Slide background
Slide background




Dal 1° Luglio obbligatoria la marcatura CE per i Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori: EN 1090

ID 421 | | Visite: 43409 | Norme tecnichePermalink: https://www.certifico.com/id/421


Dal 1° Luglio obbligatoria la marcatura CE per i Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori

Dal 1° Luglio diventa obbligatoria la marcatura CE relativamente alle norme della serie EN 1090 in accordo con il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 che sono state elaborate per soddisfare il mandato M120 Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori della Commissione Europea.

L’entrata in vigore dell’obbligo della marcatura CE di tali prodotti può:

- generare intersezioni con le altre direttive che prevedono la marcatura CE
- applicazioni a parti di prodotti rientranti in altre direttive che prevedono la Marcatura CE.

Una lettura approfondita della norma del Mandato M120 allegato all'articolo e di alcune precisazioni, ricordando che il mandato M120 è inerente Prodotti rientranti in ambito costruzioni/strutturali potrebbe chiarire questi aspetti.

Segnaliamo un nostro prossimo approfondimento o Prodotto che rilasceremo in merito.

La norma europea armonizzata è tata preparata per soddisfare il mandato M 120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e I oro accessori (2/4) - emesso dalla Commissione Europea.

La Marcatura CE andrà a sostituire a livello nazionale l’attestazione del Servizio Tecnico Centrale prevista per i centri di trasformazione dal DM 14.01.2008.

La norma UNI EN 1090-1 ha lo status di norma “armonizzata” il Regolamento Europeo n. 305/2011.

Essa prevede che le imprese che realizzano strutture in acciaio o in alluminio applichino un sistema di controllo della produzione di fabbrica (FPC) da sottoporre a verifica da parte di un Organismo Notificato ai fini dell’autorizzazione alla Marcatura CE.

La graduazione dei requisiti del sistema FPC, in funzione del metodo di attestazione della conformità applicabile scelto dal fabbricante e della criticità delle strutture, è definito rispettivamente dalla norma UNI EN 1090-2, per la costruzione di strutture in acciaio, e dalla norma UNI EN 1090-3 per la costruzione di strutture in alluminio.

L’applicazione delle norme della serie UNI EN 1090 richiamano inoltre norme specifiche del settore, ad esempio per strutture realizzate mediante saldatura, l’applicazione delle norme della serie a EN ISO 3834.

Dal punto di vista operativo l’iter di rilascio della autorizzazione alla marcatura CE secondo la norma EN 1090-1:2012 prevede un riesame di adeguatezza del sistema posto in atto dal fabbricante con l’analisi della documentazione predisposta per soddisfare i requisiti della norma completato da una visita di valutazione atta a verificare che i requisiti stabiliti siano adeguatamente posti in essere.

EN 1090-1:2012
Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
Parte 1: Requisiti per Ia valutazione di conformità dei componenti strutturali

La presente norma europea armonizzata fa parte di un gruppo di norme europee che trattano la progettazione e la fabbricazione di componenti e strutture di supporto del carico realizzati di acciaio o di alluminio.

La presente norma europea armonizzata tratta le disposizioni per la valutazione della conformità dei componenti che implicano la conformità a caratteristiche prestazionali dichiarate dal fabbricante dei componenti.

I componenti hanno caratteristiche strutturali che li rendono idonei ai loro particolari usi e funzioni.

Le caratteristiche strutturali sono determinate dalla progettazione e dalla fabbricazione dei componenti.

La presente norma europea armonizzata non contiene regole per la progettazione strutturale e la fabbricazione. 

Tali regale sono richiamate dalle parti pertinenti dell'Eurocodice per i requisiti di progettazione e dalle EN 1090-2 (acciaio) e EN 1090-3 (alluminio) peri requisiti di esecuzione.

Per usare la presente norma europea armonizzata per la valutazione e la dichiarazione di conformità dei componenti di acciaio strutturale o di alluminio devono essere disponibili tutte le norme di progetto e di esecuzione pertinenti del gruppo.

La presente norma europea armonizzata e stata preparata per soddisfare il mandato M 120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e I oro accessori (2/4) - emesso dalla Commissione Europea.

La presente norma europea armonizzata fa parte di un gruppo di norme europee che trattano la progettazione e la fabbricazione di componenti e strutture di supporto del carico realizzati di acciaio o di alluminio.

La presente norma europea armonizzata tratta le disposizioni per la valutazione della conformità dei componenti che implicano la conformità a caratteristiche prestazionali dichiarate dal fabbricante dei componenti.

I componenti hanno caratteristiche strutturali che li rendono idonei ai loro particolari usi e funzioni.

Le caratteristiche strutturali sono determinate dalla progettazione e dalla fabbricazione dei componenti.

La presente norma europea armonizzata non contiene regole per la progettazione strutturale e la fabbricazione. 

Tali regale sono richiamate dalle parti pertinenti dei Eurocodice per i requisiti di progettazione e dalle EN 1090-2 (acciaio) e EN 1090-3 (alluminio) peri requisiti di esecuzione.

Per usare la presente norma europea armonizzata per la valutazione e la dichiarazione di conformità (Dichiarazione di Prestazione) dei componenti di acciaio strutturale o di alluminio devono essere disponibili tutte le norme di progetto e di esecuzione pertinenti del gruppo.

Def.: Prodotti costituenti: 

Materiali o prodotti utilizzati nella fabbricazione con proprietà che rientrano nei calcoli strutturali o sono altrimenti correlati alla resistenza meccanica e alla stabilita delle opere e delle loro parti, e/o alla loro resistenza al fuoco, ad inclusione di aspetti della durabilità e della funzionalità in condizioni di esercizio.

Sistema di Attestazione: 2+


Vedi il Prodotto: EN 1090 Marcatura CE Strutture

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Mandato M120 Sintesi.pdf
Sintesi
43 kB 103
Allegato riservato Mandato M120 Prodotti da Costruzione.pdf
Prodotti da Costruzione
59 kB 110

Tags: Normazione EN 1090

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 13, 2025 757

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 904

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 829

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 812

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 906

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 502

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 124793

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto