Slide background
Slide background




CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019

ID 13014 | | Visite: 2494 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/13014

Rapporto di sostenibilit  2019

CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019

Nel presente Rapporto di Sostenibilità 2019 sono riportati i risultati in ambito economico, sociale e ambientale del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, di seguito “il Consorzio”, rappresentante di rilievo del tessuto di imprese della green economy italiana.

Il documento è relativo all’esercizio 2019 (dal 1° gennaio al 31 dicembre) ed è stato redatto in conformità agli standard “GRI Sustainability Reporting Standards”, pubblicati nel 2016 e aggiornati nel 2018 dal Global Reporting Initiative (GRI) secondo l’opzione “referenced”. È parte integrante del presente documento la sezione “GRI Content index” in cui è riportata la tabella GRI al fine di dare completa evidenza della copertura degli indicatori GRI associati a ogni tematica emersa come materiale.

Per agevolare la lettura e la comprensione del ruolo che il CONOU riveste per i suoi Stakeholder e l’impatto sul sistema Paese generato dalle attività che questo coordina all’interno della filiera “olio usato”, sono stati identificati tre principali livelli di analisi con l’intento di rappresentare il contributo del sistema consortile nelle seguenti aree:

I° Livello di analisi: governance e performance di sostenibilità
II° Livello di analisi: ambiente
III° Livello di analisi: economia e società

Gli impatti diretti coincidono con il valore economico direttamente correlato all’attività del CONOU, ovvero agli effetti prodotti sulla filiera produttiva e sui business partner. La valutazione di tali impatti è costruita partendo dal Bilancio economico di esercizio del CONOU, analizzandone le voci di costo. Nello specifico della valutazione degli impatti occupazionali diretti, non è stata seguita la metodologia input-output poiché, vista la rilevanza delle attività di raccolta e rigenerazione, retribuita dal CONOU tramite compensi e corrispettivo, è stata effettuata un’analisi ad hoc sui 63 Concessionari3 e le 2 Imprese di Rigenerazione4. Gli impatti indiretti rappresentano il valore economico e occupazionale generato nei settori attivati indirettamente dal CONOU attraverso i propri acquisti per beni, servizi e capitali verso fornitori.

L’analisi degli impatti indotti rappresenta l’attività generata attraverso le spese e i consumi indotti dall’impatto diretto e indiretto. Gli effetti “indotti” catturano l’effetto generato attraverso le spese e i consumi delle famiglie alle quali il CONOU distribuisce, direttamente o indirettamente, ricchezza.

[...]

Fonte: CONOU

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto di sostenibilita 2019 CONOU.pdf)Rapporto di sostenibilità 2019 CONOU
 
IT5615 kB570

Tags: Ambiente Rifiuti

Ultimi archiviati Marcatura CE

Lug 08, 2025 457

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1324

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1324 ID 24239 | 08.07.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1324 della Commissione, del 7 luglio 2025, recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2019/1396 per quanto riguarda determinati aspetti amministrativi relativi ai gruppi di esperti e la… Leggi tutto
Mag 13, 2025 1138

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 1161

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 990

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 977

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 126351

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto