Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.862
/ Totale documenti scaricati: 31.105.766

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.766 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.766 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.766 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.766 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.862 *

/ Totale documenti scaricati: 31.105.766 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”

ID 21269 | | Visite: 1514 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/21269

Rapporto ISTISAN 23 32

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici

ID 21269 | 31.01.2024 / In allegato

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi alla Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”: Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. Traduzione italiana.

I supplementi alla Guida Eurachem “The fitness for purpose of analytical methods” del 2014 arricchiscono la guida di indicazioni utili nelle operazioni e nelle registrazioni legate alle varie fasi del processo di validazione dei metodi.

In questo volume sono presentate le traduzioni di due diversi supplementi pubblicati nel 2019: “Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi (Planning and reporting method validation studies) e “Uso dei bianchi nella validazione dei metodi” (Blanks in method validation).

_________

Prefazione alla traduzione italiana

Supplemento Eurachem
Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi

Prefazione

1. Abbreviazioni e simboli

2. Introduzione

3. Elementi da considerare quando si pianifica uno studio di validazione
3.1. Metodo da validare
3.2. Passaggi critici nel metodo e requisiti per la strumentazione
3.3. Informazioni di supporto
3.4. Estensione della validazione
3.5. Ordine di valutazione delle caratteristiche di prestazione del metodo
3.6. Materiali da analizzare
3.7. Disegno sperimentale

4. Note per la stesura del piano di validazione per ciascuna caratteristica di prestazione
4.1. Criteri di prestazione
4.2. Esperimenti
4.3. Valutazione dei dati
4.4. Note
4.5. Conclusioni

5. Esempio di modello per la pianificazione e il rapporto

Appendice 1. Lista di riscontro per uno studio di validazione
Appendice 2. Piano sperimentale - esempio di un disegno sperimentale annidato

Bibliografia

Supplemento Eurachem
Uso dei bianchi nella validazione dei metodi

Prefazione

1. Introduzione e scopo

2. Tipo e utilizzo di “bianchi” nella validazione del metodo
2.1. Bianco per la taratura
2.2. Bianco procedurale
2.3. Bianco reagente
2.4. Bianco solvente
2.5. Campione bianco
2.6. Approcci possibili in situazioni in cui non è disponibile un campione bianco adeguato
2.6.1. Correzione del bianco
2.6.2. Uso di fattori di correzione nelle curve di taratura
2.6.3. Bianco simulato
2.6.4. Tecniche alternative

Bibliografia

...

Fonte: ISTISAN

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Rapporto ISTISAN 23-32.pdf
 
903 kB 4

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

Macro rifiuti galleggianti nei fiumi   Quaderno ISPRA 19 2024
Lug 12, 2025 29

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia Marina ID 24273 | 12.07.2025 / Quaderno ISPRA 19/2024 Accordo Operativo MASE/ISPRA I rifiuti marini sono definiti come un qualsiasi materiale solido persistente, fabbricato o trasformato e in… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 52

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 214

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 241

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 214

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 237

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 480

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto