Regolamento (UE) 2017/644
Regolamento (UE) 2017/644
Regolamento (UE) 2017/644 della Commissione, del 5 aprile 2017, che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari e che abroga il regolamento (UE) n. 589/2014
GU L 92/9 del 6.4.2017
Applicazione dal 26 aprile 2017
...
Collegati
Regolamento (CE) n. 333/2007

Regolamento (CE) n. 333/2007
ID 16238 | 28.03.2022
Regolamento (CE) n. 333/2007 della Commissione, del 28 marzo 2007, relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 333/2007Regolamento (UE) 2016/1005
Regolamento (UE) 2016/1005
Regolamento (UE) 2016/1005 della Commissione, del 22 giugno 2016, che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2016/1005Regolamento (UE) 2022/477

Regolamento (UE) 2022/477 / Modifica Allegati VI e X Regolamento REACH
Regolamento (UE) 2022/477 della Commissione del 24 marzo 2022 che modifica gli allegati da VI a X del regolamento (CE) n.…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2022/477IARC Monographs Volume 129

IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 129
Gentian Violet, Leucogentian Violet, Malachite Green, Leucomalachite Green, and CI Direct Blue 218
This volume of the IARC Monographs…
Leggi tutto IARC Monographs Volume 129IARC Monographs Volume 83

IARC Monographs Volume 83 / Tobacco Smoke and Involuntary Smoking Ed. 2004
IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 83
This monograph presents a series of review…
Leggi tutto IARC Monographs Volume 83Raccomandazione (UE) 2022/495
Raccomandazione (UE) 2022/495
Raccomandazione (UE) 2022/495 della Commissione del 25 marzo 2022 relativa al monitoraggio della presenza di furano e di alchil furani negli alimenti
GU L 100/60 del 28.3.2022…
Leggi tutto Raccomandazione (UE) 2022/495Guida per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari

Guida per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari RV
ID 16235 | 27.03.2022 / Regione Veneto
La moderna agricoltura vede le tecniche, i mezzi e i prodotti per il…
Leggi tutto Guida per il corretto impiego dei prodotti fitosanitariDecreto 19 gennaio 2022

Decreto 19 gennaio 2022 / Revisione patenti abilitative gas tossici 2017
Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2017.
(GU…
Leggi tutto Decreto 19 gennaio 2022La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti

La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge Sirchia
ID 16137 | 21.03.2021
La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti…
Leggi tutto La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o apertiSafe and sustainable by design chemicals and materials

Safe and sustainable by design chemicals and materials
EU - JRC, 17.03.2022
The EU Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) aims at fostering a transition towards safe and sustainable chemicals.…
Leggi tutto Safe and sustainable by design chemicals and materialsProgrammazione delle attività del CNSA 2022-2024

Programmazione delle attività del CNSA per la Valutazione del rischio alimentare / Triennio 2022- 2024
Uno dei problemi più complessi della sicurezza alimentare (Food safety) è quello di fornire un parere…
Leggi tutto Programmazione delle attività del CNSA 2022-2024Altri articoli...
- Istanza riesame dei prodotti fitosanitari
- Nota Ministero della Salute del 10 marzo 2022
- Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 34 Reg. (CE) n. 1107/2009
- Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 - 10.03.2022
- Nota Ministero della Salute del 14 febbraio 2022
- Il Consulente prodotti fitosanitari
- Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2022
- Proposta ECHA: Restrizioni (PFAS) nelle schiume antincendio
- Legge 11 ottobre 1986, n. 713
- IARC Monographs Volume 98