Slide background
Slide background




Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”

ID 21269 | | Visite: 1479 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/21269

Rapporto ISTISAN 23 32

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici

ID 21269 | 31.01.2024 / In allegato

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi alla Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”: Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. Traduzione italiana.

I supplementi alla Guida Eurachem “The fitness for purpose of analytical methods” del 2014 arricchiscono la guida di indicazioni utili nelle operazioni e nelle registrazioni legate alle varie fasi del processo di validazione dei metodi.

In questo volume sono presentate le traduzioni di due diversi supplementi pubblicati nel 2019: “Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi (Planning and reporting method validation studies) e “Uso dei bianchi nella validazione dei metodi” (Blanks in method validation).

_________

Prefazione alla traduzione italiana

Supplemento Eurachem
Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi

Prefazione

1. Abbreviazioni e simboli

2. Introduzione

3. Elementi da considerare quando si pianifica uno studio di validazione
3.1. Metodo da validare
3.2. Passaggi critici nel metodo e requisiti per la strumentazione
3.3. Informazioni di supporto
3.4. Estensione della validazione
3.5. Ordine di valutazione delle caratteristiche di prestazione del metodo
3.6. Materiali da analizzare
3.7. Disegno sperimentale

4. Note per la stesura del piano di validazione per ciascuna caratteristica di prestazione
4.1. Criteri di prestazione
4.2. Esperimenti
4.3. Valutazione dei dati
4.4. Note
4.5. Conclusioni

5. Esempio di modello per la pianificazione e il rapporto

Appendice 1. Lista di riscontro per uno studio di validazione
Appendice 2. Piano sperimentale - esempio di un disegno sperimentale annidato

Bibliografia

Supplemento Eurachem
Uso dei bianchi nella validazione dei metodi

Prefazione

1. Introduzione e scopo

2. Tipo e utilizzo di “bianchi” nella validazione del metodo
2.1. Bianco per la taratura
2.2. Bianco procedurale
2.3. Bianco reagente
2.4. Bianco solvente
2.5. Campione bianco
2.6. Approcci possibili in situazioni in cui non è disponibile un campione bianco adeguato
2.6.1. Correzione del bianco
2.6.2. Uso di fattori di correzione nelle curve di taratura
2.6.3. Bianco simulato
2.6.4. Tecniche alternative

Bibliografia

...

Fonte: ISTISAN

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Rapporto ISTISAN 23-32.pdf
 
903 kB 4

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 13, 2025 1104

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 1092

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 956

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 923

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 125936

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto