured

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries IATA

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries

IATA Lithium Battery Guidance Document - 2020

This document is based on the provisions set out in the 2019-2020 Edition of the ICAO Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air (Technical Instructions) and the 61 st Edition of the IATA Dangerous Goods Regulations (DGR). The provisions of the DGR with respect to lithium batteries may also be found in the IATA lithium Battery Shipping Guidelines (LBSG) 7 th Edition.

Featured

Trasporto rifiuti amianto ADR



Il trasporto di rifiuti contenenti amianto e trasporto ADR

ID 2197 | 08.02.2020

In allegato all'articolo una Scheda di Gestione Trasporto Rifiuto amianto CER 170601 / ADR

L’amianto o asbesto è un minerale a base di silicati della famiglia del serpentino e degli anfiboli.

Ne esistono vari tipi: il crisotilo o amianto bianco, l’amosite o amianto bruno, la crocidolite o amianto blu, la tremolite, l’antofillite e l’actinolite.

I pannelli di divisione o tamponatura usati erano, spesso, materiali compositi dell’amianto dove,

Featured

Guidelines for the use of RID/ADR/ADN 5.4.0.2 use of electronic data exchange

Guidelines 5 4 0 2

 

Guidelines for the use of RID/ADR/ADN 5.4.0.2 (use of electronic data exchange)

At its 107th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) requested that the following guidelines for the use of subsection 5.4.0.2 of RID/ADR/ADN be published in order to facilitate their use on a voluntary and consistent basis.

RID / ADR / ADN al cap. 5.4.0.2 consente l'uso dello scambio elettronico di dati, la guida fornisce la procedura per l'acquisizione, la memorizzazione e l'elaborazione [...]

Featured

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 - Amd 1

UN Manual of Tests and Criteria Seventh revised edition Amd 1

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 Amd 1

Published: June 2019 (PDF available 13.01.2020)

UN Manual of Tests and Criteria Seventh revised edition Amd 1

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Manual of Tests and Criteria

The "Manual of Tests and Criteria" contains criteria, test methods and procedures to be used for the classification of dangerous goods according to the provisions of the "United Nations Recommendations on the
Transport of Dangerous Goods, Model Regulations", as well as of [...]

Dangerous Goods check list / Documentation 61th IATA DGR 2020

Documents related to the 61st Edition

 

Dangerous Goods check list / Documentation 61th IATA DGR 2020

Addendum to the 61st Edition

The IATA Dangerous Goods Regulations (DGR) manual is the global reference for shipping dangerous goods by air and the only standard recognized by airlines. IATA is "THE" industry standard for shipping dangerous goods by air. The IATA DGR is the most complete, up-to-date, and user-friendly reference manual trusted by the industry for over 50 years. Whether you’re a shipper, manufacturer, freight forwarder, ground handler, or airline,

Featured

Eliminata la parola “Europeo” dal titolo dell'ADR dal 1°gennaio 2021

ADR European

Eliminata la parola “Europeo” dal titolo dell'ADR (Proposta senza obiezioni)

Update 04.12.2019

Entro il 30 novembre 2019, nessuna delle parti contraenti ha comunicato un'obiezione al segretario generale. Di conseguenza, la modifica del titolo dell'ADR è considerata accettata ed entra in vigore per tutte le Parti contraenti il ​​1 ° gennaio 2021.

Update 01.07.2019

L'emendamento entra in vigore il 1° gennaio 2021.

Update 20.05.2018

Working Party on the Transport of Dangerous Goods
104th session Geneva, 15-17 May 2018

Punto 8 dell'ordine del [...]

Featured

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA

La Relazione annuale ADR proposta EASA

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA

L'EASA European Association of dangerous goods Safety Advisers, ha predisposto nel 2016 un modello di Relazione annuale ADR.

La proposta di modello per la relazione annuale del DGSA è stata inviata all'UNECE nel 2016 (ECE/TRANS/WP.15/AC.1/142, item 41).

In allegato Modello e Documento di ricezione UNECE.
______

Guidelines for Preparing the DGSA Annual Report Introduction

According to sub‐sections 1.8.3.3 of the European Agreements ADR, RID and ADN, the Dangerous Goods Safety Adviser (hereinafter “DGSA”) has the duty to [...]

Featured

UNI EN 14564:2019 Cisterne trasporto di merci pericolose - Terminologia

EN 14564 2019

UNI EN 14564:2019 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Terminologia

UNI EN 14564:2019 - La norma si applica alle cisterne utilizzate per il trasporto di merci pericolose e fornisce termini e definizioni aggiuntivi a quelli scritti nell'accordo europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada (ADR) o alle regolamentazioni relative al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose per Ferrovia (RID).

Data entrata in vigore: 14 novembre 2019

Recepisce: EN 14564:2019

Sostituisce: UNI EN 14564:2013

http://store.uni.com/catalogo/uni-en-14564-2019

...

In allegato preview EN [...]

Featured

GHS Rev. 8 Luglio 2019

GHS Rev 8 2019

GHS Rev. 8 Luglio 2019 (Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals)

Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Ottava edizione riveduta

Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. 

Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per l a tutela della salute umana e [...]

Circolare MIT n. 27021 del 04/09/2019

Circolare MIT n  27021 2019

Circolare MIT n. 27021 del 04/09/2019

OGGETTO: Durata minima dei corsi di formazione professionale per il conseguimento ed il rinnovo del c.f.p.ADR.

Con circolari prot. 28990 del 26.03.2007 e prot. 7480 del 21.03.2013 sono state impartite le disposizioni concernenti la durata minima dei corsi di formazione professionale per il conseguimento e\o il rinnovo del certificato di formazione professionale c.f.p.ADR.

Al fine di uniformare lo svolgimento dei corsi per il conseguimento ed il rinnovo dei certificati di formazione professionale per i [...]

GHS Rev. 8 March 2019 Amendaments

GHS Rev  8 2019

 

GHS Rev. 8 March 2019 Amendaments

Report of the Committee of Experts on the Transport of Dangerous Goods and on the Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals on its ninth session held in Geneva on 7 December 2018

Addendum Annex III
Amendments to the seventh revised edition of the Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS) (ST/SG/AC.10/30/Rev.7)
_______

The GHS addresses classification of chemicals by types of hazard and proposes harmonized hazard communication elements, including [...]

Featured

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019

Consulente ADR Quiz 2019

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019

Aggiornamento ADR 2019

La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2019, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.

Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le Commissioni di esame nella loro autonomia possono predisporre dei propri [...]

Multilateral Agreement M313

Multilateral Agreement M313

Multilateral Agreement M313

M313 Carriage of explosive substances and articles belonging to the Armed Forces set to be destroyed

COUNTRY SIGNED REVOKED
Sweden 02/07/2018  
Germany 02/08/2018  
United Kingdom 05/07/2018  
Netherlands 06/09/2018  
France 26/02/2019  
Norway 19/06/2019  
Italy 12/09/2019  
Denmark 29/11/2019  
Finland (excluding the Åland Islands) 20/01/2020  

Multilateral Agreement in English

Multilateral Agreement M316

M316

Multilateral Agreement M316

M316 Working pressure of composite cylinders intended for the carriage of hydrogen (UN 1049) 

1. By derogation from the provisions of 6.2.5.5 of ADR, the minimum burst ratio (burst pressure divided by test pressure) for composite cylinders intended for the carriage of hydrogen is equal to 1.5. Therefore, the cylinders can be filled and carried at a working pressure of 4/3 Po, where Po is the working pressure not exceeding 525 bar, calculated in accordance with the [...]

Featured

Carrozzerie intercambiabili ADR e Certificato integrativo

Carrozzerie intercambibili ADR

Carrozzerie intercambiabili ADR (cassoni scarrabili) e Certificato integrativo

ID 8873 | 01.08.2019

La circolare Prot. 4790 – MOT2/C del 12/12/2001 definisce le carrozzerie intercambiabili (cassoni scarrabili) e ne specifica dettagliatamente gli aspetti tecnico/amministrativi legati alla progettazione, al collaudo ed alla revisione periodica. La Circolare non è stata aggiornata alla "nuova ADR 2001 ristrutturata", infatti riporta le definizioni delle precedenti edizioni.

La circolare  riguarda unicamente le carrozzerie intercambiabili destinate al trasporto di merci e rifiuti pericolosi in colli, alla rinfusa ed in [...]

Featured

Guidance duties Dangerous Goods Safety Adviser (DGSA)

Guidance DGSA

Guidance on the duties of a Dangerous Goods Safety Adviser (DGSA)

This guidance is intended to inform Dangerous Goods Safety Advisers (DGSAs) and those undertakings which need to appoint a DGSA, about the roles and responsibilities of a DGSA. A DGSA has specific duties under the European Agreement Concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR), which will be detailed in this document. An undertaking may need to appoint a DGSA if it is involved in the following [...]

Procedure per l’approvazione delle cisterne (escluse classe 2)

Procedure per l approvazione delle cisterne  escluse classe 2

Procedure per l’approvazione delle cisterne (escluse classe 2)

UMC D.G.T. Nord-Ovest

Procedure per l’approvazione delle cisterne e relative ispezioni tecniche, dei veicoli cisterna per il trasporto di merci pericolose, escluso classe 2, e dei documenti obbligatori per la circolazione.

A seguito dell’emanazione da parte dello scrivente del Decreto D.G.T. Nord-Ovest n. 131 del 11/09/2008, che demanda anche agli UMC territoriali l’effettuazione delle ispezioni iniziali per la prima immissione in circolazione delle cisterne, esclusa la classe 2, con la presente direttiva [...]

Decreto 19 settembre 2005

Decreto 19 settembre 2005

Disciplina del trasporto su strada delle merci pericolose in cisterne.

(GU n. 1 del 2-1-2006)

Decreto 24 novembre 2006

Decreto 24 novembre 2006

Procedure di approvazione delle cisterne ad esclusione di quelle destinate al trasporto delle materie della classe 2 - Attuazione delle disposizioni dell'articolo 2 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 19 settembre 2005.
(GU n. 289 del 13 dicembre 2006)

Modificato da: Decreto 7 luglio 2009
 
Disciplina per la nomina degli esperti per i controlli delle proprietà isotermiche delle carrozzerie degli autoveicoli circolanti per trasporti internazionali o nazionali in regime di temperatura controllata.
(G.U. n.

Regolamento ENAC Trasporto aereo merci pericolose

ENAC Regolamento merci pericolose

Regolamento ENAC Trasporto aereo merci pericolose Rev. 2019

ENAC Ed. 2 del 2 luglio 2019

Premessa e scopo
Art. 1 Fonti normative
Art. 2 Definizioni
Art. 3 Applicabilità
Art. 4 Trasporto di merci pericolose per via aerea
Art. 5 Eccezioni e limitazioni
Art. 6 Trasporto di materiale di compagnia
Art. 7 Classificazione
Art. 8 Confezionamento
Art. 9 Etichettatura e marcatura
Art. 10 Documentazione
Art. 11 Accettazione delle merci pericolose
Art. 12 Ispezione delle merci pericolose per l’imbarco sugli aeromobili
Art. 13 Caricamento delle merci pericolose a bordo degli aeromobili
Art. 14 Informazioni sulle merci [...]

Featured

GHS Rev. 8 2019: Summary of New Changes

GHS Rev 8 Preview

Summary of New Changes  in GHS Revision 8

Update 14.07.2019

On 18 March 2019, the Committee of Experts on TDG and GHS of the UNECE has published approved amendments (in attachment) to the seventh revised edition of UN GHS purple book. These changes are going to be included in the 8th edition of UN GHS purple book (GHS rev. 8) to be published in July 2019.

Change of classification criteria for aerosols

Aerosols are to be classified in one of [...]

Featured

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019

60th IATA DGR 2019 check list

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019

Check list for Non-Radioactive, Radioactive, Dry Ice Shipment

The 60th edition of the IATA Dangerous Goods Regulations incorporates all amendments made by the ICAO Dangerous Goods Panel in developing the content of the 2019–2020 edition of the ICAO Technical Instructions as well as changes adopted by the IATA Dangerous Goods Board. The following list is intended to assist the user to identify the main changes introduced in this edition and must not [...]

Multilateral Agreement M321

Multilateral Agreement M321

M321 Carriage of UN No. 3316 Chemical kit or First aid kit in relation to special provisions 671 and 251 and 1.1.3.6

COUNTRY SIGNED REVOKED
United Kingdom 17/06/2019  
Sweden  27/06/2019  
Germany  05/07/2019  
Poland 31/07/2019  
Switzerland 30/07/2019  
Ireland 16/09/2019  
Luxembourg 29/01/2020  


Date of expiry: 1 January 2021

Deroghe interne ADR | Modifiche all. I e II Direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR Modifiche all  I e II Direttiva 200868CE

Deroghe interne ADR | Modifiche all. I e II Direttiva 2008/68/CE

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1094 

della Commissione del 17 giugno 2019 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

GU L 173/52 del 27.06.2019

...

Articolo 1

Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste relative al trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio.
Tali deroghe sono applicate senza [...]

Featured

ADR 2019 Esenzione parziale 1.1.3.6: Quantità totale "calcolata" in DdT

Esenzione Parziale ADR 2019



ADR 2019 Esenzione parziale 1.1.3.6: La quantità totale e "valore calcolato" nel DdT

ADR 2019

Con l'ADR 2019, è previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.

In Certifico ADR Manager è presente la funzione di Calcolo dell'esenzione parziale ADR con Report, vedi due esempi di Report Calcolo esenzione in allegato (Download Es. 1) ed (Download [...]

Multilateral Agreement M320

Multilateral Agreement M320

Multilateral Agreement M320

M320 Carriage of UN 1965 in fixed tanks (tank-vehicles) 

COUNTRY

SIGNED

SIGNED

Norway

14/05/2019

---

Sweden

29/05/2019

---

Denmark

29/11/2019

 

Date of Expiry: For application from 1 June 2019 up to 31 May 2024

Featured

ADR 2019: Aggiornamento Kemler

Kemler ADR 209

Codici Kemler ADR 2019 (Numeri di identificazione del pericolo)

ID 8163 | Documento allegato aggiornamento ADR 2019 (IT/EN)

CAPITOLO 5.3
Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli

5.3.2.3.
Significato dei numeri d'identificazione del pericolo

5.3.2.3.1.
Il numero di identificazione del pericolo si compone di due o tre cifre. Generalmente le cifre indicano i seguenti pericoli:

2 Emissione di gas risultanti dalla pressione o da una reazione chimica
3 Infiammabilità

Articoli correlati Merci Pericolose

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024