Slide background
Slide background




Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023

ID 19454 | | Visite: 4700 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/19454

Agenti chimici pericolosi   Istruzioni ad uso dei lavoratori  INAIL 2023

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023

ID 19454 | 20.04.2023 / In allegato Linee guida

L’opuscolo, aggiornato rispetto all’edizione precedente (2012), contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al d.lgs. 81/2008 e s.m.i.

Approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i DPI, la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria.

L’opuscolo fa riferimento al Titolo IX, Capo I del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i dispositivi di protezione (DPI), la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formazione dei lavoratori e la sorveglianza sanitaria. A ogni argomento è dedicato un capitolo, permettendo al lettore di concentrarsi anche solo su uno di essi.

Il volume è corredato da alcuni elementi grafici che sintetizzano i concetti fondamentali, mentre alcune parti testuali approfondiscono alcuni argomenti ritenuti di particolare utilità e sono più esplicitamente indirizzate a coloro che hanno compiti di valutazione e gestione del rischio.

Il linguaggio è semplice, pur rimanendo tecnicamente preciso e puntuale. Questa pubblicazione può essere utilizzata come supporto per l’informazione e la formazione dei lavoratori e dei RLS sul tema del rischio chimico, delle schede dati di sicurezza e della classificazione ed etichettatura delle sostanze e delle miscele pericolose in base al regolamento CLP.

In appendice sono riportati gli elenchi delle indicazioni di pericolo e dei consigli di prudenza che possono essere anche forniti ai lavoratori.

__________

Premessa

Introduzione alla valutazione e alla gestione del rischio chimico

- Gli agenti chimici e i possibili danni per i lavoratori
- Gli agenti chimici pericolosi nei luoghi di lavoro
- La valutazione del rischio da agenti chimici
- Misure di prevenzione e protezione
- Valori limite di esposizione professionale
- Dispositivi di protezione individuale
- Segnaletica di sicurezza
- Informazione e formazione
- Sorveglianza sanitaria

Il regolamento REACH e la circolazione di sostanze chimiche in Unione europea

- Descrizione del regolamento REACH
- Autorizzazione delle sostanze estremamente preoccupanti
- Comunicazione delle informazioni lungo la catena di approvvigionamento

La classificazione delle sostanze e miscele secondo il regolamento CLP

- Descrizione del regolamento CLP
- Classificazione di sostanze e miscele
- La classificazione CLP

Comunicazione delle informazioni

- Elementi dell’etichetta
- Schede dati di sicurezza

Appendici

1. Elenco delle Indicazioni di Pericolo
2. Elenco dei Consigli di Prudenza
3. Elenco delle norme UNI per l’individuazione e l’uso dei DPI

...

Fonte: INAIL

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 13, 2025 601

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 882

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 806

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 795

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 868

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 491

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 124674

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto